IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Luca Fazzi - Luca Fazzi - Erickson;

Luca Fazzi

Laureato in Sociologia presso l’Università degli Studi di Trento, presso la quale ha poi ottenuto il titolo di dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale nel 1995. Si è specializzato in Sociologia Politica presso l’Università di Regensburg (Germania) e in Etnologia presso l’Università di...

Laureato in Sociologia presso l’Università degli Studi di Trento, presso la quale ha poi ottenuto il titolo di dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale nel 1995. Si è specializzato in Sociologia Politica presso l’Università di Regensburg (Germania) e in Etnologia presso l’Università di Fribourg (Svizzera). Oggi è professore ordinario di Sociologia presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento.

I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’analisi e l’interpretazione dell’evoluzione delle organizzazioni nonprofit. i processi di riforma dei servizi sociali con particolare attenzione al tema del managerialismo, la struttura e la dinamica delle politiche sociali a livello nazionale e internazionale e lo studio delle politiche partecipative e di cittadinanza attiva.

Laureato in Sociologia presso l’Università degli Studi di Trento, presso la quale ha poi ottenuto il titolo di dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale nel 1995. Si è specializzato in Sociologia Politica presso l’Università di Regensburg (Germania) e in Etnologia presso l’Università di...

Laureato in Sociologia presso l’Università degli Studi di Trento, presso la quale ha poi ottenuto il titolo di dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale nel 1995. Si è specializzato in Sociologia Politica presso l’Università di Regensburg (Germania) e in Etnologia presso l’Università di Fribourg (Svizzera). Oggi è professore ordinario di Sociologia presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento.

I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’analisi e l’interpretazione dell’evoluzione delle organizzazioni nonprofit. i processi di riforma dei servizi sociali con particolare attenzione al tema del managerialismo, la struttura e la dinamica delle politiche sociali a livello nazionale e internazionale e lo studio delle politiche partecipative e di cittadinanza attiva.

Laureato in Sociologia presso l’Università degli Studi di Trento, presso la quale ha poi ottenuto il titolo di dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale nel 1995. Si è specializzato in Sociologia Politica presso l’Università di Regensburg (Germania) e in Etnologia presso l’Università di...

Laureato in Sociologia presso l’Università degli Studi di Trento, presso la quale ha poi ottenuto il titolo di dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale nel 1995. Si è specializzato in Sociologia Politica presso l’Università di Regensburg (Germania) e in Etnologia presso l’Università di Fribourg (Svizzera). Oggi è professore ordinario di Sociologia presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento.

I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’analisi e l’interpretazione dell’evoluzione delle organizzazioni nonprofit. i processi di riforma dei servizi sociali con particolare attenzione al tema del managerialismo, la struttura e la dinamica delle politiche sociali a livello nazionale e internazionale e lo studio delle politiche partecipative e di cittadinanza attiva.

Ti potrebbero interessare