Il tuo carrello è vuoto
Un ottimo libro per sviluppare le abilità di relazione e la comprensione sociale di bambini e ragazzi con autismo.
Le Storie sociali
Una Storia sociale descrive accuratamente un contesto, un’abilità, un risultato o un concetto secondo 10 criteri. Questi criteri guidano la ricerca di informazioni, lo...
Un ottimo libro per sviluppare le abilità di relazione e la comprensione sociale di bambini e ragazzi con autismo.
Le Storie sociali
Una Storia sociale descrive accuratamente un contesto, un’abilità, un risultato o un concetto secondo 10 criteri. Questi criteri guidano la ricerca di informazioni, lo sviluppo e l’applicazione della Storia sociale e servono ad assicurarle un carattere nel complesso paziente e supportivo, nonché un formato, una «Voce», un contenuto e un’esperienza di apprendimento descrittiva, significativa e sicura, sui piani fisico, sociale ed emotivo, per il bambino, l’adolescente o l’adulto con autismo.
Gli obiettivi delle Storie sociali
Sviluppare le abilità di relazione e la comprensione sociale di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico è un obiettivo condiviso da genitori e carer, terapeuti del linguaggio, psicologi, assistenti sociali e insegnanti. Le Storie sociali sono uno strumento semplice e molto utilizzato che permette al ragazzo di ricevere informazioni chiare, concise e accurate su quello che sta accadendo in una particolare situazione sociale, di capire perché sta accadendo e quale può essere il comportamento corretto da adottare.
Storie sociali per l'autismo
Storie sociali per l'autismo, nato dalla pluriennale esperienza nel campo dell'autrice è una guida pratica che spiega nel dettaglio come inventare nuove storie sociali da sottoporre a bambini e adolescenti con autismo. Riporta alcuni esempi di storie che sono state utilizzate con successo, oltre che schede dalle quali partire per crearne di nuove. Ogni storia prende spunto da situazioni di vita reale, e spiega come ci si deve comportare in situazioni simili. L'ultima parte del volume fornisce inoltre indicazioni e materiali necessari a chi volesse attuare dei corsi di formazione all'uso delle storie sociali.
Un ottimo libro per sviluppare le abilità di relazione e la comprensione sociale di bambini e ragazzi con autismo.
Le Storie sociali
Una Storia sociale descrive accuratamente un contesto, un’abilità, un risultato o un concetto secondo 10 criteri. Questi criteri guidano la ricerca di informazioni, lo...
Un ottimo libro per sviluppare le abilità di relazione e la comprensione sociale di bambini e ragazzi con autismo.
Le Storie sociali
Una Storia sociale descrive accuratamente un contesto, un’abilità, un risultato o un concetto secondo 10 criteri. Questi criteri guidano la ricerca di informazioni, lo sviluppo e l’applicazione della Storia sociale e servono ad assicurarle un carattere nel complesso paziente e supportivo, nonché un formato, una «Voce», un contenuto e un’esperienza di apprendimento descrittiva, significativa e sicura, sui piani fisico, sociale ed emotivo, per il bambino, l’adolescente o l’adulto con autismo.
Gli obiettivi delle Storie sociali
Sviluppare le abilità di relazione e la comprensione sociale di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico è un obiettivo condiviso da genitori e carer, terapeuti del linguaggio, psicologi, assistenti sociali e insegnanti. Le Storie sociali sono uno strumento semplice e molto utilizzato che permette al ragazzo di ricevere informazioni chiare, concise e accurate su quello che sta accadendo in una particolare situazione sociale, di capire perché sta accadendo e quale può essere il comportamento corretto da adottare.
Storie sociali per l'autismo
Storie sociali per l'autismo, nato dalla pluriennale esperienza nel campo dell'autrice è una guida pratica che spiega nel dettaglio come inventare nuove storie sociali da sottoporre a bambini e adolescenti con autismo. Riporta alcuni esempi di storie che sono state utilizzate con successo, oltre che schede dalle quali partire per crearne di nuove. Ogni storia prende spunto da situazioni di vita reale, e spiega come ci si deve comportare in situazioni simili. L'ultima parte del volume fornisce inoltre indicazioni e materiali necessari a chi volesse attuare dei corsi di formazione all'uso delle storie sociali.
Un ottimo libro per sviluppare le abilità di relazione e la comprensione sociale di bambini e ragazzi con autismo.
Le Storie sociali
Una Storia sociale descrive accuratamente un contesto, un’abilità, un risultato o un concetto secondo 10 criteri. Questi criteri guidano la ricerca di informazioni, lo...
Un ottimo libro per sviluppare le abilità di relazione e la comprensione sociale di bambini e ragazzi con autismo.
Le Storie sociali
Una Storia sociale descrive accuratamente un contesto, un’abilità, un risultato o un concetto secondo 10 criteri. Questi criteri guidano la ricerca di informazioni, lo sviluppo e l’applicazione della Storia sociale e servono ad assicurarle un carattere nel complesso paziente e supportivo, nonché un formato, una «Voce», un contenuto e un’esperienza di apprendimento descrittiva, significativa e sicura, sui piani fisico, sociale ed emotivo, per il bambino, l’adolescente o l’adulto con autismo.
Gli obiettivi delle Storie sociali
Sviluppare le abilità di relazione e la comprensione sociale di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico è un obiettivo condiviso da genitori e carer, terapeuti del linguaggio, psicologi, assistenti sociali e insegnanti. Le Storie sociali sono uno strumento semplice e molto utilizzato che permette al ragazzo di ricevere informazioni chiare, concise e accurate su quello che sta accadendo in una particolare situazione sociale, di capire perché sta accadendo e quale può essere il comportamento corretto da adottare.
Storie sociali per l'autismo
Storie sociali per l'autismo, nato dalla pluriennale esperienza nel campo dell'autrice è una guida pratica che spiega nel dettaglio come inventare nuove storie sociali da sottoporre a bambini e adolescenti con autismo. Riporta alcuni esempi di storie che sono state utilizzate con successo, oltre che schede dalle quali partire per crearne di nuove. Ogni storia prende spunto da situazioni di vita reale, e spiega come ci si deve comportare in situazioni simili. L'ultima parte del volume fornisce inoltre indicazioni e materiali necessari a chi volesse attuare dei corsi di formazione all'uso delle storie sociali.
Le storie sociali, brevi racconti scritti specificamente per aiutare bambini o adolescenti con disturbi dello spettro autistico a capire come è il loro mondo sociale e a imparare come ci si deve comportare nei rapporti interpersonali, sono uno strumento semplice e molto utilizzato che permette al...
Le storie sociali, brevi racconti scritti specificamente per aiutare bambini o adolescenti con disturbi dello spettro autistico a capire come è il loro mondo sociale e a imparare come ci si deve comportare nei rapporti interpersonali, sono uno strumento semplice e molto utilizzato che permette al ragazzo di ricevere informazioni chiare, concise e accurate su quello che sta accadendo in una particolare situazione sociale, di capire perché sta accadendo e quale può essere il comportamento corretto da adottare.
Le storie sociali, brevi racconti scritti specificamente per aiutare bambini o adolescenti con disturbi dello spettro autistico a capire come è il loro mondo sociale e a imparare come ci si deve comportare nei rapporti interpersonali, sono uno strumento semplice e molto utilizzato che permette al...
Le storie sociali, brevi racconti scritti specificamente per aiutare bambini o adolescenti con disturbi dello spettro autistico a capire come è il loro mondo sociale e a imparare come ci si deve comportare nei rapporti interpersonali, sono uno strumento semplice e molto utilizzato che permette al ragazzo di ricevere informazioni chiare, concise e accurate su quello che sta accadendo in una particolare situazione sociale, di capire perché sta accadendo e quale può essere il comportamento corretto da adottare.
Le storie sociali, brevi racconti scritti specificamente per aiutare bambini o adolescenti con disturbi dello spettro autistico a capire come è il loro mondo sociale e a imparare come ci si deve comportare nei rapporti interpersonali, sono uno strumento semplice e molto utilizzato che permette al...
Le storie sociali, brevi racconti scritti specificamente per aiutare bambini o adolescenti con disturbi dello spettro autistico a capire come è il loro mondo sociale e a imparare come ci si deve comportare nei rapporti interpersonali, sono uno strumento semplice e molto utilizzato che permette al ragazzo di ricevere informazioni chiare, concise e accurate su quello che sta accadendo in una particolare situazione sociale, di capire perché sta accadendo e quale può essere il comportamento corretto da adottare.