Scartati

Alla ricerca del Rispetto nelle pratiche di cura

Erickson Advantages

In una società orientata all’efficientismo, al raggiungimento di obiettivi, al prestazionismo anche nei Servizi alla persona, Fabio Folgheraiter riflette sulla “ricerca del Rispetto” nelle pratiche di cura, proponendo un approccio relazionale come unica via in grado di esprimere un rispetto integro.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
13,30 € -5% di sconto 14,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Premessa
1. Il sentire inconscio di chi cura: qualche domanda introspettiva
2. Due sentimenti ingenui: le dottrine del rispetto alla rovescia
3. Il paradigma relazionale: verso una reciprocità matura
4. Implicazioni metodologiche, esistenziali e sociali del paradigma relazionale
5. Sintesi ed esemplificazioni: mentalità a confronto
Bibliografia

Continua a leggere

Come possono operatrici e operatori della cura farsi guidare dalle loro stesse esperienze di lavoro – tanto stressanti quanto dense di delicata sensibilità – per diffondere nei loro Servizi e nelle loro relazioni un approccio umano e rispettoso? La società in cui viviamo – definita come una società “sviluppata” – è orientata sempre più all’efficientismo, al raggiungimento di obiettivi e al prestazionismo anche nei Servizi alla persona. È in questo contesto che Fabio Folgheraiter propone una riflessione profonda sulla “ricerca del Rispetto” nelle pratiche di cura: qual è il senso autentico del rispetto e della reciprocità di fronte alla sofferenza esistenziale?

In queste pagine dense di citazioni e riferimenti al lavoro quotidiano, Fabio Folgheraiter esamina due paradigmi esistenti – quello liberista che celebra l’anzianità quando giovanile e quello welfarista che pratica il rispetto come dovere professionale – indicando una terza via: l’approccio relazionale per esprimere un rispetto integro.

Specifiche prodotto

  • Il libro, nella versione ebook, è realizzato in formato epub e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file epub.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.

Autori e autrici

Fabio Folgheraiter

Fabio Folgheraiter

Autore

È stato professore di Metodologia del lavoro sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha coordinato a lungo i corsi di Laurea triennali nonché i corsi di Laurea Magistrale in Servizio sociale nelle sedi di Milano e Brescia. Ha fondato e diretto il Centro di ricerca in Servizio sociale, di cui è stato Direttore, e il Dottorato di ricerca “Social work and personal social services”. E’ cofondatore della Casa editrice Centro Studi Erickson di Trento, dove ha supervisionato l’area del Lavoro sociale e delle Politiche sociali, curando collane di testi metodologici e manuali accademici, nonché le Riviste scientifiche “Lavoro sociale” e “Relational social work Journal”.

Scopri di più

Recensioni e domande