Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
È professore di Psicoterapia all'Università di Jyväskylä. Psicologo clinico e terapeuta familiare, si è dedicato allo sviluppo di pratiche basate sulle reti familiari e sociali e nel trattamento delle psicolsi e di altre situazioni di crisi gravi. Dai primi anni Ottanta al 1998 è stato membro di un'équipe della Lapponia Occidentale (Finlandia) dedicata allo sviluppo di un approccio globale ai Dialoghi Aperti, per quanto riguarda sia i processi dialogici sia gli esiti nella cura della psicosi acuta. Dopo essersi trasferito all'Università di Jyväskylä ha preso parte a molti progetti di sviluppo e ricerca. Più di recente, ha applicato la teoria dei Dialoghi Aperti al lavoro sociale nel campo minorile, nella consulenza alle associazioni, nella supervisione e nell'insegnamento. La sua ricerca si è concentrata sullo studio dei processi e degli esiti della terapia familiare per la psicosi e la depressione, sugli interventi di rete sociale e sui dialoghi nei setting di terapia familiare, per i quali ha sviluppato un nuovo metodo (Metodi Dialogici di Ricerca sul Verificarsi del Cambaimento, Dialogical Methods for Investigations of Happenings of Change). Il suo ultimo progetto di ricerca - Relational mind in events of change in mutiactor therapeutic dialogues (La mente relazionale negli eventi di cambiamento nei dialoghi terapeutici multiattoriali) - studia il verificarsi globale del cambiamento nel corso degli incontri familiari.