IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Ilaria Chirico - Ilaria Chirico - Erickson;

Ilaria Chirico

PhD, psicologa, psicoterapeuta. Ricercatrice in Psicologia Clinica e membro GRIPIDEM (Gruppo Interventi Psicosociali Invecchiamento Demenze) presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna. Gli interessi di ricerca riguardano la psicologia clinica dell’invecchiamento e sono rivolti...

PhD, psicologa, psicoterapeuta. Ricercatrice in Psicologia Clinica e membro GRIPIDEM (Gruppo Interventi Psicosociali Invecchiamento Demenze) presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna. Gli interessi di ricerca riguardano la psicologia clinica dell’invecchiamento e sono rivolti in particolare alle demenze e allo sviluppo di interventi psicologico clinici di supporto e formazione ai caregivers informali (familiari) e formali (professionisti). Membro  della Task Force di Interdem (Alzheimer Europe) sul tema delle disuguaglianze nell’accesso alle cure per le demenze e del gruppo di lavoro dell’ Associazione Italiana di Psicologia sul tema della riproducibilità dei trattamenti psicologici e psicoterapeutici. Co-coordina dal 2021 il network AIP dei ricercatori a inizio di carriera (E-CARE) promuovendo iniziative formative e progetti di ricerca nell’ambito della psicologia clinica e dinamica.

PhD, psicologa, psicoterapeuta. Ricercatrice in Psicologia Clinica e membro GRIPIDEM (Gruppo Interventi Psicosociali Invecchiamento Demenze) presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna. Gli interessi di ricerca riguardano la psicologia clinica dell’invecchiamento e sono rivolti...

PhD, psicologa, psicoterapeuta. Ricercatrice in Psicologia Clinica e membro GRIPIDEM (Gruppo Interventi Psicosociali Invecchiamento Demenze) presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna. Gli interessi di ricerca riguardano la psicologia clinica dell’invecchiamento e sono rivolti in particolare alle demenze e allo sviluppo di interventi psicologico clinici di supporto e formazione ai caregivers informali (familiari) e formali (professionisti). Membro  della Task Force di Interdem (Alzheimer Europe) sul tema delle disuguaglianze nell’accesso alle cure per le demenze e del gruppo di lavoro dell’ Associazione Italiana di Psicologia sul tema della riproducibilità dei trattamenti psicologici e psicoterapeutici. Co-coordina dal 2021 il network AIP dei ricercatori a inizio di carriera (E-CARE) promuovendo iniziative formative e progetti di ricerca nell’ambito della psicologia clinica e dinamica.

PhD, psicologa, psicoterapeuta. Ricercatrice in Psicologia Clinica e membro GRIPIDEM (Gruppo Interventi Psicosociali Invecchiamento Demenze) presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna. Gli interessi di ricerca riguardano la psicologia clinica dell’invecchiamento e sono rivolti...

PhD, psicologa, psicoterapeuta. Ricercatrice in Psicologia Clinica e membro GRIPIDEM (Gruppo Interventi Psicosociali Invecchiamento Demenze) presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna. Gli interessi di ricerca riguardano la psicologia clinica dell’invecchiamento e sono rivolti in particolare alle demenze e allo sviluppo di interventi psicologico clinici di supporto e formazione ai caregivers informali (familiari) e formali (professionisti). Membro  della Task Force di Interdem (Alzheimer Europe) sul tema delle disuguaglianze nell’accesso alle cure per le demenze e del gruppo di lavoro dell’ Associazione Italiana di Psicologia sul tema della riproducibilità dei trattamenti psicologici e psicoterapeutici. Co-coordina dal 2021 il network AIP dei ricercatori a inizio di carriera (E-CARE) promuovendo iniziative formative e progetti di ricerca nell’ambito della psicologia clinica e dinamica.

Ti potrebbero interessare