Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
Di Mara Zanetti Stefania Bodei
Collana: Materiali / Linguaggio
Materiali e spunti operativi utili per attività riabilitative con bambini e bambine averbali o scarsamente verbali: attraverso l’utilizzo delle illustrazioni e delle vignette a colori, il volume intende stimolare le prime competenze espressive dei più piccoli, con l’obiettivo di raggiungere il controllo delle strutture con fonotassi bisillabica.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Introduzione
Cap. 1 Approccio multisistemico del progetto
Attività
Livello 0
Griglia di rilevazione
Warm up motorio
La valigetta dei giochi
Attività con le card
Attività con le scenette
La lavagnetta delle parole
Livello 1
Griglia di rilevazione
Warm up motorio
La valigetta dei giochi
Attività con le card
Attività con le scenette
La lavagnetta delle parole
Livello 2
Griglia di rilevazione
Warm up motorio
La valigetta dei giochi
Attività con le card
Attività con le scenette
La lavagnetta delle parole
Nella pratica clinica, per poter valutare e potenziare le abilità espressivo-verbali di bambini e bambine è a volte necessario un approccio multisistemico, quindi attivare simultaneamente diverse competenze: sviluppo motorio, aspetti cognitivi, relazionali, linguistici e funzioni esecutive.
Il volume La fonotassi delle prime produzioni verbali offre materiali e spunti operativi per realizzare attività insieme a bambini e bambine averbali o scarsamente verbali, cercando di stimolare le prime competenze espressive e raggiugere il controllo delle strutture con fonotassi bisillabica.
In allegato al volume oltre 200 illustrazioni e 60 vignette colorate che presentano un focus specifico sulla gradualità evolutiva delle competenze linguistiche e motorio-articolatorie dei più piccoli.
Il volume si articola su 3 livelli di difficoltà crescente organizzati in aree operative: