Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
Un manuale di auto aiuto per le persone che soffrono di Disturbo Ossessivo-Compulsivo da relazione, per aiutarle a comprendere quali sono i meccanismi coinvolti nella genesi e nel mantenimento delle ossessioni sulla relazione e sul partner.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Introduzione
PRIMA PARTE – Capire il DOC da relazione
Il padre del DOC da relazione
Cos’è il disturbo ossessivo-compulsivo da relazione?
Genesi e mantenimento del DOC da relazione
I fattori predisponenti al DOC da relazione
SECONDA PARTE – L’autovalutazione
Valutare i sintomi ossessivo-compulsivi
TERZA PARTE – Il cambiamento
Fase zero: i presupposti per il cambiamento
Fase uno: gestire le valutazioni secondarie
Fase due: agire sulle credenze disfunzionali
Fase tre e quattro: agire sul comportamento e prevenire le ricadute
Bibliografia
Appendice – Indicazioni per il partner
Una persona che soffre di Disturbo Ossessivo-Compulsivo da relazione vive i dubbi sul partner e sulla relazione in modo molto intenso e pervasivo, il volume propone un percorso e degli strumenti di autovalutazione, con l’obiettivo di capire come funziona questo disturbo, qual è la tipologia che esattamente riguarda il lettore e imparare tecniche e strategie facili da mettere in pratica per alleviare le ansie e migliorare la qualità della vita e delle relazioni.
Le tecniche proposte sono tratte dalla terapia cognitivo comportamentale, una forma di psicoterapia breve ritenuta tra le più efficaci per molti dei disturbi della sfera psicologica, che si avvale di una serie di esercizi di natura esperienziale e comportamentale e di tecniche di «ristrutturazione» dei pensieri negativi e disfunzionali, che rappresentano la primaria fonte della sofferenza psicologica.