Promozione – Iscriviti subito
225€ anziché 260€ solo per un numero limitato di posti ed entro il 29 maggio

Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
225,00 € -13% di sconto 260,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

Sperimentare il WRW alla scuola primaria

Un percorso avanzato di progettazione concreta - Summer School

Trento | 26 e 27 Agosto 2025 | 14 ore

Workshop e attività pratico-operative

Progettazione di una strategia di lettura

Erickson Advantages

La metodologia didattica del Writing and Reading Workshop mette al centro la pratica della lettura e della scrittura in classe e ben si adatta ad essere sperimentata sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria.
In una cornice rigorosa ma flessibile, i ragazzi sperimentano la possibilità di scrivere testi autentici, che muovano dalla loro personalità e dai loro interessi, e di leggere testi in modo sempre più approfondito e generativo.
La formazione intensiva proposta sarà caratterizzata da attività pratico-operative che, partendo dai capisaldi della metodologia del Writing and Reading Workshop, consentiranno ai partecipanti di sperimentare il laboratorio di scrittura e lettura.

Obiettivi

  • Far sperimentare ai partecipanti, attraverso attività laboratoriali di progettazione concreta, la metodologia del Writing and Reading Workshop

Programma

La summer school avrà una durata complessiva di 14 ore di formazione pratico-operativa in presenza articolate come segue.

Martedì 26 agosto 2025

ore 9:00 - 9:30 

Presentazione del corso e dettagli organizzativi

ore 9:30 - 13:00

1° workshop: Percorso di scrittura: dall’immersione alla bozza iniziale

  • Presentazione di un percorso sperimentato in classe di scrittura di nonfiction. Immersione nei testi mentor: leggere con gli occhi dello scrittore.
  • Mani in pasta a piccoli gruppi:
    • analisi dei mentor per ricavare le caratteristiche del testo e le tecniche di scrittura;
    • dalla raccolta delle idee alla stesura della bozza iniziale.
  • Condivisione dei lavori.

ore 14:00 -18:00

2° workshop: Percorso di scrittura: dalla revisione della bozza alla pubblicazione finale

  • Continuazione del percorso di nonfiction.
  • Mani in pasta:
    • rivedere la bozza iniziale e proseguire con il processo di scrittura;
    • le consulenze: costruire feedback
  • Condivisione dei lavori.

Mercoledì 27 agosto 2025

ore 9:00 - 13:00

3° workshop: Come smontare una strategia di lettura

  • Presentazione del percorso sperimentato in classe, nell’ambito della lettura ad alta voce, su una strategia di comprensione e sui passaggi seguiti per costruirla.
  • Mani in pasta a piccoli gruppi:
    • procedere allo stesso modo con un’altra strategia complessa, smontandola nelle componenti costitutive;
    • progettare un breve percorso di applicazione della strategia analizzata.
  • Condivisione dei lavori.

ore 14:00 - 16:00

Confronto in plenaria, questioni varie e conclusioni.

Destinatari suggeriti

La summer school è rivolta ad insegnanti di scuola primaria che già conoscono la cornice pedagogica del WRW, avendo frequentato un corso di formazione di primo livello (in presenza, a distanza o in autoapprendimento) o letto la bibliografia essenziale (descritta di seguito) e sperimentato alcune attività proposte sul sito italianwritingteachers.it

Partner

Partner

Dettagli

Ministero dell’Istruzione

Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione. http://www.istruzione.it/pdgf/index.html 

L'ID del corso è in via di definizione

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula.
Per partecipare alla summer school avanzata, è necessario aver frequentato un corso di formazione di primo livello oppure aver letto la bibliografia descritta di seguito.

Libri essenziali:

  • Lorena Gloria Dicati e Luca Vaudagnotto, “Primi passi nella lettura e scrittura alla primaria con il WRW. Strategie e strumenti per avviare il laboratorio di lettura e scrittura nei primi anni”, Erickson
  • Michela Griggio e Semperlotti Loredana, “Scrittori e scrittrici in cammino alla primaria con il WRW. Strategie e strumenti per consolidare il laboratorio di scrittura”, Erickson

+ uno almeno tra i seguenti approfondimenti:

  • John Hattie, “Apprendimento visibile. Insegnante efficace”, Erickson.
  • John Hattie e Shirley Clarke, “Il feedback in classe. Uno strumento di valutazione formativa per superare i voti”, Erickson.
  • Jennifer Serravallo, “La grande guida delle strategie di lettura - Parte Prima”, Erickson.
  • Jennifer Serravallo, “La grande guida delle strategie di lettura - Parte Seconda”, Erickson.
  • Approfondire al seguente link il materiale e l'organizzazione alla scuola primaria: https://www.italianwritingteachers.it/materiali/approfondire-mettere-in-pratica/

La sede del corso sarà: 

Edizioni Centro Studi Erickson Trento

Via del Pioppeto, 24
38121 Gardolo di Trento


Gli orari della formazione in presenza saranno:

  • martedì 26 agosto 2025 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
  • mercoledì 27 agosto 2025 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00

Dopo aver acquistato il corso su erickson.it è necessario completare la “scheda di iscrizione partecipante” per accedere al percorso formativo.

La scheda di iscrizione partecipante

Dopo aver concluso l’ordine di acquisto su erickson.it, riceverai via e-mail un link per accedere alla scheda di iscrizione, che dovrà essere compilata con tutti i dati richiesti il prima possibile e, tassativamente, entro i tre giorni antecedenti la data di avvio del corso.

La scheda di iscrizione partecipante sarà disponibile anche nella tua area personale su erickson.it alla voce “I tuoi corsi di formazione, prodotti digitali e abbonamenti”.

Nel caso di acquisti multipli dello stesso corso, ogni partecipante dovrà compilare la scheda con i propri dati per accedere al percorso formativo.

Modalità di pagamento

Ogni corso di formazione può essere pagato con i seguenti metodi:

  • carta di credito
  • PayPal
  • carta del docente 
  • scalapay
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data di acquisto del corso

Ai partecipanti è richiesto di portare:

  • un taccuino e un device (tablet o pc);
  • un album illustrato di fiction e di non fiction a scelta.

Il Centro Studi Erickson è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere: Ospitalità alberghiera Trento

Docenti

Michela Griggio
Michela Griggio
Docente

È insegnante nella scuola primaria di Saccolongo in provincia di Padova. Sempre alla ricerca di proposte didattiche che possano rispondere ai desideri di fare, sperimentare e conoscere che sono propri dei bambini, ha trovato nel WRW un approccio metodologico a misura di ciascun alunno e ciascuna alunna.

Scopri di più
Loredana Semperlotti
Loredana Semperlotti
Docente

È insegnante nella scuola primaria di Saccolongo in provincia di Padova. Costantemente alla ricerca di metodi e strumenti capaci di rendere significativo l’apprendimento dei suoi alunni e alunne, ha trovato nel WRW un approccio metodologico chiaro, incisivo ed efficace.

Scopri di più
Alessia Brentari
Alessia Brentari
Docente

Insegna italiano nella scuola primaria di Revó, in Trentino. Ama insegnare e leggere soprattutto letteratura per l’infanzia. Da qualche anno sperimenta il WRW nelle sue classi.

 

Scopri di più

Recensioni e domande