Il tuo carrello è vuoto
Un volume per affrontare le difficoltà che di solito incontrano i bambini nella risoluzione dei problemi matematici e portare lo studio della geometria al di là di formule e calcoli.
A partire dall’ultimo biennio della scuola primaria, la geometria assume un ruolo sempre più importante nello studio...
Un volume per affrontare le difficoltà che di solito incontrano i bambini nella risoluzione dei problemi matematici e portare lo studio della geometria al di là di formule e calcoli.
A partire dall’ultimo biennio della scuola primaria, la geometria assume un ruolo sempre più importante nello studio della matematica. Spesso, però, viene proposta come disciplina svincolata da ogni riferimento al reale, ridotta a procedure e calcoli, con il risultato che ne va persa la risorsa formativa, anche in termini di interesse e apprendimento degli alunni.
Il programma presentato in Imparo a risolvere i problemi di geometria offre un itinerario integrato e completo, nel quale si affrontano e risolvono esercizi di ragionamento, problemi applicativi con l’utilizzo di formule e problemi strategici.
Il volume propone propone due percorsi, costruiti su livelli di difficoltà crescente e distinti per grado scolastico:
In sintesi
Un percorso per fare dello studio della geometria un affascinante percorso di ragionamento e aprire la mente degli alunni dagli 8 ai 13 anni alla bellezza delle forme.
Un volume per affrontare le difficoltà che di solito incontrano i bambini nella risoluzione dei problemi matematici e portare lo studio della geometria al di là di formule e calcoli.
A partire dall’ultimo biennio della scuola primaria, la geometria assume un ruolo sempre più importante nello studio...
Un volume per affrontare le difficoltà che di solito incontrano i bambini nella risoluzione dei problemi matematici e portare lo studio della geometria al di là di formule e calcoli.
A partire dall’ultimo biennio della scuola primaria, la geometria assume un ruolo sempre più importante nello studio della matematica. Spesso, però, viene proposta come disciplina svincolata da ogni riferimento al reale, ridotta a procedure e calcoli, con il risultato che ne va persa la risorsa formativa, anche in termini di interesse e apprendimento degli alunni.
Il programma presentato in Imparo a risolvere i problemi di geometria offre un itinerario integrato e completo, nel quale si affrontano e risolvono esercizi di ragionamento, problemi applicativi con l’utilizzo di formule e problemi strategici.
Il volume propone propone due percorsi, costruiti su livelli di difficoltà crescente e distinti per grado scolastico:
In sintesi
Un percorso per fare dello studio della geometria un affascinante percorso di ragionamento e aprire la mente degli alunni dagli 8 ai 13 anni alla bellezza delle forme.
Un volume per affrontare le difficoltà che di solito incontrano i bambini nella risoluzione dei problemi matematici e portare lo studio della geometria al di là di formule e calcoli.
A partire dall’ultimo biennio della scuola primaria, la geometria assume un ruolo sempre più importante nello studio...
Un volume per affrontare le difficoltà che di solito incontrano i bambini nella risoluzione dei problemi matematici e portare lo studio della geometria al di là di formule e calcoli.
A partire dall’ultimo biennio della scuola primaria, la geometria assume un ruolo sempre più importante nello studio della matematica. Spesso, però, viene proposta come disciplina svincolata da ogni riferimento al reale, ridotta a procedure e calcoli, con il risultato che ne va persa la risorsa formativa, anche in termini di interesse e apprendimento degli alunni.
Il programma presentato in Imparo a risolvere i problemi di geometria offre un itinerario integrato e completo, nel quale si affrontano e risolvono esercizi di ragionamento, problemi applicativi con l’utilizzo di formule e problemi strategici.
Il volume propone propone due percorsi, costruiti su livelli di difficoltà crescente e distinti per grado scolastico:
In sintesi
Un percorso per fare dello studio della geometria un affascinante percorso di ragionamento e aprire la mente degli alunni dagli 8 ai 13 anni alla bellezza delle forme.
Imparo a risolvere i problemi di geometria propone due percorsi, costruiti su livelli di difficoltà crescente e distinti per grado scolastico:
Le attività proposte sono strutturate secondo fasi di lavoro coerenti con...
Imparo a risolvere i problemi di geometria propone due percorsi, costruiti su livelli di difficoltà crescente e distinti per grado scolastico:
Le attività proposte sono strutturate secondo fasi di lavoro coerenti con le linee guida ministeriali:
Imparo a risolvere i problemi di geometria propone due percorsi, costruiti su livelli di difficoltà crescente e distinti per grado scolastico:
Le attività proposte sono strutturate secondo fasi di lavoro coerenti con...
Imparo a risolvere i problemi di geometria propone due percorsi, costruiti su livelli di difficoltà crescente e distinti per grado scolastico:
Le attività proposte sono strutturate secondo fasi di lavoro coerenti con le linee guida ministeriali:
Imparo a risolvere i problemi di geometria propone due percorsi, costruiti su livelli di difficoltà crescente e distinti per grado scolastico:
Le attività proposte sono strutturate secondo fasi di lavoro coerenti con...
Imparo a risolvere i problemi di geometria propone due percorsi, costruiti su livelli di difficoltà crescente e distinti per grado scolastico:
Le attività proposte sono strutturate secondo fasi di lavoro coerenti con le linee guida ministeriali:
Introduzione
PERCORSO PRIMARIA
Prima parte - Classificare
Seconda parte - Comprendere
Terza parte - Rappresentare
Quarta parte - Categorizzare
Quinta parte - Pianificare
Sesta parte - Monitorare
PERCORSO SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Prima parte - Classificare
Seconda parte - Comprendere
Terza parte - Rappresentare
Quarta parte - Categorizzare
Quinta parte - Pianificare
Sesta parte - Monitorare
Introduzione
PERCORSO PRIMARIA
Prima parte - Classificare
Seconda parte - Comprendere
Terza parte - Rappresentare
Quarta parte - Categorizzare
Quinta parte - Pianificare
Sesta parte - Monitorare
PERCORSO SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Prima parte - Classificare
Seconda parte - Comprendere
Terza parte - Rappresentare
Quarta parte - Categorizzare
Quinta parte - Pianificare
Sesta parte - Monitorare