Un libro dedicato al Metodo Analogico che è riuscito in pochi anni a rivoluzionare la didattica della matematica nella scuola primaria.
La linea del 20, La linea del 100, La linea del 1000,Matematica al volo in quarta e Matematica al volo in quinta hanno già aiutato centinaia di migliaia di alunni ad avvicinarsi all’apprendimento in un modo nuovo, spontaneo, a misura di bambino.
Che cos’è il Metodo Analogico Ideato dal maestro Camillo Bortolato, il Metodo Analogico fa leva sull'intuito dei bambini per trasformare l'apprendimento della matematica e della lingua italiana in un gioioso volo di scoperta, un metodo di studio efficace capace di accompagnare i bambini nell’apprendimento in modo naturale mediante metafore e analogie.
In sintesi In questo libro, il maestro Camillo Bortolato parla direttamente agli insegnanti e spiega, con la consueta limpidità di linguaggio, quali sono i principi che l’hanno ispirato, come è nata l’idea di questo metodo, perché funziona così bene e quali sono i modi migliori di proporlo ai genitori.
«Nel testo, come in una parabola, viene descritto il percorso di un bambino per raggiungere la vetta della montagna della matematica. Il segreto per riuscire in questa impresa, come un paradosso, sarà quello di non pensare ai numeri scritti, cioè alle cifre, ma alle immagini delle quantità. Al contrario, la didattica attuale sviluppa una ossessione per le cifre e per il “tempio freddo della disciplina”. Il tempio vero è dentro di noi e il senso della matematica non si impara a scuola ma è in tutte le nostre azioni, da quando siamo nati.»
Pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie.
Collabora con Erickson per la divulgazione di materiali e strumenti del Metodo Analogico e crede in un cambiamento della scuola insegnante per insegnante, alunno per alunno.
Ideatore del Metodo Analogico, una presenza ormai consolidata nella scuola italiana. In oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo hanno utilizzato con entusiasmo in classe e a casa.
Il Metodo Analogico propone:
un programma di attività individuali e collettive per la scuola dell’infanzia con strumenti per un primo approccio light alla lettura e alla matematica;
un percorso curricolare completo per la scuola primaria per italiano e matematica;
materiali integrativi individuali e collettivi per geometria e scienze;
iniziative di formazione per insegnanti, pedagogisti e genitori.
Ricevi subito il tuo ordine. Goditi il tuo acquisto e prenditi il tempo per pagarlo lentamente.
* Gli addebiti avverranno automaticamente sul metodo di pagamento scelto. "Paga in 3 rate" è disponibile con VISA, Mastercard e AMEX. In alcuni casi potrebbe essere richiesto il pagamento di una prima rata più elevato rispetto alle rimanenti. Leggi tutte le T&C su www.scalapay.com.