Un percorso didattico per aiutare i bambini e le bambine della scuola primaria a sviluppare le abilità metacognitive, imparare a collocare in ordine cronologico e sequenziale situazioni e avvenimenti, e per promuovere la comprensione globale e analitica del testo.
Comprensione del testo con le sequenze temporali - Volume 2
Storie e attività per bambini da 6 a 8 anni
Libro
Il volume presenta 20 racconti, al termine dei quali al bambino viene chiesto di:
ricostruire il racconto attraverso la sequenzialità degli eventi rappresentati in immagini;
ricostruire la storia mettendo nel giusto ordine le varie sequenze, rappresentate questa volta da frasi;
capire se le affermazioni riguardanti la storia appena letta corrispondano a verità oppure no;
completare il brano al quale sono state tolte alcune parole (cloze);
descrivere, prima per iscritto poi oralmente, ogni sequenza della storia rappresentata nell’immagine e proporre una sua rielaborazione del testo.
Completano il libro le vignette a colori delle sequenze dei 20 racconti; questo materiale ritagliabile costituisce un valido aiuto per supportare e implementare le attività.
Web app Comprensione del testo con le sequenze temporali - Volume 2
Storie e attività per bambini da 6 a 8 anni
Software
Le difficoltà di comprensione del testo e di ricostruzione sequenziale degli eventi vengono trattate attraverso un percorso graduale che consiste in quattro passi:
ricostruire il racconto mettendo ordinando correttamente le sequenze rappresentate da immagini e da frasi;
comprendere se le affermazioni siano vere o false;
completare il brano con alcune parole che sono state tolte (cloze);
descrivere ogni sequenza della storia rappresentata nell’immagine rielaborando il testo.
Web app La web app presenta una serie di esercizi e attività interattive stimolanti e divertenti che utilizzano elementi della gamification per motivare bambini e bambine nella prosecuzione del percorso, sollecitare la loro attenzione e coinvolgerli attivamente. Può essere utilizzata sia come strumento operativo da insegnanti di scuola primaria e genitori, sia come strumento riabilitativo da insegnanti di sostegno, logopedisti/e, educatori e educatrici per lavorare sul recupero delle difficoltà di comprensione del testo e di espressione orale e scritta in bambini e bambine dai 6 agli 8 anni.
La guida Una guida pronta all’uso dei contenuti e delle funzionalitàdella web app. Introduce al percorso di potenziamento di competenze linguistiche, capacità attentiva, memoria di lavoro e organizzazione spaziale, sequenziale e temporale. Inoltre, presenta una serie di schede operative che completano i contenuti digitali.
Requisiti di sistema La web app si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i browser più diffusi. Per usare la web app, la connessione a Internet dev’essere attiva.
Le difficoltà di comprensione del testo e di ricostruzione sequenziale degli eventi vengono trattate attraverso un percorso graduale, che va dalla ricostruzione del racconto (mettendo nel corretto ordine le sequenze) alla descrizione di ogni sequenza della storia attraverso la rielaborazione del testo.
Il Kit è composto dal volume Comprensione del testo con le sequenze temporali – Volume 2 e la WebApp.
Il volume contiene 20 racconti ispirati alla vita quotidiana proponendo un percorso pensato per potenziare la competenza linguistica, la capacità attentiva, la memoria di lavoro e l’organizzazione spaziale, sequenziale e temporale.
La Web App contiene una serie di esercizi e attività interattive stimolanti e divertenti che utilizzano elementi della gamification per motivare bambini e bambine nella prosecuzione del percorso, sollecitare la loro attenzione e coinvolgerli attivamente.
Il kit può essere utilizzato sia come strumento operativo da insegnanti di scuola primaria e genitori, sia come strumento riabilitativo da insegnanti di sostegno, logopedisti/e, educatori e educatrici per lavorare sul recupero delle difficoltà di comprensione del testo e di espressione orale e scritta in bambini e bambine dai 6 agli 8 anni.
Informazioni tecniche Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online. All'interno della confezione del KIT è presente il codice per l’attivazione del software. Il codice consente di scaricare e installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer. Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.
Windows 11, Windows 10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
Risoluzione schermo 1024x768
500 MB di spazio libero su disco fisso
Il software deve essere attivato con una procedura on line
MAC
MAC OSX 10.10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
Risoluzione schermo 1024x768
500 MB di spazio libero su disco fisso
Il software deve essere attivato con una procedura on line
Autori e autrici
Elisa Quintarelli
Autrice
Logopedista in uno studio privato dal 1996, si occupa esclusivamente della valutazione e riabilitazione di bambini con ritardo di linguaggio e dislessia. Dal 2004 al 2008 ha lavorato presso il reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Ulss 20 di Verona dove ha svolto attività di valutazione e terapia dei bambini con dislessia.