Il tuo carrello è vuoto
Percorso ortografico ricco di attività per il gruppo classe, lavori individuali, lavori a coppie e di metariflessione.
L’opera presenta una teoria schematica ed essenziale che intende fissare in modo chiaro e semplice gli snodi basilari dell’ortografia della lingua italiana, accompagnata da serie di...
Percorso ortografico ricco di attività per il gruppo classe, lavori individuali, lavori a coppie e di metariflessione.
L’opera presenta una teoria schematica ed essenziale che intende fissare in modo chiaro e semplice gli snodi basilari dell’ortografia della lingua italiana, accompagnata da serie di esercizi che si propongono di insegnare divertendo e soprattutto facendo riflettere, rappresenta un passo verso la conquista del pieno controllo del codice con il quale ci esprimiamo in forma scritta.
Ciascun argomento è introdotto da schede di riflessione tramite le quali l’alunno prende coscienza di ciò che «sa già», per poter poi acquisire nuove conoscenze, o consolidare quelle che ha, attraverso spiegazioni semplici, accompagnate da schemi esemplificativi. Seguono esercizi da fare da soli o in coppie o in gruppo in cui è possibile controllare quanto è stato appena appreso. Ogni unità didattica si conclude con una verifica riassuntiva finale.
Collana «Recupero in…»
I materiali didattici della collana «Recupero in…» sono costruiti con una metodologia inclusiva per rispondere in modo efficace ai vari bisogni di apprendimento, senza isolare per questo gli alunni in difficoltà. Le schede didattiche e le attività del cd-rom sono pensate specificamente per realizzare proposte di recupero coordinate su 4 livelli:
Consigliato a
Il percorso è destinato principalmente agli alunni della scuola secondaria di primo grado, ma può rivelarsi utile anche ai ragazzi più grandi e a tutti coloro che sentiranno l’esigenza di risolvere alcuni dubbi che frequentemente possono sorgere quando si scrive.
Percorso ortografico ricco di attività per il gruppo classe, lavori individuali, lavori a coppie e di metariflessione.
L’opera presenta una teoria schematica ed essenziale che intende fissare in modo chiaro e semplice gli snodi basilari dell’ortografia della lingua italiana, accompagnata da serie di...
Percorso ortografico ricco di attività per il gruppo classe, lavori individuali, lavori a coppie e di metariflessione.
L’opera presenta una teoria schematica ed essenziale che intende fissare in modo chiaro e semplice gli snodi basilari dell’ortografia della lingua italiana, accompagnata da serie di esercizi che si propongono di insegnare divertendo e soprattutto facendo riflettere, rappresenta un passo verso la conquista del pieno controllo del codice con il quale ci esprimiamo in forma scritta.
Ciascun argomento è introdotto da schede di riflessione tramite le quali l’alunno prende coscienza di ciò che «sa già», per poter poi acquisire nuove conoscenze, o consolidare quelle che ha, attraverso spiegazioni semplici, accompagnate da schemi esemplificativi. Seguono esercizi da fare da soli o in coppie o in gruppo in cui è possibile controllare quanto è stato appena appreso. Ogni unità didattica si conclude con una verifica riassuntiva finale.
Collana «Recupero in…»
I materiali didattici della collana «Recupero in…» sono costruiti con una metodologia inclusiva per rispondere in modo efficace ai vari bisogni di apprendimento, senza isolare per questo gli alunni in difficoltà. Le schede didattiche e le attività del cd-rom sono pensate specificamente per realizzare proposte di recupero coordinate su 4 livelli:
Consigliato a
Il percorso è destinato principalmente agli alunni della scuola secondaria di primo grado, ma può rivelarsi utile anche ai ragazzi più grandi e a tutti coloro che sentiranno l’esigenza di risolvere alcuni dubbi che frequentemente possono sorgere quando si scrive.
Percorso ortografico ricco di attività per il gruppo classe, lavori individuali, lavori a coppie e di metariflessione.
L’opera presenta una teoria schematica ed essenziale che intende fissare in modo chiaro e semplice gli snodi basilari dell’ortografia della lingua italiana, accompagnata da serie di...
Percorso ortografico ricco di attività per il gruppo classe, lavori individuali, lavori a coppie e di metariflessione.
L’opera presenta una teoria schematica ed essenziale che intende fissare in modo chiaro e semplice gli snodi basilari dell’ortografia della lingua italiana, accompagnata da serie di esercizi che si propongono di insegnare divertendo e soprattutto facendo riflettere, rappresenta un passo verso la conquista del pieno controllo del codice con il quale ci esprimiamo in forma scritta.
Ciascun argomento è introdotto da schede di riflessione tramite le quali l’alunno prende coscienza di ciò che «sa già», per poter poi acquisire nuove conoscenze, o consolidare quelle che ha, attraverso spiegazioni semplici, accompagnate da schemi esemplificativi. Seguono esercizi da fare da soli o in coppie o in gruppo in cui è possibile controllare quanto è stato appena appreso. Ogni unità didattica si conclude con una verifica riassuntiva finale.
Collana «Recupero in…»
I materiali didattici della collana «Recupero in…» sono costruiti con una metodologia inclusiva per rispondere in modo efficace ai vari bisogni di apprendimento, senza isolare per questo gli alunni in difficoltà. Le schede didattiche e le attività del cd-rom sono pensate specificamente per realizzare proposte di recupero coordinate su 4 livelli:
Consigliato a
Il percorso è destinato principalmente agli alunni della scuola secondaria di primo grado, ma può rivelarsi utile anche ai ragazzi più grandi e a tutti coloro che sentiranno l’esigenza di risolvere alcuni dubbi che frequentemente possono sorgere quando si scrive.
Il libro è articolato in unità didattiche che corrispondono a quelle del software e una sezione finale dedicata all’approfondimento ulteriore di alcuni argomenti, che presentano particolari problemi.
Ciascuna unità è suddivisa in schede che presentano tutti gli aspetti su cui è necessario...
Il libro è articolato in unità didattiche che corrispondono a quelle del software e una sezione finale dedicata all’approfondimento ulteriore di alcuni argomenti, che presentano particolari problemi.
Ciascuna unità è suddivisa in schede che presentano tutti gli aspetti su cui è necessario concentrare l’attenzione per un efficace recupero. Le parti di grammatica descrittiva sono spesso supportate da tabelle esemplificative, che offrono una visione sinottica dei vari argomenti trattati. A corredo troviamo, opportunamente segnalati da icone, alcuni riquadri
Il libro è articolato in unità didattiche che corrispondono a quelle del software e una sezione finale dedicata all’approfondimento ulteriore di alcuni argomenti, che presentano particolari problemi.
Ciascuna unità è suddivisa in schede che presentano tutti gli aspetti su cui è necessario...
Il libro è articolato in unità didattiche che corrispondono a quelle del software e una sezione finale dedicata all’approfondimento ulteriore di alcuni argomenti, che presentano particolari problemi.
Ciascuna unità è suddivisa in schede che presentano tutti gli aspetti su cui è necessario concentrare l’attenzione per un efficace recupero. Le parti di grammatica descrittiva sono spesso supportate da tabelle esemplificative, che offrono una visione sinottica dei vari argomenti trattati. A corredo troviamo, opportunamente segnalati da icone, alcuni riquadri
Il libro è articolato in unità didattiche che corrispondono a quelle del software e una sezione finale dedicata all’approfondimento ulteriore di alcuni argomenti, che presentano particolari problemi.
Ciascuna unità è suddivisa in schede che presentano tutti gli aspetti su cui è necessario...
Il libro è articolato in unità didattiche che corrispondono a quelle del software e una sezione finale dedicata all’approfondimento ulteriore di alcuni argomenti, che presentano particolari problemi.
Ciascuna unità è suddivisa in schede che presentano tutti gli aspetti su cui è necessario concentrare l’attenzione per un efficace recupero. Le parti di grammatica descrittiva sono spesso supportate da tabelle esemplificative, che offrono una visione sinottica dei vari argomenti trattati. A corredo troviamo, opportunamente segnalati da icone, alcuni riquadri
Anche per gli alunni che sono già in grado di scrivere e comporre testi, gli errori ortografici sono spesso in agguato e possono mettere in difficoltà anche gli scrittori più esperti. Per aiutarli ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali delle lingua italiana, questo software...
Anche per gli alunni che sono già in grado di scrivere e comporre testi, gli errori ortografici sono spesso in agguato e possono mettere in difficoltà anche gli scrittori più esperti. Per aiutarli ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali delle lingua italiana, questo software propone moltissimi esercizi ambientati all’interno della redazione di un giornale, con la guida della giovane redattrice Alice.
I ragazzi si cimenteranno in esercizi di diverse tipologie, su argomenti che iniziano con l’alfabeto per arrivare alla punteggiatura. In ciascuna sezione sono proposti dei momenti di riflessione metacognitiva e viene proposta una verifica generale.
Ad arricchire il percorso sono presenti una sezione di dettati e una sezione con attività espressamente pensate per la Lavagna Interattiva Multimediale, aperte e personalizzabili, che permettono di utilizzare il programma con il gruppo classe, favorendo così l’inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento.
La parte gestionale permette di verificare i risultati di ogni singolo alunno.
Anche per gli alunni che sono già in grado di scrivere e comporre testi, gli errori ortografici sono spesso in agguato e possono mettere in difficoltà anche gli scrittori più esperti. Per aiutarli ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali delle lingua italiana, questo software...
Anche per gli alunni che sono già in grado di scrivere e comporre testi, gli errori ortografici sono spesso in agguato e possono mettere in difficoltà anche gli scrittori più esperti. Per aiutarli ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali delle lingua italiana, questo software propone moltissimi esercizi ambientati all’interno della redazione di un giornale, con la guida della giovane redattrice Alice.
I ragazzi si cimenteranno in esercizi di diverse tipologie, su argomenti che iniziano con l’alfabeto per arrivare alla punteggiatura. In ciascuna sezione sono proposti dei momenti di riflessione metacognitiva e viene proposta una verifica generale.
Ad arricchire il percorso sono presenti una sezione di dettati e una sezione con attività espressamente pensate per la Lavagna Interattiva Multimediale, aperte e personalizzabili, che permettono di utilizzare il programma con il gruppo classe, favorendo così l’inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento.
La parte gestionale permette di verificare i risultati di ogni singolo alunno.
Anche per gli alunni che sono già in grado di scrivere e comporre testi, gli errori ortografici sono spesso in agguato e possono mettere in difficoltà anche gli scrittori più esperti. Per aiutarli ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali delle lingua italiana, questo software...
Anche per gli alunni che sono già in grado di scrivere e comporre testi, gli errori ortografici sono spesso in agguato e possono mettere in difficoltà anche gli scrittori più esperti. Per aiutarli ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali delle lingua italiana, questo software propone moltissimi esercizi ambientati all’interno della redazione di un giornale, con la guida della giovane redattrice Alice.
I ragazzi si cimenteranno in esercizi di diverse tipologie, su argomenti che iniziano con l’alfabeto per arrivare alla punteggiatura. In ciascuna sezione sono proposti dei momenti di riflessione metacognitiva e viene proposta una verifica generale.
Ad arricchire il percorso sono presenti una sezione di dettati e una sezione con attività espressamente pensate per la Lavagna Interattiva Multimediale, aperte e personalizzabili, che permettono di utilizzare il programma con il gruppo classe, favorendo così l’inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento.
La parte gestionale permette di verificare i risultati di ogni singolo alunno.
Anche per gli alunni che sono già in grado di scrivere e comporre testi, gli errori ortografici sono spesso in agguato e possono mettere in difficoltà anche gli scrittori più esperti. Per aiutarli ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali delle lingua italiana, questo software...
Anche per gli alunni che sono già in grado di scrivere e comporre testi, gli errori ortografici sono spesso in agguato e possono mettere in difficoltà anche gli scrittori più esperti. Per aiutarli ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali delle lingua italiana, questo software propone moltissimi esercizi ambientati all’interno della redazione di un giornale, con la guida della giovane redattrice Alice.
I ragazzi si cimenteranno in esercizi di diverse tipologie, su argomenti che iniziano con l’alfabeto per arrivare alla punteggiatura. In ciascuna sezione sono proposti dei momenti di riflessione metacognitiva e viene proposta una verifica generale.
Ad arricchire il percorso sono presenti una sezione di dettati e una sezione con attività espressamente pensate per la Lavagna Interattiva Multimediale, aperte e personalizzabili, che permettono di utilizzare il programma con il gruppo classe, favorendo così l’inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento.
La parte gestionale permette di verificare i risultati di ogni singolo alunno.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Anche per gli alunni che sono già in grado di scrivere e comporre testi, gli errori ortografici sono spesso in agguato e possono mettere in difficoltà anche gli scrittori più esperti. Per aiutarli ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali delle lingua italiana, questo software...
Anche per gli alunni che sono già in grado di scrivere e comporre testi, gli errori ortografici sono spesso in agguato e possono mettere in difficoltà anche gli scrittori più esperti. Per aiutarli ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali delle lingua italiana, questo software propone moltissimi esercizi ambientati all’interno della redazione di un giornale, con la guida della giovane redattrice Alice.
I ragazzi si cimenteranno in esercizi di diverse tipologie, su argomenti che iniziano con l’alfabeto per arrivare alla punteggiatura. In ciascuna sezione sono proposti dei momenti di riflessione metacognitiva e viene proposta una verifica generale.
Ad arricchire il percorso sono presenti una sezione di dettati e una sezione con attività espressamente pensate per la Lavagna Interattiva Multimediale, aperte e personalizzabili, che permettono di utilizzare il programma con il gruppo classe, favorendo così l’inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento.
La parte gestionale permette di verificare i risultati di ogni singolo alunno.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Anche per gli alunni che sono già in grado di scrivere e comporre testi, gli errori ortografici sono spesso in agguato e possono mettere in difficoltà anche gli scrittori più esperti. Per aiutarli ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali delle lingua italiana, questo software...
Anche per gli alunni che sono già in grado di scrivere e comporre testi, gli errori ortografici sono spesso in agguato e possono mettere in difficoltà anche gli scrittori più esperti. Per aiutarli ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali delle lingua italiana, questo software propone moltissimi esercizi ambientati all’interno della redazione di un giornale, con la guida della giovane redattrice Alice.
I ragazzi si cimenteranno in esercizi di diverse tipologie, su argomenti che iniziano con l’alfabeto per arrivare alla punteggiatura. In ciascuna sezione sono proposti dei momenti di riflessione metacognitiva e viene proposta una verifica generale.
Ad arricchire il percorso sono presenti una sezione di dettati e una sezione con attività espressamente pensate per la Lavagna Interattiva Multimediale, aperte e personalizzabili, che permettono di utilizzare il programma con il gruppo classe, favorendo così l’inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento.
La parte gestionale permette di verificare i risultati di ogni singolo alunno.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.