Il tuo carrello è vuoto
Si può trasformare la didattica in un intero istituto comprensivo? È possibile rivoluzionare le prassi di lavoro di un Collegio docenti e ricalibrare ogni relazione educativa, per renderla realmente inclusiva? Certo che sì: basta seguire i 5 semplici suggerimenti proposti da questo libro.
Si può trasformare la didattica in un intero istituto comprensivo? È possibile rivoluzionare le prassi di lavoro di un Collegio docenti e ricalibrare ogni relazione educativa, per renderla realmente inclusiva? Certo che sì: basta seguire i 5 semplici suggerimenti proposti da questo libro.
Si può trasformare la didattica in un intero istituto comprensivo? È possibile rivoluzionare le prassi di lavoro di un Collegio docenti e ricalibrare ogni relazione educativa, per renderla realmente inclusiva? Certo che sì: basta seguire i 5 semplici suggerimenti proposti da questo libro.
In questo libro Roberta Passoni e Franco Lorenzoni partono dalla loro esperienza per individuare un percorso di 5 passi che permette di realizzare una formazione realmente innovativa:
• il laboratorio adulto;
• l’affiancamento nella progettazione didattica;
• la sperimentazione nelle...
In questo libro Roberta Passoni e Franco Lorenzoni partono dalla loro esperienza per individuare un percorso di 5 passi che permette di realizzare una formazione realmente innovativa:
• il laboratorio adulto;
• l’affiancamento nella progettazione didattica;
• la sperimentazione nelle classi;
• l’intreccio tra discipline e tra ordini di scuola differenti;
• le mostre didattiche e la documentazione generativa.
Dedicato a insegnanti di ogni ordine e grado scolastico e a chi progetta, organizza, conduce e anima percorsi di formazione.
In questo libro Roberta Passoni e Franco Lorenzoni partono dalla loro esperienza per individuare un percorso di 5 passi che permette di realizzare una formazione realmente innovativa:
• il laboratorio adulto;
• l’affiancamento nella progettazione didattica;
• la sperimentazione nelle...
In questo libro Roberta Passoni e Franco Lorenzoni partono dalla loro esperienza per individuare un percorso di 5 passi che permette di realizzare una formazione realmente innovativa:
• il laboratorio adulto;
• l’affiancamento nella progettazione didattica;
• la sperimentazione nelle classi;
• l’intreccio tra discipline e tra ordini di scuola differenti;
• le mostre didattiche e la documentazione generativa.
Dedicato a insegnanti di ogni ordine e grado scolastico e a chi progetta, organizza, conduce e anima percorsi di formazione.
In questo libro Roberta Passoni e Franco Lorenzoni partono dalla loro esperienza per individuare un percorso di 5 passi che permette di realizzare una formazione realmente innovativa:
• il laboratorio adulto;
• l’affiancamento nella progettazione didattica;
• la sperimentazione nelle...
In questo libro Roberta Passoni e Franco Lorenzoni partono dalla loro esperienza per individuare un percorso di 5 passi che permette di realizzare una formazione realmente innovativa:
• il laboratorio adulto;
• l’affiancamento nella progettazione didattica;
• la sperimentazione nelle classi;
• l’intreccio tra discipline e tra ordini di scuola differenti;
• le mostre didattiche e la documentazione generativa.
Dedicato a insegnanti di ogni ordine e grado scolastico e a chi progetta, organizza, conduce e anima percorsi di formazione.
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Presentazione
Un dialogo come premessa
Capitolo primo
Raccogliere la sfida di una formazione per tutti (Roberta Passoni)
Capitolo secondo
Il laboratorio adulto per imparare a progettare (Roberta Passoni)
Capitolo terzo
L’osservazione: quali strumenti usare? (Roberta Passoni)
Capitolo quarto
Rendere generativa la documentazione didattica (Franco Lorenzoni)
Postfazione (Stefania Cornacchia, Patrizia Fioretti e Maria Elisabetta Mascio)
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Presentazione
Un dialogo come premessa
Capitolo primo
Raccogliere la sfida di una formazione per tutti (Roberta Passoni)
Capitolo secondo
Il laboratorio adulto per imparare a progettare (Roberta Passoni)
Capitolo terzo
L’osservazione: quali strumenti usare? (Roberta Passoni)
Capitolo quarto
Rendere generativa la documentazione didattica (Franco Lorenzoni)
Postfazione (Stefania Cornacchia, Patrizia Fioretti e Maria Elisabetta Mascio)