Il tuo carrello è vuoto
Percorso di educazione alla cittadinanza per adolescenti con disabilità intellettiva.
Il volume desidera dare informazioni utili per capire la politica e cosa vuol dire essere una cittadina o un cittadino attivo.
Attraverso attività e storie illustrate, i personaggi guida accompagneranno i lettori...
Percorso di educazione alla cittadinanza per adolescenti con disabilità intellettiva.
Il volume desidera dare informazioni utili per capire la politica e cosa vuol dire essere una cittadina o un cittadino attivo.
Attraverso attività e storie illustrate, i personaggi guida accompagneranno i lettori alla scoperta dei concetti fondamentali del mondo della politica:
Vengono quindi forniti consigli utili per poter agire in qualità di cittadini attivi, esercitando i propri diritti ed esprimendo liberamente le proprie scelte. In particolare, viene proposto un percorso educativo su tutto ciò che occorre per votare correttamente. In allegato è fornita un’agile guida per educatori e genitori.
Collana Laboratori per le autonomie
La collana nasce dall’esperienza dei “Percorsi di educazione all’autonomia” dell’Associazione Italiana Persone Down. AIPD. Ogni volume presenta materiali, attività, esercitazioni per insegnare le abilità fondamentali per l'autonomia ai ragazzi e agli adolescenti con disabilità intellettiva. Tutti i libri, scritti in un linguaggio altamente comprensibile e illustrati a colori, sono corredati di un’agile guida per educatori e genitori.
Consigliato a
Il volume si rivolge in primo luogo a tutte le persone con disabilità intellettiva, ma anche ai giovani della scuola secondaria che si affacciano per la prima volta al tema dell’educazione alla cittadinanza.
Percorso di educazione alla cittadinanza per adolescenti con disabilità intellettiva.
Il volume desidera dare informazioni utili per capire la politica e cosa vuol dire essere una cittadina o un cittadino attivo.
Attraverso attività e storie illustrate, i personaggi guida accompagneranno i lettori...
Percorso di educazione alla cittadinanza per adolescenti con disabilità intellettiva.
Il volume desidera dare informazioni utili per capire la politica e cosa vuol dire essere una cittadina o un cittadino attivo.
Attraverso attività e storie illustrate, i personaggi guida accompagneranno i lettori alla scoperta dei concetti fondamentali del mondo della politica:
Vengono quindi forniti consigli utili per poter agire in qualità di cittadini attivi, esercitando i propri diritti ed esprimendo liberamente le proprie scelte. In particolare, viene proposto un percorso educativo su tutto ciò che occorre per votare correttamente. In allegato è fornita un’agile guida per educatori e genitori.
Collana Laboratori per le autonomie
La collana nasce dall’esperienza dei “Percorsi di educazione all’autonomia” dell’Associazione Italiana Persone Down. AIPD. Ogni volume presenta materiali, attività, esercitazioni per insegnare le abilità fondamentali per l'autonomia ai ragazzi e agli adolescenti con disabilità intellettiva. Tutti i libri, scritti in un linguaggio altamente comprensibile e illustrati a colori, sono corredati di un’agile guida per educatori e genitori.
Consigliato a
Il volume si rivolge in primo luogo a tutte le persone con disabilità intellettiva, ma anche ai giovani della scuola secondaria che si affacciano per la prima volta al tema dell’educazione alla cittadinanza.
Percorso di educazione alla cittadinanza per adolescenti con disabilità intellettiva.
Il volume desidera dare informazioni utili per capire la politica e cosa vuol dire essere una cittadina o un cittadino attivo.
Attraverso attività e storie illustrate, i personaggi guida accompagneranno i lettori...
Percorso di educazione alla cittadinanza per adolescenti con disabilità intellettiva.
Il volume desidera dare informazioni utili per capire la politica e cosa vuol dire essere una cittadina o un cittadino attivo.
Attraverso attività e storie illustrate, i personaggi guida accompagneranno i lettori alla scoperta dei concetti fondamentali del mondo della politica:
Vengono quindi forniti consigli utili per poter agire in qualità di cittadini attivi, esercitando i propri diritti ed esprimendo liberamente le proprie scelte. In particolare, viene proposto un percorso educativo su tutto ciò che occorre per votare correttamente. In allegato è fornita un’agile guida per educatori e genitori.
Collana Laboratori per le autonomie
La collana nasce dall’esperienza dei “Percorsi di educazione all’autonomia” dell’Associazione Italiana Persone Down. AIPD. Ogni volume presenta materiali, attività, esercitazioni per insegnare le abilità fondamentali per l'autonomia ai ragazzi e agli adolescenti con disabilità intellettiva. Tutti i libri, scritti in un linguaggio altamente comprensibile e illustrati a colori, sono corredati di un’agile guida per educatori e genitori.
Consigliato a
Il volume si rivolge in primo luogo a tutte le persone con disabilità intellettiva, ma anche ai giovani della scuola secondaria che si affacciano per la prima volta al tema dell’educazione alla cittadinanza.
Il volume è suddiviso in nove parti:
Il volume è suddiviso in nove parti:
Il volume è suddiviso in nove parti: