L'amo o non l'amo?

Vincere le ossessioni sulla relazione e sul partner

Erickson Advantages

Un manuale di auto aiuto per le persone che soffrono di Disturbo Ossessivo-Compulsivo da relazione, per aiutarle a comprendere quali sono i meccanismi coinvolti nella genesi e nel mantenimento delle ossessioni sulla relazione e sul partner.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
16,15 € -5% di sconto 17,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Introduzione

PRIMA PARTE – Capire il DOC da relazione
Il padre del DOC da relazione
Cos’è il disturbo ossessivo-compulsivo da relazione?
Genesi e mantenimento del DOC da relazione
I fattori predisponenti al DOC da relazione

SECONDA PARTE – L’autovalutazione
Valutare i sintomi ossessivo-compulsivi

TERZA PARTE – Il cambiamento
Fase zero: i presupposti per il cambiamento
Fase uno: gestire le valutazioni secondarie
Fase due: agire sulle credenze disfunzionali
Fase tre e quattro: agire sul comportamento e prevenire le ricadute

Bibliografia
Appendice – Indicazioni per il partner

Continua a leggere

Consigliato per

Tematiche

Una persona che soffre di Disturbo Ossessivo-Compulsivo da relazione vive i dubbi sul partner e sulla relazione in modo molto intenso e pervasivo, il volume propone un percorso e degli strumenti di autovalutazione, con l’obiettivo di capire come funziona questo disturbo, qual è la tipologia che esattamente riguarda il lettore e imparare tecniche e strategie facili da mettere in pratica per alleviare le ansie e migliorare la qualità della vita e delle relazioni.

Le tecniche proposte sono tratte dalla terapia cognitivo comportamentale, una forma di psicoterapia breve ritenuta tra le più efficaci per molti dei disturbi della sfera psicologica, che si avvale di una serie di esercizi di natura esperienziale e comportamentale e di tecniche di «ristrutturazione» dei pensieri negativi e disfunzionali, che rappresentano la primaria fonte della sofferenza psicologica.

Specifiche prodotto

Autori e autrici

Marta Joanna Venturini Drabik

Marta Joanna Venturini Drabik

Autrice

Psicologa, psicoterapeuta. Libera professionista presso l’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva (IPSICO, Firenze) e il Centro Clinico Logos di Montecatini (PT). Collabora con il Centro di Eccellenza per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (CEDOC) di Firenze.

Scopri di più
Gabriele Melli

Gabriele Melli

Autore

Psicologo, Psicoterapeuta. Presidente dell’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva (IPSICO, Firenze), Scuola Quadriennale di Psicoterapia riconosciuta dal MIUR, presso cui esercita anche l’attività clinica. Segretario Nazionale di CBT-Italia — Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Presidente dell’Associazione Italiana Disturbo Ossessivo-Compulsivo (AIDOC). Membro della Direzione Scientifica della Rivista Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale.
Socio CBT-Italia, SITCC, EABCT, AIDOC. Autore/coautore di 4 libri e di oltre 100 tra articoli su riviste internazionali e nazionali, presentazioni e poster a convegni e congressi; curatore della traduzione di 6 volumi scientifici.

Scopri di più

Recensioni e domande