Crescere Uomini

Le parole dei ragazzi su sessualità, pornografia, sessismo

Erickson Advantages

Come vivono i ragazzi sessualità, pornografia e sessismo? Questo libro raccoglie le risposte di oltre mille ragazzi: parole preziose, che raccontano di una generazione che non vede più negli adulti dei riferimenti educativi e che delega a YouPorn la propria educazione sessuale e sentimentale.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
9,49 € -5% di sconto 9,99 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Consigliato per

Come vivono i ragazzi sessualità, pornografia e sessismo? Questo libro raccoglie le risposte di oltre mille ragazzi: parole preziose, che raccontano di una generazione che non vede più negli adulti dei riferimenti educativi e che delega a YouPorn la propria educazione sessuale e sentimentale.

Specifiche prodotto

  • Il libro, nella versione ebook, è realizzato in formato epub e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file epub.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.

Autori e autrici

Monica Lanfranco

Monica Lanfranco

Autrice

Giornalista, scrittrice e formatrice, ha insegnato Teoria e Tecnica dei nuovi media all’Università di Parma e conduce corsi di formazione nelle scuole, per le associazioni e gruppi di donne e misti sulla storia del movimento delle donne, sulla comunicazione di genere, sulla risoluzione nonviolenta dei conflitti.
Nel 2008 ha fondato Altradimora, luogo dove ogni anno si tengono seminari e incontri tematici con ottica femminista.
Tra i temi di maggior interesse nel suo lavoro ci sono l’intreccio tra laicità e diritti delle donne, la nonviolenza e il femminismo. Nel 2013 pubblica Uomini che odiano amano le donne. Virilità, sesso, violenza: la parola ai maschi, dal quale nasce il primo laboratorio di teatro sociale italiano per uomini, Manutenzioni-Uomini a nudo, con il quale gira l’Italia senza mai fermarsi e, nel 2016, Parole madri. Ritratti di femministe: narrazioni e visioni sul materno. Dal 1994 dirige il trimestrale «Marea».

Scopri di più

Recensioni e domande