Innovativo percorso di racconti e attività di approfondimento, progettato per il potenziamento delle abilità di comprensione, espressione e ascolto nei bambini e nelle bambine dai 4 agli 8 anni che presentano deficit cognitivi o specifici di comprensione e/o difficoltà di comprensione del testo.
Le storie continuano con attività per potenziare le capacità espressivo-linguistiche
Libro
Il volume si struttura in 19 storie presentate seguendo un ordine graduale di difficoltà per allenare l’ascolto, la comprensione e il racconto di bambini dai 4 agli 8 anni. Dopo ogni storia, vengono proposte alcune schede operative suddivise in tre sezioni:
la «Comprensione figurata», che permette la verifica della comprensione del testo attraverso alcune domande a scelta multipla illustrata;
le «Attività » per stimolare la riflessione sui contenuti;
gli «Esercizi di approfondimento», come l’«Indovina chi parla» e il «Completa le frasi», utili alla rielaborazione delle informazioni.
Gli approfondimenti che seguono ogni storia si possono rivolgere anche a bambini della scuola primaria come training sulla comprensione del testo letto.
I racconti offrono un supporto per:
training delle capacità di ascolto/attentive
training di comprensione verbale
attività di narrazione con supporto visivo
attività di ricostruzione degli eventi narrativi e dei nessi logico-temporali
primo approccio alla comprensione del testo.
Consigliato a Il volume è utile a tutti coloro che lavorano nell’ambito degli apprendimenti, come insegnanti della scuola primaria e di sostegno, e ai logopedisti, che sempre più nella loro attività riabilitativa incontrano bambini con deficit della comprensione e della produzione verbale.
KIT Comprensione e produzione verbale - Volume 3 (Libro + web app)
Storie e attività per potenziare le capacità espressivo-linguistiche
Kit
Il libro Il volume è strutturato in 19 storie di difficoltà crescente. Dopo ogni storia, vengono proposte una serie di schede operative suddivise in tre sezioni:
Sezione 1: verificare la comprensione del testo attraverso domande a scelta multipla illustrata;
Sezione 2: stimolare la riflessione sui contenuti;
Sezione 3: aiutare nella rielaborazione delle informazioni.
La web app La web app presenta una serie di esercizi multimediali per il potenziamento delle abilità di comprensione, espressione e ascolto in bambini e bambine dai 4 agli 8 anni, deficit cognitivi o specifici di comprensione e/o difficoltà di comprensione del testo. Attraverso diversi elementi di gamification che sollecitano la loro attenzione e li coinvolgono attivamente, i più piccoli sono motivati a proseguire nel percorso.
Un simpatico scoiattolo guida i più piccoli a esplorare 19 storie di difficoltà crescente, proponendo una serie di esercizi sulla comprensione del testo, con semplici domande a scelta multipla figurata, e altre attività riferibili all'esperienza personale di bambini e bambine, con l’obiettivo di stimolare il ragionamento e la verbalizzazione.
Il materiale si rivolge a tutti coloro che lavorano nell’ambito degli apprendimenti, come insegnanti della scuola primaria e di sostegno, logopedisti e logopediste che quotidianamente si interfacciano con problemi di linguaggio sia in comprensione che in produzione verbale.
La web app propone esercizi multimediali stimolanti e divertenti, che attraverso la gamification motivano i bambini e le bambine a proseguire nel percorso, sollecitando la loro attenzione e coinvolgendoli attivamente.
La web app propone esercizi multimediali stimolanti e divertenti, che attraverso la gamification motivano i bambini e le bambine a proseguire nel percorso, sollecitando la loro attenzione e coinvolgendoli attivamente.
Un efficace percorso per allenare le capacità attentive, la rielaborazione e la riflessione personale. Lo strumento digitale si rivolge a coloro che lavorano nell’ambito degli apprendimenti (insegnanti della scuola primaria e di sostegno, logopedisti e logopediste, genitori) rappresentando un valido strumento per creare itinerari operativi individualizzati.
Web app La web app presenta una serie di attività per il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini e bambin dai 4 agli 8 anni, con deficit cognitivi o specifici di comprensione e/o difficoltà di comprensione del testo.
Un simpatico scoiattolo guida i più piccoli a esplorare storie di difficoltà crescente, proponendo una serie di esercizi e attività sulla comprensione del testo, con semplici domande a scelta multipla figurata, e altre attività riferibili all'esperienza personale di bambini e bambine, con l’obiettivo di stimolare il ragionamento e la verbalizzazione. Attraverso diversi elementi di gamification che sollecitano la loro attenzione e li coinvolgono attivamente, i più piccoli sono motivati a proseguire nel percorso.
La guida Una guida pronta all’uso dei contenuti e delle funzionalità  della web app. Inoltre, la guida presenta una serie di schede operative che completano le attività digitali.
Requisiti di sistema La web app si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i browser più diffusi. Per usare la web app, la connessione a Internet dev’essere attiva.
Logopedista dal 1994, ha operato in questi anni in strutture private convenzionate con l’ASL, nell’hinterland milanese. Attualmente lavora presso l’Associazione «La Nostra Famiglia» di Carate Brianza e si occupa di disturbi del linguaggio, di apprendimento e dello spettro autistico.