Il tuo carrello è vuoto
Età: 3-5 anni
Un gioco adatto a essere proposto in vari modi e con molta flessibilità ai bambini più piccoli, dai 3 ai 5 anni, per aiutarli nello sviluppo del linguaggio e delle abilità logiche.
Dove sono gli animali del mare è un gioco multi-attività semplice e coinvolgente, che si adatta alle fasi...
Età: 3-5 anni
Un gioco adatto a essere proposto in vari modi e con molta flessibilità ai bambini più piccoli, dai 3 ai 5 anni, per aiutarli nello sviluppo del linguaggio e delle abilità logiche.
Dove sono gli animali del mare è un gioco multi-attività semplice e coinvolgente, che si adatta alle fasi di sviluppo del bambino proponendo attività di complessità crescente. Si compone di tessere raffiguranti quattro animaletti del bosco — granchio, pesce palla, stella marina, polipo —, che occupano una posizione relativa — dentro, sotto, davanti, dietro — rispetto a quattro elementi — conchiglia, delfino, scoglio, alghe— per un totale di sedici combinazioni possibili.
Unire le tessere
Il gioco consiste nell’unire a incastro le tessere in modo da abbinare ciascun animaletto a una posizione relativa rispetto a quattro elementi dello spazio di riferimento, rispondendo così alle domande “Chi è?” e “Dov’è?”.
Autocorrezione
Un codice colore presente sul bordo delle tessere consente al bambino di controllare in autonomia la correttezza degli accostamenti, favorendo il meccanismo di autocorrezione.
Più giochi in uno
Le attività da proporre sono molteplici e possono essere scelte anche in base all’età e agli interessi del bambino. I giochi si differenziano usando tutte le tessere della valigetta o selezionando solo alcune di esse e inoltre utilizzando le sole tessere centrali quadrate oppure le sole tessere di testa oppure ancora sia le tessere centrali che le tessere di testa.
Età: 3-5 anni
Un gioco adatto a essere proposto in vari modi e con molta flessibilità ai bambini più piccoli, dai 3 ai 5 anni, per aiutarli nello sviluppo del linguaggio e delle abilità logiche.
Dove sono gli animali del mare è un gioco multi-attività semplice e coinvolgente, che si adatta alle fasi...
Età: 3-5 anni
Un gioco adatto a essere proposto in vari modi e con molta flessibilità ai bambini più piccoli, dai 3 ai 5 anni, per aiutarli nello sviluppo del linguaggio e delle abilità logiche.
Dove sono gli animali del mare è un gioco multi-attività semplice e coinvolgente, che si adatta alle fasi di sviluppo del bambino proponendo attività di complessità crescente. Si compone di tessere raffiguranti quattro animaletti del bosco — granchio, pesce palla, stella marina, polipo —, che occupano una posizione relativa — dentro, sotto, davanti, dietro — rispetto a quattro elementi — conchiglia, delfino, scoglio, alghe— per un totale di sedici combinazioni possibili.
Unire le tessere
Il gioco consiste nell’unire a incastro le tessere in modo da abbinare ciascun animaletto a una posizione relativa rispetto a quattro elementi dello spazio di riferimento, rispondendo così alle domande “Chi è?” e “Dov’è?”.
Autocorrezione
Un codice colore presente sul bordo delle tessere consente al bambino di controllare in autonomia la correttezza degli accostamenti, favorendo il meccanismo di autocorrezione.
Più giochi in uno
Le attività da proporre sono molteplici e possono essere scelte anche in base all’età e agli interessi del bambino. I giochi si differenziano usando tutte le tessere della valigetta o selezionando solo alcune di esse e inoltre utilizzando le sole tessere centrali quadrate oppure le sole tessere di testa oppure ancora sia le tessere centrali che le tessere di testa.
Età: 3-5 anni
Un gioco adatto a essere proposto in vari modi e con molta flessibilità ai bambini più piccoli, dai 3 ai 5 anni, per aiutarli nello sviluppo del linguaggio e delle abilità logiche.
Dove sono gli animali del mare è un gioco multi-attività semplice e coinvolgente, che si adatta alle fasi...
Età: 3-5 anni
Un gioco adatto a essere proposto in vari modi e con molta flessibilità ai bambini più piccoli, dai 3 ai 5 anni, per aiutarli nello sviluppo del linguaggio e delle abilità logiche.
Dove sono gli animali del mare è un gioco multi-attività semplice e coinvolgente, che si adatta alle fasi di sviluppo del bambino proponendo attività di complessità crescente. Si compone di tessere raffiguranti quattro animaletti del bosco — granchio, pesce palla, stella marina, polipo —, che occupano una posizione relativa — dentro, sotto, davanti, dietro — rispetto a quattro elementi — conchiglia, delfino, scoglio, alghe— per un totale di sedici combinazioni possibili.
Unire le tessere
Il gioco consiste nell’unire a incastro le tessere in modo da abbinare ciascun animaletto a una posizione relativa rispetto a quattro elementi dello spazio di riferimento, rispondendo così alle domande “Chi è?” e “Dov’è?”.
Autocorrezione
Un codice colore presente sul bordo delle tessere consente al bambino di controllare in autonomia la correttezza degli accostamenti, favorendo il meccanismo di autocorrezione.
Più giochi in uno
Le attività da proporre sono molteplici e possono essere scelte anche in base all’età e agli interessi del bambino. I giochi si differenziano usando tutte le tessere della valigetta o selezionando solo alcune di esse e inoltre utilizzando le sole tessere centrali quadrate oppure le sole tessere di testa oppure ancora sia le tessere centrali che le tessere di testa.
Le 32 tessere grandi a incastro stimolano la manualità del bambino e le abilità di associazione e osservazione.
Il bambino potrà giocare con l'adulto o da solo, grazie all'efficace sistema di autocorrezione che gli permetterà di sviluppare la propria autonomia e valutare gli accostamenti.
Le 32 tessere grandi a incastro stimolano la manualità del bambino e le abilità di associazione e osservazione.
Il bambino potrà giocare con l'adulto o da solo, grazie all'efficace sistema di autocorrezione che gli permetterà di sviluppare la propria autonomia e valutare gli accostamenti.
Le 32 tessere grandi a incastro stimolano la manualità del bambino e le abilità di associazione e osservazione.
Il bambino potrà giocare con l'adulto o da solo, grazie all'efficace sistema di autocorrezione che gli permetterà di sviluppare la propria autonomia e valutare gli accostamenti.
Contenuto: 32 tessere dimensione 7x7cm
Contenuto: 32 tessere dimensione 7x7cm