Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
La metodologia didattica del Writing and Reading Workshop mette al centro la pratica della lettura e della scrittura in classe e ben si adatta ad essere sperimentata sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria. In una cornice rigorosa ma flessibile, i ragazzi sperimentano la possibilità di scrivere testi autentici che abbiano al centro la loro personalità e i loro interessi.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Nel Writing and Reading Workshop la «narrativa personale» (personal narrative), insieme al testo poetico, rappresenta quasi ogni anno il punto di partenza del percorso di scrittura. Dal momento che l’obiettivo alto del WRW è quello di educare scrittori e lettori per la vita all’interno di una comunità ermeneutica e di pratica, è necessario partire con il piede giusto, dando subito ai nostri studenti e studentesse la possibilità e la gioia di sperimentare lo scrivere di sé. La «narrativa personale», potente e capace di toccare corde profonde, di far emergere davvero la «vera voce» di chi sta scrivendo, permette di iniziare a sperimentare strategie e tecniche di scrittura in un genere più semplice e immediato per scrittori e scrittrici alle prime armi. Ma il saper scrivere di sé possiede, inoltre, un alto valore etico: imparando a guardare indietro e a selezionare ricordi di valore per conservarli attraverso la scrittura, abbiamo l’opportunità di crescere come persone più complete e consapevoli, di dare un senso alla nostra esperienza.
Il volume propone un laboratorio guidato di scrittura autobiografica basato sull’utilizzo del Writing and Reading Workshop. Il metodo WRW trasforma le classi in laboratori dove alunni e alunne imparano in modo coinvolgente ad applicare le strategie migliori per crescere come scrittori e scrittrici.