Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Il progetto Expert Teacher, ideato e sviluppato della Ricerca e Sviluppo Erickson, nasce dall’analisi del processo di riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e dall’osservazione dei nuovi fabbisogni formativi legati alla crescente complessità che caratterizza la gestione degli istituti, sia sul fronte della didattica, sia sul fronte dell’organizzazione.
Come evidenziato anche dal Piano nazionale della Formazione degli insegnanti si rende quindi necessaria una formazione del corpo docenti che possa soddisfare, da un lato, l’esigenza di aggiornamento e miglioramento della didattica e dall’altra, di acquisizione di competenze di carattere manageriale e organizzativo per le figure di staff.
Coerentemente con questo scenario, Erickson intende proporre un nuovo modello di formazione degli insegnanti basato sullo sviluppo di competenze, come avviene in altri settori professionali e in altri Paesi europei che hanno codificato degli standard professionali dei docenti.
La ricerca Erickson ha voluto innanzitutto sintetizzare in un Syllabus le competenze del docente innovativo.
Questo quadro di competenze si fonda su tre aree fondamentali: della Professione, della Didattica, dll’Organizzazione. Non è un decalogo, ma la base per un nuovo modello di sviluppo professionale continuo basato su 16 competenze (sapere agito), che compongono l’Expert Teacher.
Daniela Boscolo
Roberta Caldin
Alessia Cinotti
Rita Coccia
Michele Daloiso
Massimo Faggioli
Lucio Guasti
Claudia Rebesani
Paola Ricchiardi
Alessandra Rucci
Arduino Salatin
Il progetto di ricerca di Expert Teacher nell'A.S. 2018/19 ha coinvolto oltre 200 insegnanti della scuola primaria, secondaria di primo e di secondo grado.