ACS - Associazione Cooperativa Scolastica - Toolkit base 8-9 anni

Spunti per costruire comunità solidali, sostenibili e felici con le generazioni future

Erickson Advantages

Kit di strumenti operativi, toolkit, per sviluppare percorsi di formazione all’educazione cooperativa attraverso la realizzazione di un’Associazione Cooperativa Scolastica (ACS) indirizzati principalmente alle classi terze delle scuole primarie.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
15,20 € -5% di sconto 16,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Lab #1 Introdurre la cooperazione
Lab #2 Definire la cooperazione
Lab #3 Fare una Associazione Cooperativa Scolastica – ACS
Lab #4 Prendere una decisione condivisa
Lab #5 Gli incarichi
Lab #6 Organizzare una visita a una cooperativa
Lab #7 Il libro delle regole
Lab #8 Organizzare le elezioni
Lab #9 Le assemblee
Lab #10 Fondare ACS
Lab #11 Pianificare le attività
Lab #12 Predisporre il bilancio

Continua a leggere

Le ACS sono uno spazio di libertà in cui esercitarsi all’autonomia, apprendere e crescere, insieme. 

Il materiale presentato nel libro accompagna l’avvio di percorsi di ACS «base», indirizzati principalmente a bambini e bambine di 8 e 9 anni, è completo di attività laboratoriali e schede fotocopiabili (e scaricabili online) da fornire alle studentesse e agli studenti.

12 laboratori
Il toolkit è composto da 12 laboratori presentati in ordine cronologico pensando a un percorso ideale per l’attivazione, lo sviluppo e la valutazione di una ACS. Gli argomenti e le attività si propongono come supporto alla progettazione curricolare da integrare per lo sviluppo di competenze disciplinari e di cittadinanza.

Ciascun laboratorio e costituito da una scheda insegnante, in cui sono indicati:

  • gli obiettivi di apprendimento e le competenze su cui e possibile lavorare con le attività proposte;
  • i materiali utili per lo svolgimento dell’attività,
  • la preparazione necessaria e gli STEP necessari per la realizzazione dell’attività stessa.

Specifiche prodotto

Autori e autrici

Federazione Trentina della Cooperazione

Federazione Trentina della Cooperazione

Autore

Lo scopo della Federazione Trentina della Cooperazione, nata nel 1895, è contribuire al miglioramento sociale ed economico delle persone, delle comunità e dei territori attraverso lo sviluppo coordinato dell’imprenditorialità cooperativa, impegnandosi allo stesso tempo a diffondere la cultura e i valori su cui si basa il sistema cooperativo. La Federazione ha una complessa struttura organizzativa, indirizzata dall’assemblea democratica di soci e socie; comprende circa 450 società, attive in tutti i settori produttivi, e una base sociale costituita da circa 280.000 persone.

Scopri di più

Recensioni e domande