Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Il PAI (Piano Assistenziale Individualizzato) è uno strumento di lavoro all’interno dei contesti di cura delle persone anziane che spesso rischia di essere vissuto come un’attività rutinaria e obbligatoria, ma che in realtà è essenziale per una presa in carico della situazione effettiva e globale. Infatti, la complessità che caratterizza i bisogni delle persone anziane richiede una risposta multidimensionale e articolata. Questa può essere garantita attraverso l’applicazione del Metodo Relational Social Work nella strutturazione, implementazione e verifica del Piano Assistenziale Individualizzato.
Â
Â
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Il corso si propone di offrire un quadro di riferimento e degli strumenti concreti per rendere il Piano Assistenziale Individualizzato uno strumento realmente utile nel lavoro con e per le persone anziane e le loro famiglie. L’obiettivo è quello di accompagnare il corsista in tutte le fasi del Piano Assistenziale individualizzato, applicando in ognuna di esse la metodologia proposta.
Il libro propone una riflessione metodologica sul Piano Assistenziale Individualizzato con l’anziano e offre uno strumento operativo per perfezionare le modalità di agire e comunicare nel contesto assistenziale d’équipe seguendo i principi del Metodo Relational Social Work.