Storie (di vita) straordinarie

Erickson Advantages

In L'isola maledetta e Storie sulla pelle, due mondi si intrecciano attraverso il coraggio e la resilienza. I volumi esplorano come le sfide di ogni giorno possano dar vita a storie incredibili, invitando i lettori e le lettrici a scoprire il valore dell’affrontare l’ignoto e di superare le difficoltà. Nel primo volume, l'avventura è la chiave di un viaggio alla scoperta del genere narrativo dell'avventura, pensato per ragazzi e ragazze della scuola secondaria; mentre nel secondo, la vita dopo un infortunio diventa un racconto di forza e trasformazione.

Leggi di più

Disponibilità immediata

Acquistabile con Carta del Docente

12,84 € 30,00 €

Ricevi 16 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Storie (di vita) straordinarie
L'isola maledetta 12,83 €
Storie sulla pelle 0,01 €
Storie (di vita) straordinarie
Storie (di vita) straordinarie
Storie (di vita) straordinarie

Disponibilità immediata

12,84 € 30,00 €

Ricevi 16 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
L'isola maledetta

Quale avventura avrebbe potuto vivere Robert Louis Stevenson durante uno dei suoi tanti viaggi che ha compiuto da ragazzino? Lo ha immaginato Fabrizio Silei, ispirato dalle imprese del giovane scrittore, e lo ha raccontato in questo breve racconto.
In questo racconto il giovane Stevenson, realmente cagionevole, è alle prese con una nuova avventura che ha qualche elemento in comune al classico L’isola del tesoro del 1883: Jim, il figlio di un locandiere, vive un’incredibile avventura alla ricerca del ricco bottino che il pirata Long John Silver ha nascosto su un’isola segreta. Fabrizio Silei si è divertito a lasciare traccia nel suo racconto di una serie di indizi che fanno riferimento al classico scritto da Robert Louis Stevenson.
In appendice sono presenti alcuni esercizi di scrittura e analisi relativi al genere avventura, che aiutano ragazzi e ragazze a comprendere meglio il genere. Il volume, inoltre, è arricchito dalle splendide illustrazioni che risucchiano lettori e lettrici e raffigurano in modo ancora più esplicito il genere avventura.

 

Storie sulla pelle

Dodici testimonianze - dodici storie - e una scelta di scritti brevi che raccontano la «vita che resta»: la vita che si vive dopo un infortunio invalidante, nonostante quel che è successo, e a volte persino - come dice Alex Zanardi nell’intervista con cui si apre il libro - grazie a quel che è successo, sebbene da allora, ripetono i protagonisti, tutto sia cambiato. Perché la vita, come certe erbe o certi fiori tenaci, è capace di germogliare e di assumere forme e colori sorprendenti, anche in situazioni avverse e di apparente marginalità.