Così sei fatto tu - 2 volumi

Erickson Advantages

Con uno stile poetico e allo stesso tempo semplice e chiaro, questi due volumi vogliono raccontare tuttala complessità associata alla conquista della propria identità di genere, tema di fondamentale importanza in ogni percorso di educazione affettiva, sessuale e civica.

Leggi di più

Disponibilità immediata

Acquistabile con Carta del Docente

26,60 € 28,00 €

Ricevi 26 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Così sei fatto tu - 2 volumi
Così sei fatto tu - 5-9 anni 13,30 €
Così sei fatto tu - 10-12 anni 13,30 €
Così sei fatto tu - 2 volumi
Così sei fatto tu - 2 volumi
Così sei fatto tu - 2 volumi

Disponibilità immediata

26,60 € 28,00 €

Ricevi 26 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Così sei fatto tu - 5-9 anni

Grazie ai suoi contenuti innovativi proposti secondo i principi della Narrativa Psicologicamente Orientata (N.P.O.) e corredati di schede di approfondimento sui temi trattati, il volume si rivela un ottimo strumento per la crescita emotiva e sessuale di bambini/e e ragazzi/e del terzo millennio.

Se Caterina ha i capelli cortissimi e indossa solo pantaloni di jeans e se Martino ha i capelli lunghi e adora il ballo, se una donna fa un lavoro solitamente riservato agli uomini e viceversa, il messaggio finale è che ognuno deve appropriarsi della propria identità di genere vincendo stereotipi e in assoluto rispetto di se stesso e delle persone che gli vivono accanto.

La storia permette inoltre di raccontare il maschile e il femminile anche dal punto di vista dell’anatomia dell’apparato genitale fornendo materiali e informazioni relativi agli obiettivi formativi e didattici per la scuola primaria.

 

Così sei fatto tu - 10-12 anni

Se Caterina ha i capelli cortissimi e indossa solo pantaloni di jeans e se Martino ha i capelli lunghi e adora il ballo, se una donna fa un lavoro solitamente riservato agli uomini e viceversa, il messaggio finale è che ognuno deve appropriarsi della propria identità di genere vincendo stereotipi e in assoluto rispetto di se stesso e delle persone che gli vivono accanto.

La storia permette inoltre di raccontare il maschile e il femminile anche dal punto di vista dell’anatomia dell’apparato genitale fornendo materiali e informazioni relativi agli obiettivi formativi e didattici per la scuola secondaria di primo grado.

Grazie ai suoi contenuti innovativi proposti secondo i principi della Narrativa Psicologicamente Orientata (N.P.O.) e corredati di schede di approfondimento sui temi trattati, il volume si rivela un ottimo strumento per la crescita emotiva e sessuale dei bambini e ragazzi del terzo millennio.