Your company account is blocked and you cannot place orders. If you have questions, please contact your company administrator.

Informarsi, capire e votare: l'importante è partecipare

Informazioni e strumenti per essere un cittadino attivo

Erickson Advantages

Il volume, che presenta un percorso di educazione alla cittadinanza per adolescenti con disabilità intellettiva, desidera dare informazioni utili per capire la politica e cosa vuol dire essere una cittadina o un cittadino attivo.

Leggi di più
Scegli
Tipo varianteLibro
Libro18.53 €19.50 €
Disponibilità immediata
Acquistabile con Carta del Docente
18,53 € 5% di sconto 19,50 €
Ricevi 18 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri
Per ordini superiori a 150€

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

  • Formarsi un’opinione personale e indipendente
  • Che cos’è la politica
  • Delega e rappresentanza
  • La politica in Italia
  • Partecipazione in organizzazioni come associazioni, partiti politici e sindacati
  • I miei diritti
  • Che cos’è L’Europa
  • Come si vota
  • Le parole della politica
Continua a leggere

Attraverso attività e storie illustrate, i personaggi guida accompagneranno i lettori alla scoperta dei concetti fondamentali del mondo della politica:

  • come formarsi un’opinione personale e indipendente ed esercitare i propri diritti
  • come funzionano le principali istituzioni politiche in Italia e in Europa
  • qual è il ruolo di associazioni, partiti e sindacati e in che modo si può farne parte.

Vengono quindi forniti consigli utili per poter agire in qualità di cittadini attivi, esercitando i propri diritti ed esprimendo liberamente le proprie scelte. In particolare, viene proposto un percorso educativo su tutto ciò che occorre per votare correttamente. In allegato è fornita un’agile guida per educatori e genitori.

Il volume è suddiviso in nove parti:

  • Formarsi un’opinione personale e indipendente
  • Che cos’è la politica
  • Delega e rappresentanza
  • La politica in Italia
  • Partecipazione in organizzazioni come associazioni, partiti politici e sindacati
  • I miei diritti
  • Che cos’è L’Europa
  • Come si vota
  • Le parole della politica

Consigliato a
Il volume si rivolge in primo luogo a tutte le persone con disabilità intellettiva, ma anche ai giovani della scuola secondaria che si affacciano per la prima volta al tema dell’educazione alla cittadinanza.

Collana Laboratori per le autonomie
La collana nasce dall’esperienza dei “Percorsi di educazione all’autonomia” dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD). Ogni volume - illustrato a colori - presenta materiali, attività, esercitazioni per insegnare le abilità fondamentali per l'autonomia a ragazzi/e e adolescenti con disabilità intellettiva. Tutti i libri sono scritti in Easy To Read, un linguaggio facile da leggere pensato per essere compreso più facilmente da tutti e tutte perché consiste nella semplificazione di concetti e parole. Completa i volumi un'agile guida pensata per genitori e educatori.

Continua a leggere

Specifiche prodotto

Libro
  • ISBN: 9788859018339
  • Data pubblicazione: 03/2019
  • Numero pagine: 134
  • Formato: 29,7x21cm

Autori e autrici

1 - 3
Carlotta Leonori

Carlotta Leonori

Autrice

Laureata in Scienze dell’Educazione, lavora dal 2003 come educatrice e formatrice presso l’Associazione Italiana Persone Down Onlus.

Scopri di più
Francesco Cadelano

Francesco Cadelano

Autore

Laureato in Scienze dell’educazione, dal 2002 al 2011è stato educatore all’interno del «Corso di educazione all’autonomia» dell’AIPD, sezione di Roma. Dal 2008 lavora in AIPD Nazionale come referente dei percorsi di educazione all’autonomia, gestendo lo «sportello autonomia».
Ha partecipato a diversi convegni sulla disabilità ed è coautore di Se i social vuoi usare, impariamo a navigare (con M. Berarducci e R. Maulà, 2021) e Informarsi, capire e votare: l’importante è partecipare (con C. Leonori, 2019).

Scopri di più
AIPD

AIPD

Autore

Nata a Roma nel 1979, si pone quale punto di riferimento per le famiglie e gli operatori sociali, sanitari e scolastici su tutte le problematiche riguardanti la sindrome di Down. Il suo scopo è tutelare i diritti delle persone con sindrome di Down, favorirne il pieno sviluppo fisico e mentale, contribuire al loro inserimento scolastico, lavorativo e sociale a tutti i livelli, sensibilizzare sulle loro reali capacità, divulgare le conoscenze sulla sindrome.

Scopri di più

Recensioni e domande

Quello che ami in 3 rate, senza interessi.
Ricevi subito il tuo ordine. Goditi il tuo acquisto e prenditi il tempo per pagarlo lentamente.
* Gli addebiti avverranno automaticamente sul metodo di pagamento scelto.
"Paga in 3 rate" è disponibile con VISA, Mastercard e AMEX.
In alcuni casi potrebbe essere richiesto il pagamento di una prima rata più elevato rispetto alle rimanenti.
Leggi tutte le T&C su www.scalapay.com.