Italiano in prima con il Metodo Analogico

Lettura e avviamento alla scrittura

Erickson Advantages

Italiano in prima con il Metodo Analogico propone una strada più semplice e più facile per imparare a leggere e scrivere, valorizzando le capacità intuitive di bambini e bambine già durante il primo anno di scuola primaria.

Leggi di più

Speciale acquisti di classe per le proposte del Metodo Analogico

Per un ordine pari o superiore alle 15 copie dello stesso prodotto, per te tantissimi vantaggi!

Per info: tel. 0461950690 - email servizioclienti@erickson.it
La promozione sugli acquisti di classe non è cumulabile con altre promozioni.

Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
14,06 € -5% di sconto 14,80 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

• 8 STRISCE:
1) Disfastriscia
2) Abecedario
3) Tastiera di lettura
4) Prime parole da leggere
5) Scrittura stampato maiuscolo e minuscolo
6) Scrittura corsivo minuscolo e maiuscolo
7) Esercizi di legatura
8) Memory ortografico

• PORTASTRISCE

• PENNARELLO

• Libro di lettura LE STAGIONI DI PITTI

• IL QUADERNETTO DEI FONT

• LA GUIDA per gli insegnanti e i genitori

Continua a leggere

Italiano in prima con il Metodo Analogico si compone di:

  • un portastrisce per esporre le strisce;
  • un pennarello cancellabile per scrivere sulla pellicola trasparente;
  • 8 strisce per i primi esercizi di lettura e scrittura;
  • il libro di lettura Le stagioni di Pitti;
  • il quadernetto dei font per cominciare a scrivere;
  • una guida all’utilizzo del kit per insegnanti e genitori.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Primaria - Classe prima
Primaria - Classe seconda
Primaria

Autori e autrici

Camillo Bortolato

Camillo Bortolato

Autore

Pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie.
Collabora con Erickson per la divulgazione di materiali e strumenti del Metodo Analogico e crede in un cambiamento della scuola insegnante per insegnante, alunno per alunno.
Ideatore del Metodo Analogico, una presenza ormai consolidata nella scuola italiana. In oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo hanno utilizzato con entusiasmo in classe e a casa.

Il Metodo Analogico propone:

  1. un programma di attività individuali e collettive per la scuola dell’infanzia con strumenti per un primo approccio light alla lettura e alla matematica;
  2. un percorso curricolare completo per la scuola primaria per italiano e matematica;
  3. materiali integrativi individuali e collettivi per geometria e scienze;
  4. iniziative di formazione per insegnanti, pedagogisti e genitori.
Scopri di più

Recensioni e domande