Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Gli obiettivi del convegno, da seguire online, sono:
Il libro Test IDDPE è uno strumento progettato per guidare psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri infantili nella formulazione di una diagnosi psicopatologica per bambini, bambine e adolescenti tra i 3 e i 18 anni. Si basa su un percorso suddiviso in 5 fasi e su una corretta diagnosi differenziale secondo l’orientamento del DSM-5-TR.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, i disturbi psicopatologici in età evolutiva si manifestano con una prevalenza che si attesta intorno al 7-10% nei bambini e intorno al 10-16% negli adolescenti. Il rischio di sviluppare un disturbo psicopatologico sembra aumentare nelle diverse fasi dello sviluppo: da una prevalenza del 10% nei bambini in età scolare, sale al 13,2% nella preadolescenza e ulteriormente al 16,5% durante l'adolescenza.
Individuare e trattare precocemente il disturbo mentale in età evolutiva ha come obiettivo, dunque, quello di contenere la sofferenza psicologica dei ragazzi ma anche quello di ridurre il rischio di cronicizzazione e di malattia psichiatrica in età adulta. Sulla base di ciò appare dunque indispensabile riferirsi a percorsi di inquadramento diagnostico che consentano al clinico di individuare precocemente sintomi clinicamente significativi distinguendoli da condizioni transitorie e propri dello sviluppo tipico e di pianificare interventi costruiti in maniera specifica sull’età, la fase evolutiva del bambino o adolescente e su un’accurata diagnosi che si riferisca a criteri scientificamente riconosciuti e si basi su un ragionamento clinico adeguato.
Secondo studi recenti è evidente una continuità evolutiva tra le difficoltà psicopatologiche dell’infanzia e le fasi di sviluppo successive. Molti bambini e bambine con difficoltà emotive o comportamentali, infatti, rischiano di sviluppare disturbi psicopatologici durante l’adolescenza e l’età adulta. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i disturbi psicopatologici in età evolutiva hanno una prevalenza del 7-10% nei bambini e nelle bambine e del 10-16% negli adolescenti. Dati recenti indicano che tra le diagnosi più comuni vi sono i disturbi d’ansia e i disturbi depressivi, che rappresentano il 40% dei casi.
Individuare e trattare precocemente i disturbi mentali ha l’obiettivo di contenere la sofferenza psicologica di ragazzi e ragazze e di ridurre il rischio di cronicizzazione del disturbo psichiatrico nell’età adulta.
Un esempio di approccio diagnostico mirato è l'IDDPE. L'IDDPE, o Indagine Diagnostica dei Disturbi Psichiatrici in Età evolutiva, è stato sviluppato per guidare psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri infantili nella formulazione di una diagnosi psicopatologica per bambini e adolescenti tra i 3 e i 18 anni. Questo strumento si basa su un ragionamento clinico approfondito e una corretta diagnosi differenziale secondo l’orientamento del DSM-5-TR. Il percorso di valutazione psicopatologica proposto dall'IDDPE si articola in cinque fasi che vanno dalla raccolta anamnestica, al colloquio diagnostico, fino alla formulazione di una diagnosi finale.
Contenuto del kit: