Il tuo carrello è vuoto
Per potenziare alcune competenze metafonologiche per l'apprendimento della lettura e della scrittura, giocando.
Un gioco di P.A.R.O.L.E. contiene una serie di esercizi-gioco che permettono di proporre al bambino semplici compiti di lettura, di manipolazione delle parole o di potenziare alcune...
Per potenziare alcune competenze metafonologiche per l'apprendimento della lettura e della scrittura, giocando.
Un gioco di P.A.R.O.L.E. contiene una serie di esercizi-gioco che permettono di proporre al bambino semplici compiti di lettura, di manipolazione delle parole o di potenziare alcune competenze metafonologiche di base per favorire il processo di apprendimento della lettura e della scrittura.
Ad ogni casella del tabellone corrisponde un simbolo, una penalità o un ulteriore spostamento della pedina, una carta verde, un premio, oppure una carta rossa, un gioco di parole. Queste ultime sono suddivise in 18 giochi, ciascuno dei quali comprende 20 esercizi, per un totale di 360 carte. Oltre a queste carte il gioco ne propone altre 20 contrassegnate con un punto di domanda: permettono a chi guida il gioco, l'insegnante o il genitore, di intervenire per integrare o variare gli esercizi adattandoli al livello di lettura o alle difficoltà del bambino.
Consigliato a
Il gioco può essere come gioco da tavolo per bambini compresi tra i 4 e gli 8 anni, con la guida di un adulto o autonomamente, oppure come sussidio didattico in età prescolare e nel primo ciclo della scuola elementare, oppure ancora come strumento riabilitativo nel caso di bambini con disturbi specifici della lettura e della scrittura o con difficoltà di apprendimento.
Per potenziare alcune competenze metafonologiche per l'apprendimento della lettura e della scrittura, giocando.
Un gioco di P.A.R.O.L.E. contiene una serie di esercizi-gioco che permettono di proporre al bambino semplici compiti di lettura, di manipolazione delle parole o di potenziare alcune...
Per potenziare alcune competenze metafonologiche per l'apprendimento della lettura e della scrittura, giocando.
Un gioco di P.A.R.O.L.E. contiene una serie di esercizi-gioco che permettono di proporre al bambino semplici compiti di lettura, di manipolazione delle parole o di potenziare alcune competenze metafonologiche di base per favorire il processo di apprendimento della lettura e della scrittura.
Ad ogni casella del tabellone corrisponde un simbolo, una penalità o un ulteriore spostamento della pedina, una carta verde, un premio, oppure una carta rossa, un gioco di parole. Queste ultime sono suddivise in 18 giochi, ciascuno dei quali comprende 20 esercizi, per un totale di 360 carte. Oltre a queste carte il gioco ne propone altre 20 contrassegnate con un punto di domanda: permettono a chi guida il gioco, l'insegnante o il genitore, di intervenire per integrare o variare gli esercizi adattandoli al livello di lettura o alle difficoltà del bambino.
Consigliato a
Il gioco può essere come gioco da tavolo per bambini compresi tra i 4 e gli 8 anni, con la guida di un adulto o autonomamente, oppure come sussidio didattico in età prescolare e nel primo ciclo della scuola elementare, oppure ancora come strumento riabilitativo nel caso di bambini con disturbi specifici della lettura e della scrittura o con difficoltà di apprendimento.
Per potenziare alcune competenze metafonologiche per l'apprendimento della lettura e della scrittura, giocando.
Un gioco di P.A.R.O.L.E. contiene una serie di esercizi-gioco che permettono di proporre al bambino semplici compiti di lettura, di manipolazione delle parole o di potenziare alcune...
Per potenziare alcune competenze metafonologiche per l'apprendimento della lettura e della scrittura, giocando.
Un gioco di P.A.R.O.L.E. contiene una serie di esercizi-gioco che permettono di proporre al bambino semplici compiti di lettura, di manipolazione delle parole o di potenziare alcune competenze metafonologiche di base per favorire il processo di apprendimento della lettura e della scrittura.
Ad ogni casella del tabellone corrisponde un simbolo, una penalità o un ulteriore spostamento della pedina, una carta verde, un premio, oppure una carta rossa, un gioco di parole. Queste ultime sono suddivise in 18 giochi, ciascuno dei quali comprende 20 esercizi, per un totale di 360 carte. Oltre a queste carte il gioco ne propone altre 20 contrassegnate con un punto di domanda: permettono a chi guida il gioco, l'insegnante o il genitore, di intervenire per integrare o variare gli esercizi adattandoli al livello di lettura o alle difficoltà del bambino.
Consigliato a
Il gioco può essere come gioco da tavolo per bambini compresi tra i 4 e gli 8 anni, con la guida di un adulto o autonomamente, oppure come sussidio didattico in età prescolare e nel primo ciclo della scuola elementare, oppure ancora come strumento riabilitativo nel caso di bambini con disturbi specifici della lettura e della scrittura o con difficoltà di apprendimento.
Il gioco è composto da:
Il gioco è composto da:
Il gioco è composto da:
Scatola con tabellone a colori, 408 carte e manuale (pp.24)
I 18 giochi proposti nelle carte sono:
Scatola con tabellone a colori, 408 carte e manuale (pp.24)
I 18 giochi proposti nelle carte sono: