Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
PhD, è stata una delle voci più influenti nel campo della
creatività, dell’innovazione e delle risorse umane. Per dodici
anni è stato professore di arte e educazione all’Università
di Warwick, in Gran Bretagna, e poi professore emerito.
Ha ricevuto lauree honoris causa da università statunitensi
e britanniche, è stato insignito del Premio Athena dalla
Rhode Island School of Design, della Medaglia Peabody
per il contributo alle arti e alla cultura degli Stati Uniti, del
Premio LEGO per l’impegno a livello internazionale nel
campo dell’istruzione, della Benjamin Franklin Medal della
Royal Society of Arts e del Nelson Mandela Changemaker
Award. Ha collaborato come consulente per governi, aziende,
sistemi educativi e di alcune delle organizzazioni no profit
più importanti del mondo. Il suo rapporto All our futures:
Creativity, culture and education (The Robinson Report) ha
raccolto plauso internazionale. Il suo celebre TED Talk Do
schools kill creativity è ancora oggi uno dei più visti nella storia,
con più di 80 milioni di visualizzazioni. Si stima che sia stato
visto da 400 milioni di persone di 160 Paesi diversi. Le sue
opere sono state incluse nella lista dei best-seller del New
York Times e il suo libro The Element: How finding your passion
changes everything (The Element, con L. Aronica, Mondadori,
2012) è stato tradotto in 23 lingue. Nel 2003 la Regina
Elisabetta II gli ha conferito il titolo di Cavaliere per i servizi
resi alle arti e all’educazione. È morto nel 2020.