Il tuo carrello è vuoto
Percorso di divertimento linguistico attraverso canzoni, giochi e attività mirate al corretto sviluppo del linguaggio.
I suoni proposti all’interno delle canzoni, fonemi singoli o combinati, sono quelli che possono creare ai bambini delle difficoltà nell’articolazione e nella pronuncia, senza...
Percorso di divertimento linguistico attraverso canzoni, giochi e attività mirate al corretto sviluppo del linguaggio.
I suoni proposti all’interno delle canzoni, fonemi singoli o combinati, sono quelli che possono creare ai bambini delle difficoltà nell’articolazione e nella pronuncia, senza necessariamente essere in presenza di disturbi specifici del linguaggio.
Le storie in musica permettono ai bambini di svolgere, senza forzature o anticipazioni, importanti esercizi articolatori «tra lingua, denti e labbra», facendo leva sugli aspetti motivazionali legati alla ludicità delle canzoni.
Quattro dimensioni del sistema linguistico
Il canta-storie coinvolge le quattro dimensioni del sistema linguistico, sia a livello espressivo che recettivo:
Consigliato a
Gli insegnanti della scuola dell’infanzia e delle prime classi della primaria, gli educatori, i logopedisti e i genitori potranno stimolare i bambini alla verbalizzazione e alla conversazione seguendo gli input di riflessione linguistica offerti.
In allegato un CD audio con 9 divertenti e «strategiche» canzoni
Percorso di divertimento linguistico attraverso canzoni, giochi e attività mirate al corretto sviluppo del linguaggio.
I suoni proposti all’interno delle canzoni, fonemi singoli o combinati, sono quelli che possono creare ai bambini delle difficoltà nell’articolazione e nella pronuncia, senza...
Percorso di divertimento linguistico attraverso canzoni, giochi e attività mirate al corretto sviluppo del linguaggio.
I suoni proposti all’interno delle canzoni, fonemi singoli o combinati, sono quelli che possono creare ai bambini delle difficoltà nell’articolazione e nella pronuncia, senza necessariamente essere in presenza di disturbi specifici del linguaggio.
Le storie in musica permettono ai bambini di svolgere, senza forzature o anticipazioni, importanti esercizi articolatori «tra lingua, denti e labbra», facendo leva sugli aspetti motivazionali legati alla ludicità delle canzoni.
Quattro dimensioni del sistema linguistico
Il canta-storie coinvolge le quattro dimensioni del sistema linguistico, sia a livello espressivo che recettivo:
Consigliato a
Gli insegnanti della scuola dell’infanzia e delle prime classi della primaria, gli educatori, i logopedisti e i genitori potranno stimolare i bambini alla verbalizzazione e alla conversazione seguendo gli input di riflessione linguistica offerti.
In allegato un CD audio con 9 divertenti e «strategiche» canzoni
Percorso di divertimento linguistico attraverso canzoni, giochi e attività mirate al corretto sviluppo del linguaggio.
I suoni proposti all’interno delle canzoni, fonemi singoli o combinati, sono quelli che possono creare ai bambini delle difficoltà nell’articolazione e nella pronuncia, senza...
Percorso di divertimento linguistico attraverso canzoni, giochi e attività mirate al corretto sviluppo del linguaggio.
I suoni proposti all’interno delle canzoni, fonemi singoli o combinati, sono quelli che possono creare ai bambini delle difficoltà nell’articolazione e nella pronuncia, senza necessariamente essere in presenza di disturbi specifici del linguaggio.
Le storie in musica permettono ai bambini di svolgere, senza forzature o anticipazioni, importanti esercizi articolatori «tra lingua, denti e labbra», facendo leva sugli aspetti motivazionali legati alla ludicità delle canzoni.
Quattro dimensioni del sistema linguistico
Il canta-storie coinvolge le quattro dimensioni del sistema linguistico, sia a livello espressivo che recettivo:
Consigliato a
Gli insegnanti della scuola dell’infanzia e delle prime classi della primaria, gli educatori, i logopedisti e i genitori potranno stimolare i bambini alla verbalizzazione e alla conversazione seguendo gli input di riflessione linguistica offerti.
In allegato un CD audio con 9 divertenti e «strategiche» canzoni
Nel CD audio allegato al volume sono registrate 9 divertenti e «strategiche» canzoni che permettono ai bambini di migliorare le loro competenze percettivo-uditive, le loro abilità di ascolto e di intonazione melodica, e che costituiscono, insieme alle relative illustrazioni, la base di partenza per...
Nel CD audio allegato al volume sono registrate 9 divertenti e «strategiche» canzoni che permettono ai bambini di migliorare le loro competenze percettivo-uditive, le loro abilità di ascolto e di intonazione melodica, e che costituiscono, insieme alle relative illustrazioni, la base di partenza per impostare i giochi e le attività linguistiche. Nel CD sono inoltre riportate le basi musicali dei brani, che possono servire ai bambini per cantare da soli, una volta imparati i testi delle canzoni, e che possono essere utilizzate come accompagnamento musicale durante le recite corali.
All’interno del «Laboratorio linguistico», dopo ogni canzone, vengono suggeriti attività e giochi per i bambini finalizzati alla verbalizzazione, alla narrazione, al linguaggio parlato e socializzato. Essi sono suddivisi nelle seguenti rubriche:
Nel CD audio allegato al volume sono registrate 9 divertenti e «strategiche» canzoni che permettono ai bambini di migliorare le loro competenze percettivo-uditive, le loro abilità di ascolto e di intonazione melodica, e che costituiscono, insieme alle relative illustrazioni, la base di partenza per...
Nel CD audio allegato al volume sono registrate 9 divertenti e «strategiche» canzoni che permettono ai bambini di migliorare le loro competenze percettivo-uditive, le loro abilità di ascolto e di intonazione melodica, e che costituiscono, insieme alle relative illustrazioni, la base di partenza per impostare i giochi e le attività linguistiche. Nel CD sono inoltre riportate le basi musicali dei brani, che possono servire ai bambini per cantare da soli, una volta imparati i testi delle canzoni, e che possono essere utilizzate come accompagnamento musicale durante le recite corali.
All’interno del «Laboratorio linguistico», dopo ogni canzone, vengono suggeriti attività e giochi per i bambini finalizzati alla verbalizzazione, alla narrazione, al linguaggio parlato e socializzato. Essi sono suddivisi nelle seguenti rubriche:
Nel CD audio allegato al volume sono registrate 9 divertenti e «strategiche» canzoni che permettono ai bambini di migliorare le loro competenze percettivo-uditive, le loro abilità di ascolto e di intonazione melodica, e che costituiscono, insieme alle relative illustrazioni, la base di partenza per...
Nel CD audio allegato al volume sono registrate 9 divertenti e «strategiche» canzoni che permettono ai bambini di migliorare le loro competenze percettivo-uditive, le loro abilità di ascolto e di intonazione melodica, e che costituiscono, insieme alle relative illustrazioni, la base di partenza per impostare i giochi e le attività linguistiche. Nel CD sono inoltre riportate le basi musicali dei brani, che possono servire ai bambini per cantare da soli, una volta imparati i testi delle canzoni, e che possono essere utilizzate come accompagnamento musicale durante le recite corali.
All’interno del «Laboratorio linguistico», dopo ogni canzone, vengono suggeriti attività e giochi per i bambini finalizzati alla verbalizzazione, alla narrazione, al linguaggio parlato e socializzato. Essi sono suddivisi nelle seguenti rubriche:
Indice:
STORIE IN MUSICA E LABORATORIO LINGUISTICO
Indice:
STORIE IN MUSICA E LABORATORIO LINGUISTICO