Web app L'ispettore Ortografoni e il graffito sul Palazzo Reale

I mini gialli dell'ortografia

Erickson Advantages

Programma completo progettato per consolidare l’acquisizione delle competenze ortografiche e lessicali dei bambini e delle bambine della scuola primaria in modo divertente e coinvolgente assieme all’Ispettore Ortografoni e ai suoi famosi misteri!

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
33,25 € -5% di sconto 35,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo prodotto

Contenuti e indice

Attraverso i giochi enigmistici potranno rinforzare la trascrizione di parole con diverse complessità ortografiche, in particolare:

  • parole regolari;
  • parole contenenti gruppi consonantici con conversione non 1 a 1 (gn, gli) e suoni dolci/duri (chi-che/ci-ce, ghi-ghe/gi-ge, sci-sce/schi-sche);
  • parole con raddoppiamenti semplici (palla, notte);
  • parole con raddoppiamenti seguiti da i/e (cci/cce; ggi/gge);
  • parole con raddoppiamenti multipli (cappello, cappotto);
  • parole con raddoppiamenti complessi (doppia + gruppo consonantico: secchiello, cannocchiale);
  • parole ambigue (cuoio, cuoco).
Continua a leggere

Tematiche

La Web App
La Web App collega il gioco con l’investigazione per aiutare i bambini e le bambine a sviluppare le loro capacità intuitive, di osservazione e ragionamento; inoltre, risolvendo gli appassionanti giochi, otterranno degli indizi che serviranno a incastrare il responsabile!

La Web App propone diversi giochi e attività studiate per rafforzare la trascrizione di parole con diverse complessità ortografiche, in particolare:

  • parole regolari;
  • parole contenenti gruppi consonantici con conversione non 1 a 1 (gn, gli) e suoni dolci/duri (chiche/ci-ce, ghi-ghe/gi-ge, sci-sce/schi-sche);
  • parole con raddoppiamenti semplici (palla, notte);
  • parole con raddoppiamenti seguiti da i/e (cci/cce; ggi/gge);
  • parole con raddoppiamenti multipli (cappello,cappotto);
  • parole con raddoppiamenti complessi (doppia + gruppo consonantico: secchiello, cannocchiale);
  • parole ambigue (cuoio, cuoco).

La guida cartacea
In modo divertente e coinvolgente, il volume mira a consolidare l’acquisizione delle competenze ortografiche e lessicali tramite il gioco enigmistico, che integra motivazione e allenamento specifico.

Risolvendo i simpatici giochi, i bambini e le bambine aiuteranno l’ispettore Ortografoni a incastrare il responsabile! Attraverso l’investigazione e la raccolta degli indizi, potranno, inoltre, rinforzare la trascrizione di parole con diverse complessità ortografiche.

Requisiti di sistema
La web app si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i browser più diffusi. Per usare la web app la connessione a internet deve essere attiva.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Primaria

La Web App si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i seguenti browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Firefox, Safari.
Non è utilizzabile su smartphone perché lo schermo è troppo piccolo. Per usare la Web App, la connessione ad internet deve essere attiva.

Autori e autrici

Susi Cazzaniga

Susi Cazzaniga

Autrice

Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Psicopatologia dell’apprendimento. Lavora in ambito clinico a Roma, con bambini e adolescenti in difficoltà, e con i loro genitori, privatamente e all’interno del Centro Clinico Interuniversitario Humanitas, dove si occupa di diagnosi e trattamento nell’ambito del disagio scolastico, coordinando l’Unità clinica sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Si occupa anche di formazione, in particolare a favore degli insegnanti.

Scopri di più
Silvia Baldi

Silvia Baldi

Autrice

Psicologa, svolge attività clinica a Roma, con particolare riferimento alla diagnosi e all’intervento dei disturbi del neurosviluppo. Docente in Master di I e II Livello sui Disturbi dell’apprendimento e dello sviluppo. Coordinatrice della Sezione Airipa Lazio. Componente del Gruppo di lavoro «Psicologia e Scuola» dell’Ordine Psicologi Lazio. Socia fondatrice del «Melograno Psicologia Clinica e Riabilitazione».

Scopri di più

Recensioni e domande