Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
In attività dal 1998, attualmente è la Presidente della Federazione italiana psicologi dello sport, già Presidente di PdS Psicologi dello sport, vicepresidente della SIPsiS Società italiana di psicologia dello sport e vicepresidente della SPOPSAM. Relatrice a convegni e seminari nazionali e internazionali, ha preso in carico nel sostegno psicologico e nello sport più di 1.500 persone per un totale di oltre 12.000 ore di consulenza e più di 30 discipline sportive affrontate. Formatore in presenza e a distanza, ha partecipato a numerose docenze in Master e corsi specializzati in psicologia dello sport. Sito web (dal 2003) www.psymedisport.net . Con Psymedisport Group è stata la prima in Italia a proporre la formazione a distanza in questo specifico settore.