Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
Il software racconta le avventure di Pato e Mila, due simpatici gattini, fratello e sorella, che come tutti i bambini desiderano diventare grandi. Ma per diventare grandi bisogna imparare a fare da soli tante cose… Che bello, ma anche che fatica!
E poi c’è sempre qualcuno di più grande che è sempre pronto a prenderti in giro se sbagli qualcosa e che ti mette i bastoni fra le ruote… Qualcuno come il cagnolino Timba.
Il software, ideato per giocare e divertirsi stimolando le competenze legate al concetto di autonomia propone 9 attività ludiche strutturate su livelli di difficoltà crescente attraverso le quali il bambino potrà assimilare e consolidare le proprie conoscenze, imparare per imitazione da un modello competente superando diverse prove per prendersi alla fine il diploma “So fare da solo”.
Attività e giochi che stimolano e consolidano le abilità di autonomia fondamentali per la crescita e la maturazione.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
IL software racconta le avventure di Pato e Mila, due simpatici gattini, fratello e sorella, che come tutti i bambini desiderano diventare grandi. Ma per diventare grandi bisogna imparare a fare da soli tante cose… Che bello, ma anche che fatica!
E poi c’è sempre qualcuno di più grande che è sempre pronto a prenderti in giro se sbagli qualcosa e che ti mette i bastoni fra le ruote… Qualcuno come il cagnolino Timba.
Il software, ideato per giocare e divertirsi stimolando le competenze legate al concetto di autonomia propone 9 attività ludiche strutturate su livelli di difficoltà crescente attraverso le quali il bambino potrà assimilare e consolidare le proprie conoscenze, imparare per imitazione da un modello competente superando diverse prove per prendersi alla fine il diploma “So fare da solo”.
Attività e giochi che stimolano e consolidano le abilità di autonomia fondamentali per la crescita e la maturazione.
IL LIBRO introduce e descrive la formula del VIDEO-GIO-CARE, con cui vengono sintetizzati i criteri ispiratori del progetto: la parola video rimanda alla tecnologia, gio al gioco e all’importanza della dimensione ludica nello sviluppo, care al prendersi cura e all’avere a cuore della dimensione educativa.