Se li guardi

Racconti di persone finite in carcere

Erickson Advantages

L’autore presenta brevi racconti di vita, storie diverse con un particolare in comune: tutti i protagonisti di queste storie sono stati in carcere, ma tutte riescono a oltrepassare quella barriera che, d’istinto, una persona «libera» mette tra sé e chi si trova ad abitare un istituto penitenziario.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
15,20 € -5% di sconto 16,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Prefazione
Non hai che da correre nell’altra direzione (Claudio Giunta)

Premessa (Amedeo Savoia)

Adozione
«USA!»
Alberghiero
Mamma

Amore
Polo
Avventura
Almería

Animali
Eva
La Kira
Falco
Tucano
Ragno

Bambini
Gargamella
Problema
Pistole
Santo
Bisnonno
Gaza
Candele

Carcere
Mantegna
Elettricista
Centododici
Sacra
Concellina
Timbro
Sergente

Dipendenze
Tavernello
Rave
Chetamina

Lavoro
Pasticciere
Muro
Detroit
Carrefour
Beton
Welfare

Morte
Marmo
Gioia
Kabareia
Padrino

Rap
Specchio
Gangster
Colpisci

Scuola
Darko
Disegno
Foresta
Bidella
Asino

Sfide
Cancello
Buio
Otranto
Hon

Sport
Naso
Tornado
Harissa
Abdelli
Hené

Stupro
Lattina

Suicidio
G.
K.
S.

Terrorismo
Politiche
Sigarette
Cominto

Viaggi
Trolley
Walkman
Haj
Fidenza

Ringraziamenti

Continua a leggere

Consigliato per

Queste storie, nate nel vasto mondo e raccolte dietro alle mura delle carceri, rimangono in mente, non si può non essere coinvolti e ascoltarle distrattamente. Leggendole si farà caso a come gran parte dei detenuti che raccontano le loro vicende all’autore si sono ritrovati a violare la legge sulla sottile linea d’ombra che separa l’età dei giochi da quella adulta. Piccoli furti e abuso di droghe, che non sono stati estemporanei, non sono rientrati in una «normalità» ma li hanno condotti dietro alle sbarre.
«Se sono finiti in galera, se la sono cercata» siamo abituati a pensare. Sapere i colpevoli rinchiusi lontani da noi porta a un senso di sicurezza. Ma è solo incontrandoli, anche soltanto attraverso un racconto, che possiamo capire quanto sia necessario concepire il carcere come un luogo teso a riabilitare e non a punire.

Specifiche prodotto

  • Il libro, nella versione ebook, è realizzato in formato epub e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file epub.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.

Autori e autrici

Amedeo Savoia

Amedeo Savoia

Autore

Insegnante di lettere nei licei. Fra il 2005 e il 2018 ha svolto in carcere attività di insegnamento, teatro e scrittura.

Scopri di più

Recensioni e domande