Il tuo carrello è vuoto
Una raccolta di casi clinici che che offre a studenti e operatori esempi di iter terapeutico e modelli di intervento che possano servire come traccia e spunto per il lavoro clinico quotidiano sui Disturbi dello Spettro Autistico.
Il volume fa parte della collana «Quaderni di psicologia clinica dello...
Una raccolta di casi clinici che che offre a studenti e operatori esempi di iter terapeutico e modelli di intervento che possano servire come traccia e spunto per il lavoro clinico quotidiano sui Disturbi dello Spettro Autistico.
Il volume fa parte della collana «Quaderni di psicologia clinica dello sviluppo e dell’educazione», pensati soprattutto per chi si sta formando come psicologo, neuropsichiatra infantile, logopedista, psicopedagogista, neuropsicomotricista o per chi già opera nel campo dei disturbi evolutivi, perché presentano — oltre a una ricognizione aggiornata sul piano teorico e clinico del disturbo preso in considerazione — il versante operativo dell'intervento, con la descrizione di studi di caso.
Ciascun volume della collana contiene:
Studi di caso – Disturbi dello spettro autistico presenta casi raccolti nel corso degli anni tra la vasta casistica del Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab) di Rovereto.
In sintesi
Un testo che offre a studenti e operatori esempi di iter terapeutico nei casi di disturbi dello spettro autistico per ricavare delle linee guida e dei modelli di intervento che possano servire come traccia e spunto per il lavoro clinico quotidiano.
Una raccolta di casi clinici che che offre a studenti e operatori esempi di iter terapeutico e modelli di intervento che possano servire come traccia e spunto per il lavoro clinico quotidiano sui Disturbi dello Spettro Autistico.
Il volume fa parte della collana «Quaderni di psicologia clinica dello...
Una raccolta di casi clinici che che offre a studenti e operatori esempi di iter terapeutico e modelli di intervento che possano servire come traccia e spunto per il lavoro clinico quotidiano sui Disturbi dello Spettro Autistico.
Il volume fa parte della collana «Quaderni di psicologia clinica dello sviluppo e dell’educazione», pensati soprattutto per chi si sta formando come psicologo, neuropsichiatra infantile, logopedista, psicopedagogista, neuropsicomotricista o per chi già opera nel campo dei disturbi evolutivi, perché presentano — oltre a una ricognizione aggiornata sul piano teorico e clinico del disturbo preso in considerazione — il versante operativo dell'intervento, con la descrizione di studi di caso.
Ciascun volume della collana contiene:
Studi di caso – Disturbi dello spettro autistico presenta casi raccolti nel corso degli anni tra la vasta casistica del Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab) di Rovereto.
In sintesi
Un testo che offre a studenti e operatori esempi di iter terapeutico nei casi di disturbi dello spettro autistico per ricavare delle linee guida e dei modelli di intervento che possano servire come traccia e spunto per il lavoro clinico quotidiano.
Una raccolta di casi clinici che che offre a studenti e operatori esempi di iter terapeutico e modelli di intervento che possano servire come traccia e spunto per il lavoro clinico quotidiano sui Disturbi dello Spettro Autistico.
Il volume fa parte della collana «Quaderni di psicologia clinica dello...
Una raccolta di casi clinici che che offre a studenti e operatori esempi di iter terapeutico e modelli di intervento che possano servire come traccia e spunto per il lavoro clinico quotidiano sui Disturbi dello Spettro Autistico.
Il volume fa parte della collana «Quaderni di psicologia clinica dello sviluppo e dell’educazione», pensati soprattutto per chi si sta formando come psicologo, neuropsichiatra infantile, logopedista, psicopedagogista, neuropsicomotricista o per chi già opera nel campo dei disturbi evolutivi, perché presentano — oltre a una ricognizione aggiornata sul piano teorico e clinico del disturbo preso in considerazione — il versante operativo dell'intervento, con la descrizione di studi di caso.
Ciascun volume della collana contiene:
Studi di caso – Disturbi dello spettro autistico presenta casi raccolti nel corso degli anni tra la vasta casistica del Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab) di Rovereto.
In sintesi
Un testo che offre a studenti e operatori esempi di iter terapeutico nei casi di disturbi dello spettro autistico per ricavare delle linee guida e dei modelli di intervento che possano servire come traccia e spunto per il lavoro clinico quotidiano.
Il libro Studi di caso - Disturbi dello spettro autistico raccoglie 4 studi di caso:
Il libro Studi di caso - Disturbi dello spettro autistico raccoglie 4 studi di caso:
Gli studi di caso sono corredati di materiali aggiuntivi di approfondimento testistico e diagnostico.
Il libro Studi di caso - Disturbi dello spettro autistico raccoglie 4 studi di caso:
Il libro Studi di caso - Disturbi dello spettro autistico raccoglie 4 studi di caso:
Gli studi di caso sono corredati di materiali aggiuntivi di approfondimento testistico e diagnostico.
Il libro Studi di caso - Disturbi dello spettro autistico raccoglie 4 studi di caso:
Il libro Studi di caso - Disturbi dello spettro autistico raccoglie 4 studi di caso:
Gli studi di caso sono corredati di materiali aggiuntivi di approfondimento testistico e diagnostico.
DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
Inquadramento teorico
La valutazione dei disturbi dello spettro autistico
Il trattamento di bambini con disturbi dello spettro autistico
STUDI DI CASO
Studio di caso 1. Gabriele: dalla diagnosi precoce all'intervento intensivo e integrato con il nido d'infanzia
Studio di caso 2. Federico: un intervento integrato tra scuola dell'infanzia e servizi territoriali
Studio di caso 3. Mauro: un bambino con ASD a basso funzionamento cognitivo alla fine della scuola primaria
Studio di caso 4. Tiziano: l'evoluzione del disturbo dello spettro autistico
DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
Inquadramento teorico
La valutazione dei disturbi dello spettro autistico
Il trattamento di bambini con disturbi dello spettro autistico
STUDI DI CASO
Studio di caso 1. Gabriele: dalla diagnosi precoce all'intervento intensivo e integrato con il nido d'infanzia
Studio di caso 2. Federico: un intervento integrato tra scuola dell'infanzia e servizi territoriali
Studio di caso 3. Mauro: un bambino con ASD a basso funzionamento cognitivo alla fine della scuola primaria
Studio di caso 4. Tiziano: l'evoluzione del disturbo dello spettro autistico