Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Collana: Il Margine / Pinova
Un romanzo avvincente, un viaggio per scoprire la verità . Miro Casadei è un ispettore archivistico onorario, studia archivi e segreti, come quelli che ruotano attorno all’archivio dei fratelli Adelmo e Saturno Rosati, che furono dirigenti nella Romagna fascista.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Capitolo I
Capitolo II
Capitolo III
Capitolo IV
Capitolo V
Capitolo VI
Capitolo VII
Capitolo VIII
Capitolo IX
Capitolo X
Capitolo XI
Capitolo XII
Capitolo XIII
Capitolo XIV
Capitolo XV
Capitolo XVI
Capitolo XVII
Capitolo XVIII
Capitolo XIX
Capitolo XX
Capitolo XXI
Ringraziamenti
Miro Casadei è un ispettore archivistico onorario. Non appartiene, dunque, alle forze di polizia. Le sue indagini riguardano carteggi antichi e moderni, commerci clandestini di beni culturali e segreti di famiglia, come quelli che ruotano attorno all’archivio dei fratelli Adelmo e Saturno Rosati, che furono dirigenti nella Romagna fascista.
Rimasto inaccessibile per settant’anni, l’archivio svelerà una storia di vendette e sparizioni risalenti al secondo conflitto mondiale. Segreti che potrebbero mettere a repentaglio perfino la vita dell’ispettore. Nel frattempo, Dima, il gigantesco e muto amico serbo di Miro, in una casa sul litorale adriatico ha recuperato carte appartenute al padre di Giovanni Pascoli, Ruggero.
Tra realtà storica e invenzione narrativa i documenti racconteranno modalità e motivazioni sull’assassinio del padre del poeta. E, mentre le indagini di Miro si dipanano, lo stesso fanno le colline fuori dal finestrino della sua Lada, che si rincorrono l’una dietro all’altra, svanendo e ricomparendo all’orizzonte tra le curve dell’Appennino romagnolo.