Il tuo carrello è vuoto
Offerta Lancio
135 € anziché 160 € solo per un numero limitato di posti
Modulo 1 – Funzionamento globale della persona in ottica bio-psico-sociale (ICF)
Contenuti
• Osservazione del funzionamento globale della persona attraverso un approccio bio-psico-sociale ed ecologico
• Individuazione di barriere, facilitatori, punti di forza e criticità
Modulo 2 – Analisi dei bisogni...
Modulo 1 – Funzionamento globale della persona in ottica bio-psico-sociale (ICF)
Contenuti
• Osservazione del funzionamento globale della persona attraverso un approccio bio-psico-sociale ed ecologico
• Individuazione di barriere, facilitatori, punti di forza e criticità
Modulo 2 – Analisi dei bisogni educativi speciali del singolo bambino/ragazzo/adulto con disturbi dello spettro autistico o disabilità complesse
Contenuti
• Osservazione delle abilità di relazione, interazione e socializzazione
• Osservazione delle abilità di comunicazione espressiva e ricettiva e di linguaggio
• Osservazione degli apprendimenti e degli aspetti neuropsicologici e cognitivi
• Osservazione delle abilità di autonomia personale, comportamentale, sociale e di orientamento
Modulo 3 – Creazione e utilizzo di Storie Sociali personalizzate
Contenuti
• Come predisporre e personalizzare le Storie Sociali sulla base dei bisogni della singola persona
• I dieci criteri fondamentali di Carol Gray
• Valutazione delle Storie Sociali
Attività
Il momento di feedback con l’esperto del corso avverrà durante un webinar in cui i e le partecipanti potranno sottoporre dubbi e domande a Marco Pontis.
Modulo 1 – Funzionamento globale della persona in ottica bio-psico-sociale (ICF)
Contenuti
• Osservazione del funzionamento globale della persona attraverso un approccio bio-psico-sociale ed ecologico
• Individuazione di barriere, facilitatori, punti di forza e criticità
Modulo 2 – Analisi dei bisogni...
Modulo 1 – Funzionamento globale della persona in ottica bio-psico-sociale (ICF)
Contenuti
• Osservazione del funzionamento globale della persona attraverso un approccio bio-psico-sociale ed ecologico
• Individuazione di barriere, facilitatori, punti di forza e criticità
Modulo 2 – Analisi dei bisogni educativi speciali del singolo bambino/ragazzo/adulto con disturbi dello spettro autistico o disabilità complesse
Contenuti
• Osservazione delle abilità di relazione, interazione e socializzazione
• Osservazione delle abilità di comunicazione espressiva e ricettiva e di linguaggio
• Osservazione degli apprendimenti e degli aspetti neuropsicologici e cognitivi
• Osservazione delle abilità di autonomia personale, comportamentale, sociale e di orientamento
Modulo 3 – Creazione e utilizzo di Storie Sociali personalizzate
Contenuti
• Come predisporre e personalizzare le Storie Sociali sulla base dei bisogni della singola persona
• I dieci criteri fondamentali di Carol Gray
• Valutazione delle Storie Sociali
Attività
Il momento di feedback con l’esperto del corso avverrà durante un webinar in cui i e le partecipanti potranno sottoporre dubbi e domande a Marco Pontis.
Modulo 1 – Funzionamento globale della persona in ottica bio-psico-sociale (ICF)
Contenuti
• Osservazione del funzionamento globale della persona attraverso un approccio bio-psico-sociale ed ecologico
• Individuazione di barriere, facilitatori, punti di forza e criticità
Modulo 2 – Analisi dei bisogni...
Modulo 1 – Funzionamento globale della persona in ottica bio-psico-sociale (ICF)
Contenuti
• Osservazione del funzionamento globale della persona attraverso un approccio bio-psico-sociale ed ecologico
• Individuazione di barriere, facilitatori, punti di forza e criticità
Modulo 2 – Analisi dei bisogni educativi speciali del singolo bambino/ragazzo/adulto con disturbi dello spettro autistico o disabilità complesse
Contenuti
• Osservazione delle abilità di relazione, interazione e socializzazione
• Osservazione delle abilità di comunicazione espressiva e ricettiva e di linguaggio
• Osservazione degli apprendimenti e degli aspetti neuropsicologici e cognitivi
• Osservazione delle abilità di autonomia personale, comportamentale, sociale e di orientamento
Modulo 3 – Creazione e utilizzo di Storie Sociali personalizzate
Contenuti
• Come predisporre e personalizzare le Storie Sociali sulla base dei bisogni della singola persona
• I dieci criteri fondamentali di Carol Gray
• Valutazione delle Storie Sociali
Attività
Il momento di feedback con l’esperto del corso avverrà durante un webinar in cui i e le partecipanti potranno sottoporre dubbi e domande a Marco Pontis.
Il corso consentirà di apprendere gli elementi e i criteri fondamentali per predisporre e utilizzare efficacemente Storie Sociali personalizzate sulla base dei bisogni specifici dei singoli bambini, adolescenti, adulti e finalizzate allo sviluppo/ampliamento di abilità cognitivo-emotive, relazionali e di autonomia personale, sociale e comportamentale.
I corsi e-learning OnDemand+ sono sempre disponibili online e offrono la possibilità di iscriversi quando si preferisce in qualsiasi momento dell’anno; per andare incontro alle esigenze e ai bisogni di ogni corsista, infatti, si avrà un anno di tempo per terminare il corso a partire dal momento dell’iscrizione.
Per tutte le proposte formative di questa tipologia i materiali saranno a disposizione sulla piattaforma online per tutto l’anno di iscrizione; i partecipanti avranno la possibilità di interagire tra loro per uno scambio utile di esperienze e sarà inoltre a disposizione una persona esperta che darà feedback personalizzati sulla base delle attività che verranno proposte.
Il corso consentirà di apprendere gli elementi e i criteri fondamentali per predisporre e utilizzare efficacemente Storie Sociali personalizzate sulla base dei bisogni specifici dei singoli bambini, adolescenti, adulti e finalizzate allo sviluppo/ampliamento di abilità cognitivo-emotive, relazionali e di autonomia personale, sociale e comportamentale.
I corsi e-learning OnDemand+ sono sempre disponibili online e offrono la possibilità di iscriversi quando si preferisce in qualsiasi momento dell’anno; per andare incontro alle esigenze e ai bisogni di ogni corsista, infatti, si avrà un anno di tempo per terminare il corso a partire dal momento dell’iscrizione.
Per tutte le proposte formative di questa tipologia i materiali saranno a disposizione sulla piattaforma online per tutto l’anno di iscrizione; i partecipanti avranno la possibilità di interagire tra loro per uno scambio utile di esperienze e sarà inoltre a disposizione una persona esperta che darà feedback personalizzati sulla base delle attività che verranno proposte.
Autore ed esperto
Marco Pontis
Questa Corso può essere acquistato per il tuo staff, prevedendo delle tariffe agevolate a partire da un minimo di 10 corsisti. Scopri come e richiedi un preventivo
Autore ed esperto
Marco Pontis
Questa Corso può essere acquistato per il tuo staff, prevedendo delle tariffe agevolate a partire da un minimo di 10 corsisti. Scopri come e richiedi un preventivo
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità: