Il tuo carrello è vuoto
La partecipazione prevede la lettura del volume "Diagnosi dei disturbi evolutivi. Modelli, criteri diagnostici e casi clinici" che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla...
La partecipazione prevede la lettura del volume "Diagnosi dei disturbi evolutivi. Modelli, criteri diagnostici e casi clinici" che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l’apprendimento e ottenere 25 crediti ECM: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di approfondire il percorso diagnostico dei disturbi evolutivi.
La partecipazione prevede la lettura del volume "Diagnosi dei disturbi evolutivi. Modelli, criteri diagnostici e casi clinici" che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla...
La partecipazione prevede la lettura del volume "Diagnosi dei disturbi evolutivi. Modelli, criteri diagnostici e casi clinici" che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l’apprendimento e ottenere 25 crediti ECM: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di approfondire il percorso diagnostico dei disturbi evolutivi.
La partecipazione prevede la lettura del volume "Diagnosi dei disturbi evolutivi. Modelli, criteri diagnostici e casi clinici" che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla...
La partecipazione prevede la lettura del volume "Diagnosi dei disturbi evolutivi. Modelli, criteri diagnostici e casi clinici" che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l’apprendimento e ottenere 25 crediti ECM: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di approfondire il percorso diagnostico dei disturbi evolutivi.
Il volume si propone come una vera e propria guida alla diagnosi e alla definizione del profilo di funzionamento del soggetto, utilissima a tutti coloro, psicologi, esperti in psicopatologia dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti, che si occupano di disturbi dell’età evolutiva....
Il volume si propone come una vera e propria guida alla diagnosi e alla definizione del profilo di funzionamento del soggetto, utilissima a tutti coloro, psicologi, esperti in psicopatologia dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti, che si occupano di disturbi dell’età evolutiva. L'obiettivo è quello di indicare al clinico percorsi diagnostici lineari e sistematici per l’età evolutiva.
A partire dalla richiesta di consulenza, secondo le tappe metodologiche della ricerca scientifica, il testo si snoda attraverso la raccolta di precise informazioni anamnestiche, la formulazione e la successiva verifica/riduzione delle ipotesi diagnostiche, il colloquio e l’osservazione clinica, la somministrazione di prove strumentali, per arrivare all’elaborazione della diagnosi.
I disturbi dello sviluppo vengono presentati singolarmente e per ciascuno di essi sono descritti:
Il volume si propone come una vera e propria guida alla diagnosi e alla definizione del profilo di funzionamento del soggetto, utilissima a tutti coloro, psicologi, esperti in psicopatologia dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti, che si occupano di disturbi dell’età evolutiva....
Il volume si propone come una vera e propria guida alla diagnosi e alla definizione del profilo di funzionamento del soggetto, utilissima a tutti coloro, psicologi, esperti in psicopatologia dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti, che si occupano di disturbi dell’età evolutiva. L'obiettivo è quello di indicare al clinico percorsi diagnostici lineari e sistematici per l’età evolutiva.
A partire dalla richiesta di consulenza, secondo le tappe metodologiche della ricerca scientifica, il testo si snoda attraverso la raccolta di precise informazioni anamnestiche, la formulazione e la successiva verifica/riduzione delle ipotesi diagnostiche, il colloquio e l’osservazione clinica, la somministrazione di prove strumentali, per arrivare all’elaborazione della diagnosi.
I disturbi dello sviluppo vengono presentati singolarmente e per ciascuno di essi sono descritti:
Il volume si propone come una vera e propria guida alla diagnosi e alla definizione del profilo di funzionamento del soggetto, utilissima a tutti coloro, psicologi, esperti in psicopatologia dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti, che si occupano di disturbi dell’età evolutiva....
Il volume si propone come una vera e propria guida alla diagnosi e alla definizione del profilo di funzionamento del soggetto, utilissima a tutti coloro, psicologi, esperti in psicopatologia dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti, che si occupano di disturbi dell’età evolutiva. L'obiettivo è quello di indicare al clinico percorsi diagnostici lineari e sistematici per l’età evolutiva.
A partire dalla richiesta di consulenza, secondo le tappe metodologiche della ricerca scientifica, il testo si snoda attraverso la raccolta di precise informazioni anamnestiche, la formulazione e la successiva verifica/riduzione delle ipotesi diagnostiche, il colloquio e l’osservazione clinica, la somministrazione di prove strumentali, per arrivare all’elaborazione della diagnosi.
I disturbi dello sviluppo vengono presentati singolarmente e per ciascuno di essi sono descritti:
La formazione si svolge interamente a distanza.
Ciascun partecipante, dopo essersi iscritto, può scegliere liberamente:
• quando accedere alla piattaforma dove troverà le istruzioni per svolgere i quiz ECM;
• quando svolgere i quiz;
• come distribuire il tempo da dedicare alla propria formazione tramite la lettura del libro
Gli unici vincoli sono rispondere correttamente al 75% delle domande del quiz ECM e la data di conclusione: il corso chiuderà il 12 dicembre 2023
Volume "Diagnosi dei disturbi evolutivi. Modelli, criteri diagnostici e casi clinici"
La formazione si svolge interamente a distanza.
Ciascun partecipante, dopo essersi iscritto, può scegliere liberamente:
• quando accedere alla piattaforma dove troverà le istruzioni per svolgere i quiz ECM;
• quando svolgere i quiz;
• come distribuire il tempo da dedicare alla propria formazione tramite la lettura del libro
Gli unici vincoli sono rispondere correttamente al 75% delle domande del quiz ECM e la data di conclusione: il corso chiuderà il 12 dicembre 2023
Volume "Diagnosi dei disturbi evolutivi. Modelli, criteri diagnostici e casi clinici"
Autori: Claudio Vio e Gianluca Lo Presti
La formazione prevede lo studio del libro e lo svolgimento in piattaforma del quiz finale, il corso va concluso entro il 12 dicembre 2023.
La formazione online si svolgerà dal 14 marzo al 12 dicembre 2023
Autori: Claudio Vio e Gianluca Lo Presti
La formazione prevede lo studio del libro e lo svolgimento in piattaforma del quiz finale, il corso va concluso entro il 12 dicembre 2023.
La formazione online si svolgerà dal 14 marzo al 12 dicembre 2023
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per il corso in oggetto sono stati riconosciuti 25 crediti ECM.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per il corso in oggetto sono stati riconosciuti 25 crediti ECM.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per il corso in oggetto sono stati riconosciuti 25 crediti ECM.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.