Educazione e società digitale

Educazione Digitale, Genitorialità e Società Contemporanea  

Nell’attuale panorama digitale la formazione di bambini e bambine, ragazzi e ragazze pone nuove sfide e opportunità per insegnanti, genitori e tutti i professionisti dell’educazione. La rapida diffusione delle tecnologie digitali ha trasformato profondamente la comunicazione, l’apprendimento e le modalità di relazione nei contesti scolastici e familiari. Per rispondere alle esigenze di questa società in costante evoluzione, questa selezione di libri e software si rivolge a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, genitori, educatori professionali, logopedisti, psicologi e professionisti dell’ambito educativo e sociale.  

Al centro di queste proposte vi sono strumenti teorici e pratici per promuovere nei bambini, nelle bambine, nei ragazzi e nelle ragazze una cittadinanza critica e consapevole, ponendo particolare attenzione alle tematiche della media education, dell’uso consapevole delle tecnologie, della prevenzione dei rischi digitali e delle nuove forme di socialità online. Le risorse supportano lo sviluppo delle competenze digitali in chiave inclusiva, favorendo un dialogo costruttivo tra la scuola, la famiglia e l’intera comunità educativa.  

L’educazione al digitale è oggi imprescindibile: non riguarda solo le competenze tecniche ma anche l’acquisizione di strumenti critici per orientarsi tra informazioni, fake news e rischi legati al cyberbullismo, alla privacy e alle relazioni virtuali. Attraverso manuali teorici, guide pratiche, software interattivi e proposte didattiche, la gamma Erickson offre approfondimenti utili per la progettazione di percorsi educativi mirati a tutti i livelli scolastici, dall’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado.  

Il ruolo della famiglia nella formazione di cittadine e cittadini digitali è cruciale: nei testi e software selezionati sono presenti approcci che favoriscono il dialogo intergenerazionale, aiutando adulti, ragazzi e ragazze a comprendere e gestire insieme il proprio rapporto con la tecnologia e la rete. Le proposte sono arricchite da spunti, attività operative e quaderni che possono essere utilizzati dentro e fuori dalla scuola, sostenendo insegnanti, educatori, psicologi e genitori nel loro compito educativo.  

Professionisti dell’educazione e operatori sociali possono avvalersi di manuali, guide e software per attività di prevenzione, percorsi formativi o interventi mirati, sempre con un approccio inclusivo che valorizza le diversità e presta attenzione anche alle possibili situazioni di disagio o ai disturbi legati alla dipendenza digitale.  

Queste risorse contribuiscono a costruire un futuro in cui bambini e bambine, ragazzi e ragazze sviluppino pensiero critico, responsabilità sociale e competenze per una cittadinanza digitale consapevole. 

Naviga per
Esplora per:
Ora acquista per
  1. In evidenza
    Novità
  2. In evidenza
    Tra i più venduti
  3. In evidenza
    Outlet
  4. Rimuovi tutti i filtri