1255 grammi

Un viaggio nel cervello e nelle sue fragilità

Erickson Advantages

Ispirato dal racconto Il cervello di mio padre di Jonathan Franzen, in cui spiega in modo rigoroso cosa sono le demenze e come funziona la memoria, Stefano Cappa integra le conoscenze sulle demenze alla luce delle recenti scoperte scientifiche che spiegano quanto è vario e complesso il funzionamento del cervello.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
9,50 € -5% di sconto 10,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Prima parte
L'inizio del viaggio

Seconda parte
Per saperne di più

Terza parte
Il cervello di mio padre
Jonathan Franzen

Continua a leggere

Consigliato per

“Mio padre era un uomo profondamente riservato, e per lui essere riservati significava mantenere il contenuto vergognoso della propria vita intima lontano dagli sguardi della gente. Poteva esistere per lui una malattia peggiore dell’Alzheimer?”

Jonathan Franzen ha scritto il racconto Il cervello di mio padre a un anno dalla morte del padre. In modo minuzioso ha raccontato il suo decadimento cognitivo, ricostruendo quella che chiama “la disintegrazione” del suo genitore. Una definizione cruda ma azzeccata che segnala il rifiuto di Franzen di ridurre la personalità umana “a insieme circoscritti di coordinate neurochimiche”.

A vent’anni dal racconto di Franzen, Stefano Cappa – neurologo e neuroscienziato cognitivo – integra le conoscenze sulla demenza alla luce delle più recenti scoperte scientifiche, evidenziando la necessità di trovare le cause dell’Alzheimer così come di qualunque altra malattia.

Specifiche prodotto

  • Il libro, nella versione ebook, è realizzato in formato epub e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file epub.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.

Autori e autrici

Stefano F. Cappa

Stefano F. Cappa

Autore

Neurologo e neuroscienziato cognitivo. Già professore ordinario di Neurologia all’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS), coordina il Dementia Research Center presso la Fondazione IRCCS Mondino di Pavia. Le sue principali aree di attività clinica e di ricerca sono i disturbi del linguaggio, della memoria e della cognizione sociale e lo sviluppo e l’applicazione di test comportamentali e di neuroimaging alle malattie neurodegenerative, con particolare riguardo alla malattia di Alzheimer e alla demenza fronto-temporale.

Scopri di più

Recensioni e domande