Le piste di carta

Erickson Advantages

Un romanzo avvincente, un viaggio per scoprire la verità. Miro Casadei è un ispettore archivistico onorario, studia archivi e segreti, come quelli che ruotano attorno all’archivio dei fratelli Adelmo e Saturno Rosati, che furono dirigenti nella Romagna fascista.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
16,63 € -5% di sconto 17,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Capitolo I
Capitolo II
Capitolo III
Capitolo IV
Capitolo V
Capitolo VI
Capitolo VII
Capitolo VIII
Capitolo IX
Capitolo X
Capitolo XI
Capitolo XII
Capitolo XIII
Capitolo XIV
Capitolo XV
Capitolo XVI
Capitolo XVII
Capitolo XVIII
Capitolo XIX
Capitolo XX
Capitolo XXI
Ringraziamenti

Continua a leggere

Consigliato per

Miro Casadei è un ispettore archivistico onorario. Non appartiene, dunque, alle forze di polizia. Le sue indagini riguardano carteggi antichi e moderni, commerci clandestini di beni culturali e segreti di famiglia, come quelli che ruotano attorno all’archivio dei fratelli Adelmo e Saturno Rosati, che furono dirigenti nella Romagna fascista.

Rimasto inaccessibile per settant’anni, l’archivio svelerà una storia di vendette e sparizioni risalenti al secondo conflitto mondiale. Segreti che potrebbero mettere a repentaglio perfino la vita dell’ispettore. Nel frattempo, Dima, il gigantesco e muto amico serbo di Miro, in una casa sul litorale adriatico ha recuperato carte appartenute al padre di Giovanni Pascoli, Ruggero.

Tra realtà storica e invenzione narrativa i documenti racconteranno modalità e motivazioni sull’assassinio del padre del poeta. E, mentre le indagini di Miro si dipanano, lo stesso fanno le colline fuori dal finestrino della sua Lada, che si rincorrono l’una dietro all’altra, svanendo e ricomparendo all’orizzonte tra le curve dell’Appennino romagnolo.

Specifiche prodotto

  • Il libro, nella versione ebook, è realizzato in formato epub e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file epub.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.

Autori e autrici

Mauro Maggiorani

Mauro Maggiorani

Autore

Storico, autore di romanzi, soggetti teatrali e documentari; insegna Integrazione politica ed economica dell’Unione europea all’Università di Bologna e lavora in ambito archivistico al Ministero della Cultura.

Autore di saggi sul Novecento europeo e sulla sinistra italiana, ha vinto con il volume Un sogno chiamato Europa (2021) il premio di saggistica storica europea «Emilio Colombo».

Scopri di più

Recensioni e domande