Welfarevirus

Brevi lezioni di Metodologia del Lavoro sociale (impartite da un'umanità impaurita)

Erickson Advantages

Cosa ci sta facendo capire il coronavirus? Ci vorrà del tempo per comprendere la portata di quello che stiamo vivendo, ma alcuni aspetti sono piuttosto chiari. Ad esempio che possiamo essere più sensibili, più attenti, più rispettosi delle fragilità altrui e delle nostre. Che è fondamentale concentrarci sull’«umano». E che quando tutto sarà passato saremo migliori in molte cose che faremo.
Il ricavato dalle vendite del libro sarà interamente devoluto all’Ospedale “Sacco” di Milano.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
2,84 € -5% di sconto 2,99 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

1. Salute e vita
2. E se mi ammalo?
3. Il gioco delle alleanze
4. Forza delle tecniche o premura degli uomini?
5. Noi operatori sociali guardiamo «fuori»
6. Aiutateci, cittadini uniti!
7. Ti do aiuto chiedendone altrettanto a te
8. Il mio star bene è il tuo, anzi il tuo è il mio!
9. Ecco che tutta la società si muove, finalmente!
10. Ogni gesto è piccolo ma…
11. Per accorpare la società contro il virus, si dis-accorpano i cittadini
12. Abbasso le tecnologie, che per fortuna ci sono
13. Ma ci siamo dimenticati che il «Lavoro sociale è il Sociale al lavoro?»
14. Sorridere tra i singhiozzi
Conclusioni - Che cosa ci ha fatto capire il coronavirus?
Bibliografia

Continua a leggere

Un ciclo di agili lezioni sulla battaglia in corso tra il Welfare e Virus che il professor Fabio Folgheraiter ha preparato in queste settimane di didattica a distanza per tenere un contatto con i suoi studenti dell’Università Cattolica di Milano.
Un saggio che ci aiuta a ragionare sui tanti aspetti della nostra vita toccati dal Coronavirus e su cosa possiamo imparare da questa “lezione”. Tutta la nostra cultura occidentale, infatti, sarà potentemente scossa da questa pandemia. Ma ci sono anche spunti preziosi. L’intera società italiana si è attivata straordinariamente in queste settimane. Non solo il welfare combatte per il welfare in questo momento. Non solo i mondi della Sanità (i medici, gli infermieri, gli operatori socio-sanitari) e del Sociale (assistenti sociali, psicologi, educatori, operatori socio-assistenziali, affiancati da tantissimi volontari) si stanno facendo in quattro, andando oltre ogni limite immaginabile. La lotta per la salute è dell’intera società.

Specifiche prodotto

  • Il libro, nella versione ebook, è realizzato in formato epub e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file epub.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.

Autori e autrici

Fabio Folgheraiter

Fabio Folgheraiter

Autore

È stato professore di Metodologia del lavoro sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha coordinato a lungo i corsi di Laurea triennali nonché i corsi di Laurea Magistrale in Servizio sociale nelle sedi di Milano e Brescia. Ha fondato e diretto il Centro di ricerca in Servizio sociale, di cui è stato Direttore, e il Dottorato di ricerca “Social work and personal social services”. E’ cofondatore della Casa editrice Centro Studi Erickson di Trento, dove ha supervisionato l’area del Lavoro sociale e delle Politiche sociali, curando collane di testi metodologici e manuali accademici, nonché le Riviste scientifiche “Lavoro sociale” e “Relational social work Journal”.

Scopri di più

Recensioni e domande