Il tuo carrello è vuoto
Poster Attivo — Pagella Amica è un articolato progetto composto da un poster, un manuale e diverse schede di valutazione e autovalutazione per la classe. Pensato per i docenti e gli alunni della classe prima della scuola primaria, ha l’obiettivo di trasformare la valutazione in uno strumento funzionale alla metacognizione e alla promozione del successo formativo.
Poster Attivo — Pagella Amica è un articolato progetto composto da un poster, un manuale e diverse schede di valutazione e autovalutazione per la classe. Pensato per i docenti e gli alunni della classe prima della scuola primaria, ha l’obiettivo di trasformare la valutazione in uno strumento funzionale alla metacognizione e alla promozione del successo formativo.
Poster Attivo — Pagella Amica è un articolato progetto composto da un poster, un manuale e diverse schede di valutazione e autovalutazione per la classe. Pensato per i docenti e gli alunni della classe prima della scuola primaria, ha l’obiettivo di trasformare la valutazione in uno strumento funzionale alla metacognizione e alla promozione del successo formativo.
Poster Attivo – Pagella amica rende lo spazio verticale delle pareti delle aule scolastiche il fulcro di un’attività partecipativa, cooperativa e metacognitiva che si sviluppa tra l’attività al banco, l’attività alla parete e l’attività ludica negli spazi dell’aula.
Linea POSTER ATTIVO
La nuova...
Poster Attivo – Pagella amica rende lo spazio verticale delle pareti delle aule scolastiche il fulcro di un’attività partecipativa, cooperativa e metacognitiva che si sviluppa tra l’attività al banco, l’attività alla parete e l’attività ludica negli spazi dell’aula.
Linea POSTER ATTIVO
La nuova linea editoriale di Erickson POSTER ATTIVO si rivolge a tutti i gradi scolastici, dalla scuola dell’infanzia in su, per attivare uno strumento troppo spesso statico come il poster.
Ogni Poster Attivo si compone di un poster vero e proprio e di un volume di attività laboratoriali che l’insegnante gestirà in attività di gruppo e in attività individuali.
Poster Attivo – Pagella amica rende lo spazio verticale delle pareti delle aule scolastiche il fulcro di un’attività partecipativa, cooperativa e metacognitiva che si sviluppa tra l’attività al banco, l’attività alla parete e l’attività ludica negli spazi dell’aula.
Linea POSTER ATTIVO
La nuova...
Poster Attivo – Pagella amica rende lo spazio verticale delle pareti delle aule scolastiche il fulcro di un’attività partecipativa, cooperativa e metacognitiva che si sviluppa tra l’attività al banco, l’attività alla parete e l’attività ludica negli spazi dell’aula.
Linea POSTER ATTIVO
La nuova linea editoriale di Erickson POSTER ATTIVO si rivolge a tutti i gradi scolastici, dalla scuola dell’infanzia in su, per attivare uno strumento troppo spesso statico come il poster.
Ogni Poster Attivo si compone di un poster vero e proprio e di un volume di attività laboratoriali che l’insegnante gestirà in attività di gruppo e in attività individuali.
Poster Attivo – Pagella amica rende lo spazio verticale delle pareti delle aule scolastiche il fulcro di un’attività partecipativa, cooperativa e metacognitiva che si sviluppa tra l’attività al banco, l’attività alla parete e l’attività ludica negli spazi dell’aula.
Linea POSTER ATTIVO
La nuova...
Poster Attivo – Pagella amica rende lo spazio verticale delle pareti delle aule scolastiche il fulcro di un’attività partecipativa, cooperativa e metacognitiva che si sviluppa tra l’attività al banco, l’attività alla parete e l’attività ludica negli spazi dell’aula.
Linea POSTER ATTIVO
La nuova linea editoriale di Erickson POSTER ATTIVO si rivolge a tutti i gradi scolastici, dalla scuola dell’infanzia in su, per attivare uno strumento troppo spesso statico come il poster.
Ogni Poster Attivo si compone di un poster vero e proprio e di un volume di attività laboratoriali che l’insegnante gestirà in attività di gruppo e in attività individuali.
Il kit
Il Poster Attivo — Pagella Amica è composto da vari strumenti didattici, ciascuno con una propria funzione specifica:
Il poster
Il poster è uno strumento di condivisione per tutta la classe. Contiene, raggruppate per categorie, le voci inserite nelle schede di valutazione e di autovalutazione di ogni singolo alunno.
I post-it
I post-it® ospiteranno i nomi dei bambini e delle bambine della classe per segnalare gli obiettivi che ciascun alunno si impegnerà a raggiungere, andranno posizionati sul poster e spostati all’occorrenza.
Le schede di valutazione e autovalutazione
Il Poster Attivo — Pagella Amica mette a disposizione della classe un kit di schede di autovalutazione, raccolte in un blocco allegato al libro. Le schede, da consegnare agli alunni nel primo e nel secondo quadrimestre, contengono gli stessi obiettivi del poster.
Per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali o con un Piano Educativo Individualizzato, sono
presenti delle schede da compilare in modo personalizzato.
Il manuale
Il manuale contiene le linee guida del progetto e descrive i percorsi da attuare in classe, gli obiettivi e la funzione del poster e delle schede di valutazione e di autovalutazione per gli studenti.
Nel manuale, inoltre, sono forniti alcuni suggerimenti su come condurre i colloqui di fine quadrimestre.
Il kit
Il Poster Attivo — Pagella Amica è composto da vari strumenti didattici, ciascuno con una propria funzione specifica:
Il poster
Il poster è uno strumento di condivisione per tutta la classe. Contiene, raggruppate per categorie, le voci inserite nelle schede di valutazione e di autovalutazione di ogni singolo alunno.
I post-it
I post-it® ospiteranno i nomi dei bambini e delle bambine della classe per segnalare gli obiettivi che ciascun alunno si impegnerà a raggiungere, andranno posizionati sul poster e spostati all’occorrenza.
Le schede di valutazione e autovalutazione
Il Poster Attivo — Pagella Amica mette a disposizione della classe un kit di schede di autovalutazione, raccolte in un blocco allegato al libro. Le schede, da consegnare agli alunni nel primo e nel secondo quadrimestre, contengono gli stessi obiettivi del poster.
Per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali o con un Piano Educativo Individualizzato, sono
presenti delle schede da compilare in modo personalizzato.
Il manuale
Il manuale contiene le linee guida del progetto e descrive i percorsi da attuare in classe, gli obiettivi e la funzione del poster e delle schede di valutazione e di autovalutazione per gli studenti.
Nel manuale, inoltre, sono forniti alcuni suggerimenti su come condurre i colloqui di fine quadrimestre.