IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Evento
€ 155,00 -38% € 250,00
-38%
Vale 62 punti Erickson
Iscrizione Evento
€ 139,00 -37% € 220,00
-37%
Vale 55 punti Erickson

Supereroi fragili

Adolescenti tra nuove sfide e costruzione di futuro - 5° Edizione

Rimini | 12 e 13 aprile 2024

Supereroi fragili: un appuntamento sempre più atteso, giunto alla quinta edizione, per chi lavora con ragazzi e ragazze in ambito scolastico, educativo, clinico, sociale.

Supereroi fragili: un’idea che ci ricorda come, in anni così profondamente caratterizzati da sfide e incertezze, i ragazzi e le...

Supereroi fragili: un appuntamento sempre più atteso, giunto alla quinta edizione, per chi lavora con ragazzi e ragazze in ambito scolastico, educativo, clinico, sociale.

Supereroi fragili: un’idea che ci ricorda come, in anni così profondamente caratterizzati da sfide e incertezze, i ragazzi e le ragazze possano vivere sofferenze profonde ma anche la spinta a costruire un futuro migliore.

Insieme alle voci più autorevoli a livello nazionale, il convegno approfondirà le pratiche e gli strumenti più efficaci, con una particolare attenzione al dialogo tra generazioni. Un’importante occasione di riflessione, scoperta e networking, per affiancare e accompagnare gli/le adolescenti in modo competente e attento.

Supereroi fragili: un appuntamento sempre più atteso, giunto alla quinta edizione, per chi lavora con ragazzi e ragazze in ambito scolastico, educativo, clinico, sociale.

Supereroi fragili: un’idea che ci ricorda come, in anni così profondamente caratterizzati da sfide e incertezze, i ragazzi e le...

Supereroi fragili: un appuntamento sempre più atteso, giunto alla quinta edizione, per chi lavora con ragazzi e ragazze in ambito scolastico, educativo, clinico, sociale.

Supereroi fragili: un’idea che ci ricorda come, in anni così profondamente caratterizzati da sfide e incertezze, i ragazzi e le ragazze possano vivere sofferenze profonde ma anche la spinta a costruire un futuro migliore.

Insieme alle voci più autorevoli a livello nazionale, il convegno approfondirà le pratiche e gli strumenti più efficaci, con una particolare attenzione al dialogo tra generazioni. Un’importante occasione di riflessione, scoperta e networking, per affiancare e accompagnare gli/le adolescenti in modo competente e attento.

Supereroi fragili: un appuntamento sempre più atteso, giunto alla quinta edizione, per chi lavora con ragazzi e ragazze in ambito scolastico, educativo, clinico, sociale.

Supereroi fragili: un’idea che ci ricorda come, in anni così profondamente caratterizzati da sfide e incertezze, i ragazzi e le...

Supereroi fragili: un appuntamento sempre più atteso, giunto alla quinta edizione, per chi lavora con ragazzi e ragazze in ambito scolastico, educativo, clinico, sociale.

Supereroi fragili: un’idea che ci ricorda come, in anni così profondamente caratterizzati da sfide e incertezze, i ragazzi e le ragazze possano vivere sofferenze profonde ma anche la spinta a costruire un futuro migliore.

Insieme alle voci più autorevoli a livello nazionale, il convegno approfondirà le pratiche e gli strumenti più efficaci, con una particolare attenzione al dialogo tra generazioni. Un’importante occasione di riflessione, scoperta e networking, per affiancare e accompagnare gli/le adolescenti in modo competente e attento.

 Iscriviti subito
139 € anziché 220 €
155 € anziché 250 € con 25 ECM
Promozioni valide solo per un numero limitato di posti ed entro il 1 novembre

Iscrizione Evento
€ 155,00 -38% € 250,00
-38%
Vale 62 punti Erickson
Iscrizione Evento
€ 139,00 -37% € 220,00
-37%
Vale 55 punti Erickson

contenuti

I temi affrontati saranno rivolti - anche in un'ottica di condivisione costruttiva delle esperienze - a un target multiprofessionale ed eterogeneo: educatori e insegnanti, professionisti clinici e operatori sanitari e del sociale troveranno nel programma dell'evento il percorso più adatto per i...

I temi affrontati saranno rivolti - anche in un'ottica di condivisione costruttiva delle esperienze - a un target multiprofessionale ed eterogeneo: educatori e insegnanti, professionisti clinici e operatori sanitari e del sociale troveranno nel programma dell'evento il percorso più adatto per i propri obiettivi professionali e formativi.

L’opportunità di partecipare a più attività permetterà a ogni iscritto di costruire un percorso personalizzato in base alla propria professione, ai singoli interessi e agli speci­fici bisogni formativi.

Alcuni temi trattati:

  • Disturbi psicopatologici
  • Bullismo e cyberbullismo
  • Costruzione dell’identità
  • Isolamento e ritiro sociale
  • Relazioni sociali e subculture giovanili
  • Autolesionismo
  • Dipendenze
  • Prevenzione del rischio
  • Comportamenti violenti
  • Educazione sessuale
  • Social media e mondo digitale
  • Attivismo politico e ansia per la crisi climatica
  • Motivazione, orientamento e abbandono scolastico


I temi affrontati saranno rivolti - anche in un'ottica di condivisione costruttiva delle esperienze - a un target multiprofessionale ed eterogeneo: educatori e insegnanti, professionisti clinici e operatori sanitari e del sociale troveranno nel programma dell'evento il percorso più adatto per i...

I temi affrontati saranno rivolti - anche in un'ottica di condivisione costruttiva delle esperienze - a un target multiprofessionale ed eterogeneo: educatori e insegnanti, professionisti clinici e operatori sanitari e del sociale troveranno nel programma dell'evento il percorso più adatto per i propri obiettivi professionali e formativi.

L’opportunità di partecipare a più attività permetterà a ogni iscritto di costruire un percorso personalizzato in base alla propria professione, ai singoli interessi e agli speci­fici bisogni formativi.

Alcuni temi trattati:

  • Disturbi psicopatologici
  • Bullismo e cyberbullismo
  • Costruzione dell’identità
  • Isolamento e ritiro sociale
  • Relazioni sociali e subculture giovanili
  • Autolesionismo
  • Dipendenze
  • Prevenzione del rischio
  • Comportamenti violenti
  • Educazione sessuale
  • Social media e mondo digitale
  • Attivismo politico e ansia per la crisi climatica
  • Motivazione, orientamento e abbandono scolastico


I temi affrontati saranno rivolti - anche in un'ottica di condivisione costruttiva delle esperienze - a un target multiprofessionale ed eterogeneo: educatori e insegnanti, professionisti clinici e operatori sanitari e del sociale troveranno nel programma dell'evento il percorso più adatto per i...

I temi affrontati saranno rivolti - anche in un'ottica di condivisione costruttiva delle esperienze - a un target multiprofessionale ed eterogeneo: educatori e insegnanti, professionisti clinici e operatori sanitari e del sociale troveranno nel programma dell'evento il percorso più adatto per i propri obiettivi professionali e formativi.

L’opportunità di partecipare a più attività permetterà a ogni iscritto di costruire un percorso personalizzato in base alla propria professione, ai singoli interessi e agli speci­fici bisogni formativi.

Alcuni temi trattati:

  • Disturbi psicopatologici
  • Bullismo e cyberbullismo
  • Costruzione dell’identità
  • Isolamento e ritiro sociale
  • Relazioni sociali e subculture giovanili
  • Autolesionismo
  • Dipendenze
  • Prevenzione del rischio
  • Comportamenti violenti
  • Educazione sessuale
  • Social media e mondo digitale
  • Attivismo politico e ansia per la crisi climatica
  • Motivazione, orientamento e abbandono scolastico



Il Convegno vuole offrire spunti di riflessione e indicazioni operative per chi si trova quotidianamente a contatto con ragazzi e ragazze adolescenti.


Psicologi, educatori professionali, insegnanti, assistenti sociali, operatori sanitari e professionisti che a vario titolo lavorano con ragazzi e ragazze adolescenti.

Il Convegno si terrà in presenza presso il Palacongressi di Rimini. 


Il Convegno vuole offrire spunti di riflessione e indicazioni operative per chi si trova quotidianamente a contatto con ragazzi e ragazze adolescenti.


Psicologi, educatori professionali, insegnanti, assistenti sociali, operatori sanitari e professionisti che a vario titolo lavorano con ragazzi e ragazze adolescenti.

Il Convegno si terrà in presenza presso il Palacongressi di Rimini. 


Il Convegno si svolgerà presso il Palacongressi di Rimini (Via della Fiera 23, 47923, Rimini):

Venerdì 12 aprile 2024 dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Sabato 13 aprile 2024 dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:00

Il Convegno si svolgerà presso il Palacongressi di Rimini (Via della Fiera 23, 47923, Rimini):

Venerdì 12 aprile 2024 dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Sabato 13 aprile 2024 dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:00


Ordine Assistenti Sociali

Verrà richiesto l’accreditamento. Per ottenere i crediti è necessario frequentare l'80% delle ore relative alle attività accreditate.

Accreditamento ECM
Erickson è Provider ECM. Per tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al Convegno + crediti ECM, a seguito del...

Ordine Assistenti Sociali

Verrà richiesto l’accreditamento. Per ottenere i crediti è necessario frequentare l'80% delle ore relative alle attività accreditate.

Accreditamento ECM
Erickson è Provider ECM. Per tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al Convegno + crediti ECM, a seguito del Convegno, sarà richiesto l'approfondimento di un testo a scelta e il completamento di un quiz online. Il testo sarà disponibile in pdf, in seguito verranno date maggiori informazioni.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola. 
Il Convegno sarà presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca 

CFU (Crediti Formativi Universitari)
Verrà rilasciato un certificato che attesta la regolare frequenza al Convegno, con cui è possibile fare richiesta dei crediti CFU presso la propria Facoltà.

Ordine Assistenti Sociali

Verrà richiesto l’accreditamento. Per ottenere i crediti è necessario frequentare l'80% delle ore relative alle attività accreditate.

Accreditamento ECM
Erickson è Provider ECM. Per tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al Convegno + crediti ECM, a seguito del...

Ordine Assistenti Sociali

Verrà richiesto l’accreditamento. Per ottenere i crediti è necessario frequentare l'80% delle ore relative alle attività accreditate.

Accreditamento ECM
Erickson è Provider ECM. Per tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al Convegno + crediti ECM, a seguito del Convegno, sarà richiesto l'approfondimento di un testo a scelta e il completamento di un quiz online. Il testo sarà disponibile in pdf, in seguito verranno date maggiori informazioni.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola. 
Il Convegno sarà presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca 

CFU (Crediti Formativi Universitari)
Verrà rilasciato un certificato che attesta la regolare frequenza al Convegno, con cui è possibile fare richiesta dei crediti CFU presso la propria Facoltà.

Ordine Assistenti Sociali

Verrà richiesto l’accreditamento. Per ottenere i crediti è necessario frequentare l'80% delle ore relative alle attività accreditate.

Accreditamento ECM
Erickson è Provider ECM. Per tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al Convegno + crediti ECM, a seguito del...

Ordine Assistenti Sociali

Verrà richiesto l’accreditamento. Per ottenere i crediti è necessario frequentare l'80% delle ore relative alle attività accreditate.

Accreditamento ECM
Erickson è Provider ECM. Per tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al Convegno + crediti ECM, a seguito del Convegno, sarà richiesto l'approfondimento di un testo a scelta e il completamento di un quiz online. Il testo sarà disponibile in pdf, in seguito verranno date maggiori informazioni.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola. 
Il Convegno sarà presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca 

CFU (Crediti Formativi Universitari)
Verrà rilasciato un certificato che attesta la regolare frequenza al Convegno, con cui è possibile fare richiesta dei crediti CFU presso la propria Facoltà.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A conclusione del Convegno, sarà possibile stampare l’attestato di frequenza dal sito dedicato, accedendo alla propria area personale.
A conclusione del Convegno, sarà possibile stampare l’attestato di frequenza dal sito dedicato, accedendo alla propria area personale.
A conclusione del Convegno, sarà possibile stampare l’attestato di frequenza dal sito dedicato, accedendo alla propria area personale.

Ti potrebbero interessare