Psicologo e Psicoterapeuta, Professore a contratto di
Psicologia Clinica alla Facoltà di Medicina, Università di Padova,
Visiting Professor alla Jiao Tong University of Shanghai e
Docente all’Institute for Lifelong Learning of the University
of Barcelona. È il fondatore del modello...
Psicologo e Psicoterapeuta, Professore a contratto di
Psicologia Clinica alla Facoltà di Medicina, Università di Padova,
Visiting Professor alla Jiao Tong University of Shanghai e
Docente all’Institute for Lifelong Learning of the University
of Barcelona. È il fondatore del modello terapeutico, nonché
autore del relativo manuale, Mindfulness-Based Cognitive-
Therapy for OCD (2020, Guilford Press-New York), il primo
programma terapeutico validato e manualizzato basato sulla
mindfulness per il disturbo ossessivo-compulsivo e già implementato da alcuni anni in Cina,
dall’Università di Shanghai e in altre Università quali Oxford
(UK), Harvard (USA), Barcelona (Spagna), Veracruz (Messico)
e Panama. Noto internazionalmente per le sue pubblicazioni
e contributi scientifici relativi all’integrazione tra la pratica
meditativa di mindfulness e la psicoterapia, ha partecipato in
qualità di relatore e chairman a numerosi congressi e svolto
formazione in diverse università in Italia e all’estero, tra le
quali Harvard e Oxford, ed è autore di più di 100 pubblicazioni
scientifiche su libri e riviste nazionali e internazionali. Nel
2006 ha pubblicato con Claudia Herbert il libro Capire e
superare il trauma (Erickson, nuova ed. 2020) ed è editor e
autore del libro Clinical Handbook of Mindfulness (Springer,
2009; trad. it. Manuale Clinico di Mindfulness, Franco Angeli),
il primo manuale al mondo sulle applicazioni terapeutiche
della meditazione di mindfulness, tradotto in 5 lingue. È
Direttore del Centro Internazionale di Terapia Cognitiva
basata sulla Mindfulness per il DOC e il Trauma con sede a
Vicenza, fondatore e Presidente Onorario dell’Istituto Italiano
per la Mindfulness (IS.I.MIND) e Presidente di The Mindful
Space-MBCT at Work. Pratica e insegna la meditazione da
molti anni e conduce inoltre numerosi seminari clinici, corsi
di formazione e training formativi in Italia e in diversi Paesi
del mondo, tra i quali Stati Uniti, Gran Bretagna, Cina, Israele,
Spagna, Messico, Panama, Finlandia, Portogallo e Bulgaria. È
inoltre Direttore Scientifico del Master di Alta Formazione in
Mindfulness-Based Therapy.
Psicologo e Psicoterapeuta, Professore a contratto di
Psicologia Clinica alla Facoltà di Medicina, Università di Padova,
Visiting Professor alla Jiao Tong University of Shanghai e
Docente all’Institute for Lifelong Learning of the University
of Barcelona. È il fondatore del modello...
Psicologo e Psicoterapeuta, Professore a contratto di
Psicologia Clinica alla Facoltà di Medicina, Università di Padova,
Visiting Professor alla Jiao Tong University of Shanghai e
Docente all’Institute for Lifelong Learning of the University
of Barcelona. È il fondatore del modello terapeutico, nonché
autore del relativo manuale, Mindfulness-Based Cognitive-
Therapy for OCD (2020, Guilford Press-New York), il primo
programma terapeutico validato e manualizzato basato sulla
mindfulness per il disturbo ossessivo-compulsivo e già implementato da alcuni anni in Cina,
dall’Università di Shanghai e in altre Università quali Oxford
(UK), Harvard (USA), Barcelona (Spagna), Veracruz (Messico)
e Panama. Noto internazionalmente per le sue pubblicazioni
e contributi scientifici relativi all’integrazione tra la pratica
meditativa di mindfulness e la psicoterapia, ha partecipato in
qualità di relatore e chairman a numerosi congressi e svolto
formazione in diverse università in Italia e all’estero, tra le
quali Harvard e Oxford, ed è autore di più di 100 pubblicazioni
scientifiche su libri e riviste nazionali e internazionali. Nel
2006 ha pubblicato con Claudia Herbert il libro Capire e
superare il trauma (Erickson, nuova ed. 2020) ed è editor e
autore del libro Clinical Handbook of Mindfulness (Springer,
2009; trad. it. Manuale Clinico di Mindfulness, Franco Angeli),
il primo manuale al mondo sulle applicazioni terapeutiche
della meditazione di mindfulness, tradotto in 5 lingue. È
Direttore del Centro Internazionale di Terapia Cognitiva
basata sulla Mindfulness per il DOC e il Trauma con sede a
Vicenza, fondatore e Presidente Onorario dell’Istituto Italiano
per la Mindfulness (IS.I.MIND) e Presidente di The Mindful
Space-MBCT at Work. Pratica e insegna la meditazione da
molti anni e conduce inoltre numerosi seminari clinici, corsi
di formazione e training formativi in Italia e in diversi Paesi
del mondo, tra i quali Stati Uniti, Gran Bretagna, Cina, Israele,
Spagna, Messico, Panama, Finlandia, Portogallo e Bulgaria. È
inoltre Direttore Scientifico del Master di Alta Formazione in
Mindfulness-Based Therapy.
Psicologo e Psicoterapeuta, Professore a contratto di
Psicologia Clinica alla Facoltà di Medicina, Università di Padova,
Visiting Professor alla Jiao Tong University of Shanghai e
Docente all’Institute for Lifelong Learning of the University
of Barcelona. È il fondatore del modello...
Psicologo e Psicoterapeuta, Professore a contratto di
Psicologia Clinica alla Facoltà di Medicina, Università di Padova,
Visiting Professor alla Jiao Tong University of Shanghai e
Docente all’Institute for Lifelong Learning of the University
of Barcelona. È il fondatore del modello terapeutico, nonché
autore del relativo manuale, Mindfulness-Based Cognitive-
Therapy for OCD (2020, Guilford Press-New York), il primo
programma terapeutico validato e manualizzato basato sulla
mindfulness per il disturbo ossessivo-compulsivo e già implementato da alcuni anni in Cina,
dall’Università di Shanghai e in altre Università quali Oxford
(UK), Harvard (USA), Barcelona (Spagna), Veracruz (Messico)
e Panama. Noto internazionalmente per le sue pubblicazioni
e contributi scientifici relativi all’integrazione tra la pratica
meditativa di mindfulness e la psicoterapia, ha partecipato in
qualità di relatore e chairman a numerosi congressi e svolto
formazione in diverse università in Italia e all’estero, tra le
quali Harvard e Oxford, ed è autore di più di 100 pubblicazioni
scientifiche su libri e riviste nazionali e internazionali. Nel
2006 ha pubblicato con Claudia Herbert il libro Capire e
superare il trauma (Erickson, nuova ed. 2020) ed è editor e
autore del libro Clinical Handbook of Mindfulness (Springer,
2009; trad. it. Manuale Clinico di Mindfulness, Franco Angeli),
il primo manuale al mondo sulle applicazioni terapeutiche
della meditazione di mindfulness, tradotto in 5 lingue. È
Direttore del Centro Internazionale di Terapia Cognitiva
basata sulla Mindfulness per il DOC e il Trauma con sede a
Vicenza, fondatore e Presidente Onorario dell’Istituto Italiano
per la Mindfulness (IS.I.MIND) e Presidente di The Mindful
Space-MBCT at Work. Pratica e insegna la meditazione da
molti anni e conduce inoltre numerosi seminari clinici, corsi
di formazione e training formativi in Italia e in diversi Paesi
del mondo, tra i quali Stati Uniti, Gran Bretagna, Cina, Israele,
Spagna, Messico, Panama, Finlandia, Portogallo e Bulgaria. È
inoltre Direttore Scientifico del Master di Alta Formazione in
Mindfulness-Based Therapy.