Il tuo carrello è vuoto
Ossessioni e compulsioni costituiscono le componenti principali del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), un disturbo ancora oggi misterioso e dall’eziologia incerta. Questo volume fornisce ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo e,...
Ossessioni e compulsioni costituiscono le componenti principali del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), un disturbo ancora oggi misterioso e dall’eziologia incerta. Questo volume fornisce ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo e, allo stesso tempo, presenta ai clinici, agli psicologi, agli psichiatri e agli operatori della salute mentale gli strumenti più aggiornati ed adatti per la rilevazione dei sintomi ossessivo e compulsivi e di alcune caratteristiche ad essi associate.
Senza trascurare gli aspetti teorici, formali e quelli più squisitamente metodologici, ogni contributo di questo volume presenta in modo semplice, chiaro e dettagliato alcuni strumenti di misura delle ossessioni e delle compulsioni, spiegandone le modalità di uso e analizzandone i pregi e i difetti. Ad ogni contributo è allegato lo strumento stesso, nella versione più rigorosa e aggiornata e, spesso, già utilizzata a livello nazionale.
Ossessioni e compulsioni costituiscono le componenti principali del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), un disturbo ancora oggi misterioso e dall’eziologia incerta. Questo volume fornisce ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo e,...
Ossessioni e compulsioni costituiscono le componenti principali del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), un disturbo ancora oggi misterioso e dall’eziologia incerta. Questo volume fornisce ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo e, allo stesso tempo, presenta ai clinici, agli psicologi, agli psichiatri e agli operatori della salute mentale gli strumenti più aggiornati ed adatti per la rilevazione dei sintomi ossessivo e compulsivi e di alcune caratteristiche ad essi associate.
Senza trascurare gli aspetti teorici, formali e quelli più squisitamente metodologici, ogni contributo di questo volume presenta in modo semplice, chiaro e dettagliato alcuni strumenti di misura delle ossessioni e delle compulsioni, spiegandone le modalità di uso e analizzandone i pregi e i difetti. Ad ogni contributo è allegato lo strumento stesso, nella versione più rigorosa e aggiornata e, spesso, già utilizzata a livello nazionale.
Ossessioni e compulsioni costituiscono le componenti principali del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), un disturbo ancora oggi misterioso e dall’eziologia incerta. Questo volume fornisce ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo e,...
Ossessioni e compulsioni costituiscono le componenti principali del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), un disturbo ancora oggi misterioso e dall’eziologia incerta. Questo volume fornisce ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo e, allo stesso tempo, presenta ai clinici, agli psicologi, agli psichiatri e agli operatori della salute mentale gli strumenti più aggiornati ed adatti per la rilevazione dei sintomi ossessivo e compulsivi e di alcune caratteristiche ad essi associate.
Senza trascurare gli aspetti teorici, formali e quelli più squisitamente metodologici, ogni contributo di questo volume presenta in modo semplice, chiaro e dettagliato alcuni strumenti di misura delle ossessioni e delle compulsioni, spiegandone le modalità di uso e analizzandone i pregi e i difetti. Ad ogni contributo è allegato lo strumento stesso, nella versione più rigorosa e aggiornata e, spesso, già utilizzata a livello nazionale.
Ossessioni e compulsioni costituiscono le componenti principali del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), un disturbo ancora oggi misterioso e dall’eziologia incerta. Questo volume fornisce ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo e,...
Ossessioni e compulsioni costituiscono le componenti principali del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), un disturbo ancora oggi misterioso e dall’eziologia incerta. Questo volume fornisce ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo e, allo stesso tempo, presenta ai clinici, agli psicologi, agli psichiatri e agli operatori della salute mentale gli strumenti più aggiornati ed adatti per la rilevazione dei sintomi ossessivo e compulsivi e di alcune caratteristiche ad essi associate.
Senza trascurare gli aspetti teorici, formali e quelli più squisitamente metodologici, ogni contributo di questo volume presenta in modo semplice, chiaro e dettagliato alcuni strumenti di misura delle ossessioni e delle compulsioni, spiegandone le modalità di uso e analizzandone i pregi e i difetti. Ad ogni contributo è allegato lo strumento stesso, nella versione più rigorosa e aggiornata e, spesso, già utilizzata a livello nazionale.
Ossessioni e compulsioni costituiscono le componenti principali del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), un disturbo ancora oggi misterioso e dall’eziologia incerta. Questo volume fornisce ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo e,...
Ossessioni e compulsioni costituiscono le componenti principali del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), un disturbo ancora oggi misterioso e dall’eziologia incerta. Questo volume fornisce ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo e, allo stesso tempo, presenta ai clinici, agli psicologi, agli psichiatri e agli operatori della salute mentale gli strumenti più aggiornati ed adatti per la rilevazione dei sintomi ossessivo e compulsivi e di alcune caratteristiche ad essi associate.
Senza trascurare gli aspetti teorici, formali e quelli più squisitamente metodologici, ogni contributo di questo volume presenta in modo semplice, chiaro e dettagliato alcuni strumenti di misura delle ossessioni e delle compulsioni, spiegandone le modalità di uso e analizzandone i pregi e i difetti. Ad ogni contributo è allegato lo strumento stesso, nella versione più rigorosa e aggiornata e, spesso, già utilizzata a livello nazionale.
Ossessioni e compulsioni costituiscono le componenti principali del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), un disturbo ancora oggi misterioso e dall’eziologia incerta. Questo volume fornisce ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo e,...
Ossessioni e compulsioni costituiscono le componenti principali del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), un disturbo ancora oggi misterioso e dall’eziologia incerta. Questo volume fornisce ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo e, allo stesso tempo, presenta ai clinici, agli psicologi, agli psichiatri e agli operatori della salute mentale gli strumenti più aggiornati ed adatti per la rilevazione dei sintomi ossessivo e compulsivi e di alcune caratteristiche ad essi associate.
Senza trascurare gli aspetti teorici, formali e quelli più squisitamente metodologici, ogni contributo di questo volume presenta in modo semplice, chiaro e dettagliato alcuni strumenti di misura delle ossessioni e delle compulsioni, spiegandone le modalità di uso e analizzandone i pregi e i difetti. Ad ogni contributo è allegato lo strumento stesso, nella versione più rigorosa e aggiornata e, spesso, già utilizzata a livello nazionale.
– Introduzione (Claudio Sica)
– Padua Inventory (Marta Ghisi, Francesco Boz ed Ezio Sanavio)
– Obsessive Compulsive Inventory - Revised (OCI-R) (Claudio Sica, Luigi Rocco Chiri, Marta Ghisi e Igor Marchetti)
– Vancouver Obsessional Compulsive Inventory (VOCI) (Gabriele Melli e Carlo Chiorri)
– Yale Brown Obsessive Compulsive Scale (Y-BOCS) (Marta Hénin)
– Children Yale-Brown Obsessive Compulsive Scale (CY-BOCS) (Valeria Neri e Francesco Cardona)
– Obsessive Beliefs Questionnaire (OBQ) (Caterina Novara e Stella Dorz)
– Saving Inventory Revised (SI-R) (Carlo Chiorri e Gabriele Melli)
– Introduzione (Claudio Sica)
– Padua Inventory (Marta Ghisi, Francesco Boz ed Ezio Sanavio)
– Obsessive Compulsive Inventory - Revised (OCI-R) (Claudio Sica, Luigi Rocco Chiri, Marta Ghisi e Igor Marchetti)
– Vancouver Obsessional Compulsive Inventory (VOCI) (Gabriele Melli e Carlo Chiorri)
– Yale Brown Obsessive Compulsive Scale (Y-BOCS) (Marta Hénin)
– Children Yale-Brown Obsessive Compulsive Scale (CY-BOCS) (Valeria Neri e Francesco Cardona)
– Obsessive Beliefs Questionnaire (OBQ) (Caterina Novara e Stella Dorz)
– Saving Inventory Revised (SI-R) (Carlo Chiorri e Gabriele Melli)