Storie con la CAA 3

Tre IN-book per bambini di 3-6 anni: La talpa Clotilde e il suo formidabile naso, Clarabella la gocciolina di rugiada, Appuntamento nello spazio

Erickson Advantages

Il volume Storie con la CAA 3 contiene tre storie semplici e illustrate a colori per bambini e bambine di 3-6 anni con bisogni comunicativi complessi. Le storie sono proposte in forma di IN-book, una struttura che permette lo sviluppo di una lettura autonoma dei simboli da parte dei più piccoli che apprezzano molto la possibilità di fruire autonomamente del libro.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
19,00 € -5% di sconto 20,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Guida alla lettura(di Maria Antonella Costantino) 

Le tre storie 
 La talpa Clotilde e il suo formidabile naso 
 Clarabella, la gocciolina di rugiada 
 Appuntamento nello spazio

Continua a leggere

Le storie sono proposte in forma di IN-book, libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l’altro legge ad alta voce. Sono nati per bambini e bambine con bisogni comunicativi complessi, da un’esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori.

Le caratteristiche delle storie, la presenza dei simboli e l’indicazione che ne viene fatta nel corso della lettura sono elementi che sostengono l’attenzione condivisa e rendono più agevole seguire il racconto, con notevoli vantaggi per lo sviluppo emotivo, linguistico e cognitivo, rendendo gli IN-book patrimonio di bambini e bambine e non solo di quelli con disabilità della comunicazione.

Il cofanetto propone 3 favole in modalità IN-Book che trattano i temi dell’accoglienza, dell’amicizia, dell’avventura e del coraggio attraverso le vicissitudini dei protagonisti:

  • La talpa Clotilde e il suo formidabile naso
  • Clarabella, la gocciolina di rugiada
  • Appuntamento nello spazio

L’idea di queste storie nasce per iniziativa della Sezione «Leggere Diversamente» della Biblioteca Civica del Comune di Brugherio (MB), che realizza libri in simboli secondo i principi della CAA coordinando un’équipe di lavoro costituita da educatori e illustratori in collaborazione con il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa e con le cooperative sociali «Solaris» di Triuggio (MB) e «Il Brugo» di Brugherio.

Il cofanetto propone anche un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando e quanto leggere IN-book con i bambini e le bambine.

Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Il libro fa parte della collana CAA: Comunicazione Aumentativa e Alternativa, dedicata a questa forma di comunicazione che sostituisce/integra/aumenta il linguaggio verbale orale, con obiettivi di compensazione di disabilità nel linguaggio espressivo.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Infanzia

Autori e autrici

Elena Magni

Elena Magni

Autrice

Autrice di libri per bambini, nel 2009 ha pubblicato il suo primo albo illustrato (Moffola e Ciaspola, due renne pigrone, ed. Il Gioco di Leggere). Da anni collabora con la Biblioteca Civica di Brugherio (MB) scrivendo testi per libri in simboli e partecipando a numerose iniziative con letture animate e laboratori di costruzione di libri tridimensionali.

Scopri di più
Maria Cristina Ungari

Maria Cristina Ungari

Autrice

Mi chiamo Ungari Mariacristina sono docente presso una scuola dell’infanzia statale ma per 24 anni ho svolto i lavoro di educatrice presso un asilo nido comunale. Sono mamma adottiva di tre bambini , ora ragazzi , originari dell’Etiopia . Come hobby faccio parte di un gruppo di lettori volontari “ i sopravoce” che prestano la voce in evento organizzato da una biblioteca dell ‘hinterland di Milano . Amo leggere, ma soprattutto scrivere . Infatti ho nel cassetto due racconti uno riguardante la mia avventura personale preadottiva e un romanzo in attesa di pubblicazione e in precedenza autopubblicato . Sono iscritta alla facoltà di psicologia e spero a breve di riuscire a raggiungere questo traguardo .

Scopri di più
Claudia Denti

Claudia Denti

Autrice

Educatore professionale, lavora nell’ambito della disabilità dal 1995 ed è attualmente in servizio presso il Centro Diurno Disabili di Brugherio (MB) per la cooperativa sociale «Solaris» di Triuggio. In tale contesto lavorativo utilizza la CAA come strumento educativo.

Scopri di più
Chiara Anna Conti

Chiara Anna Conti

Autrice

Educatrice, con formazione universitaria in ambito pedagogico, dal 2011 lavora presso i nidi d’infanzia comunali di Milano; presso la Biblioteca Civica di Brugherio (MB) partecipa a iniziative di promozione della lettura e realizza libri in simboli secondo i principi della CAA all’interno di un’équipe di lavoro.

Scopri di più
Laura Costanzi

Laura Costanzi

Autrice

Scultrice e illustratrice formata presso la Scuola internazionale di illustrazione per l’infanzia di Sarmede (TV), dal 2011 collabora con la Biblioteca Civica di Brugherio (MB) e il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa come illustratrice e grafica per la produzione di libri in simboli.

Scopri di più
Roberto Introzzi

Roberto Introzzi

Autore

Educatore professionale presso il Centro Diurno Disabili di Brugherio (MB), collabora per la cooperativa sociale «Solaris» di Triuggio. È componente del gruppo di lavoro di redazione di libri in simboli presso la Biblioteca Civica di Brugherio (MB) in qualità di traduttore e disegnatore.

Scopri di più

Recensioni e domande