La MINIbiblioteca del Mondo

Costruisci la tua minibiblioteca tascabile!

Piccoli libricini tematici da costruire e dedicati ciascuno ad uno specifico contenuto di apprendimento della matematica e dell’italiano. Bambini e bambine li costruiscono in completa autonomia: tagliare in modo preciso, ruotare mentalmente e prevedere il risultato sono azioni che li aiutano a mettere in campo la propria creatività e a sviluppare le abilità fino-motorie.

Nella pagina finale di ogni volume sono rappresentati gli scaffali della minibiblioteca tascabile da arricchire con i minilibri costruiti.

Italiano

Italiano con 90 Minilibri – Classe 1aItaliano con 90 Minilibri – Classe 1a

Italiano con 90 Minilibri – Classe 1a

Laboratori e attività per la scuola primaria
Desirèe Rossi

90 minilibri tutti da costruire e da colorare per imparare e ripassare in modo divertente, coinvolgente e motivante i contenuti di italiano della classe prima della scuola primaria.

In ogni minilibro sono presenti facili esercizi da svolgere sui prerequisiti, metafonologia e comprensione del testo.

Alcuni esercizi all’interno del volume:

PrerequisitiPrerequisiti

Prerequisiti

MetafonologiaMetafonologia

Metafonologia

Comprensione del testoComprensione del testo

Comprensione del testo

Giochi con le paroleGiochi con le parole

Giochi con le parole

Matematica

Matematica con 90 Minilibri – Classe 1aMatematica con 90 Minilibri – Classe 1a

Matematica con 90 Minilibri – Classe 1a

Laboratori e attività per la scuola primaria
Desirèe Rossi 

Imparare e ripassare i contenuti didattici di matematica della classe prima della scuola primaria non è mai stato così divertente e coinvolgente.

I minilibri presentano tanti facili esercizi da svolgere e immagini da colorare.

Alcuni esercizi all’interno del volume:

PrerequisitiPrerequisiti

Prerequisiti

Conteggio e numeri entro il 20Conteggio e numeri entro il 20

Conteggio e numeri entro il 20

Addizioni e sottrazioni entro il 20Addizioni e sottrazioni entro il 20

Addizioni e sottrazioni entro il 20

I numeri oltre il 20I numeri oltre il 20

I numeri oltre il 20

Problem solvingProblem solving

Problem solving

GeometriaGeometria

Geometria

Come costruire un minilibro:

Con il lato stampato verso il basso, piega il foglio a metà: il bordo destro sopra quello sinistroCon il lato stampato verso il basso, piega il foglio a metà: il bordo destro sopra quello sinistro

Con il lato stampato verso il basso, piega il foglio a metà: il bordo destro sopra quello sinistro

Piega a metà ancora due voltePiega a metà ancora due volte

Piega a metà ancora due volte

Riapri il foglio e piega di nuovo a metà, tagliando lungo il tratteggio lungo il tratteggio tra le pagine 2 e 5Riapri il foglio e piega di nuovo a metà, tagliando lungo il tratteggio lungo il tratteggio tra le pagine 2 e 5

Riapri il foglio e piega di nuovo a metà, tagliando lungo il tratteggio lungo il tratteggio tra le pagine 2 e 5

Adesso piega a metà in modo da vedere pagina 4, 5, 6 e 7Adesso piega a metà in modo da vedere pagina 4, 5, 6 e 7

Adesso piega a metà in modo da vedere pagina 4, 5, 6 e 7

Piega il foglio un'ultima volta. Ecco il tuo minilibro!Piega il foglio un'ultima volta. Ecco il tuo minilibro!

Piega il foglio un'ultima volta. Ecco il tuo minilibro!