L'accompagnamento nel progetto di vita inclusivo

Erickson Advantages

Partendo dalle difficoltà di inserimento lavorativo delle persone con disabilità, il libro propone possibili soluzioni e alternative per le persone e per la comunità sociale, che diano valore, identità, riconoscimento, appartenenza.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
19,00 € -5% di sconto 20,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Presentazione

PRIMA PARTE – Virgilio: l’accompagnatore (Andrea Canevaro, Leonardo Callegari e Roberto Zoffoli)
Premessa
Percorso per un progetto di vita
Il paradigma inclusivo
Un progetto di vita personalizzato inclusivo
Persone con disabilità e coronavirus
Fare posto agli altri (Andrea Canevaro, Vittorio Severi, Monica Zudé e Leonardo Callegari)
Né bastone e neppure carota
In che territorio sociale, culturale, economico, vogliamo andare accompagnandoci? (Leonardo Callegari)
Conclusioni

SECONDA PARTE – Dante: l’accompagnato (Andrea Canevaro e Michele Gianni)
Premessa
1. Infanzia e giovinezza
2. Dante diventa adulto: il «ghibellin fuggiasco» che in realtà era guelfo
3. Il viaggio della vita nel mondo dei morti
4. Dante verso la vecchiaia
Conclusioni

Bibliografia

Continua a leggere

Per le persone con disabilità, fragili, vulnerabili, svantaggiate, l’inclusione lavorativa e sociale in un ambiente ordinario di lavoro è un obiettivo auspicabile ma sempre più difficile da raggiungere. La Legge 328/2000 stabilisce che è diritto di ciascuna persona con disabilità avere un proprio progetto di vita, un percorso individualizzato che ne riconosca bisogni e desideri, organizzando interventi il più possibile efficaci e mirati e accompagnandola verso una possibile autonomia.

In questo volume gli autori illustrano, nella prima parte, come realizzare un accompagnamento inclusivo dall’infanzia all’età adulta, traducendo la relazione di cura in buone pratiche e attuando una progettualità di rete in dialogo con le associazioni, le agenzie formative, le aziende e gli enti del territorio.

Nella seconda parte, il lettore è condotto in un racconto semiserio ma illuminante, in cui il più celebre viaggio letterario, quello di Virgilio e Dante dall’Inferno al Paradiso, diventa l’archetipo del viaggio di educatore e disabile: il primo guida il secondo, ma lasciandogli spazio e, al momento giusto, lasciando che torni solo a riveder le stelle.

Specifiche prodotto

Autori e autrici

Andrea Canevaro

Andrea Canevaro

Autore

Professore emerito dell’Università di Bologna e studioso di fama internazionale, per oltre cinquant’anni è stato impegnato sul fronte dell’inclusione sociale, in particolare nell’ambito della disabilità. È ritenuto il padre della pedagogia speciale in Italia.

Scopri di più
Michele Gianni

Michele Gianni

Autore

Cooperatore sociale, si occupa da quasi trent’anni di progetti di inclusione sociale e lavorativa. Scrittore e autore teatrale, ha ambientato in cooperative sociali due romanzi.

Scopri di più
Leonardo Callegari

Leonardo Callegari

Autore

Leonardo Callegari, cooperatore e sociologo specializzato in relazioni industriali e del lavoro all’Università di Bologna, è presidente di AILeS, l’Associazione di promozione dell’Inclusione Lavorativa e Sociale di Bologna.
In qualità di presidente di CSAPSA, Centro Studi Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate, si è occupato di progettazione, coordinamento e valutazione di servizi di welfare, politica attiva del lavoro e formazione degli operatori della mediazione.
Ha scritto contributi sui temi dell’inclusione di persone con disabilità o fragili-vulnerabili, della cooperazione sociale, della negoziazione con le aziende e della responsabilità sociale di impresa.

Scopri di più
Roberto Zoffoli

Roberto Zoffoli

Autore

Già sindaco di Cervia, è responsabile del Servizio Pianificazione Strategica, progetti comunali, nazionali integrati ed europei del Comune di Cesena. Laureato in Sociologia, ha avviato a Cervia il progetto «Welfare dell’Aggancio - Più delle sentinelle l’aurora», che ha lo scopo di valorizzare la cultura dell’ascolto e la sensibilità alle situazioni di fragilità.

Scopri di più

Recensioni e domande