Il tuo carrello è vuoto
Un divertente quaderno operativo per bambini e bambine della prima e seconda classe della scuola primaria, per imparare i concetti fondamentali della geometria e potenziare le abilità visuospaziali. Scopri la geometria con il topolino Max!
Un divertente quaderno operativo per bambini e bambine della prima e seconda classe della scuola primaria, per imparare i concetti fondamentali della geometria e potenziare le abilità visuospaziali. Scopri la geometria con il topolino Max!
Un divertente quaderno operativo per bambini e bambine della prima e seconda classe della scuola primaria, per imparare i concetti fondamentali della geometria e potenziare le abilità visuospaziali. Scopri la geometria con il topolino Max!
Aiuta Max a risolvere enigmi, completare simmetrie, individuare le relazioni spaziali, distinguere e costruire le figure geometriche piane e solide.
Ce la farai a trovare tutte le risposte?
Per riuscire nell’impresa, avrai a disposizione uno strumento speciale: una lente magica dal vetrino rosso, che...
Aiuta Max a risolvere enigmi, completare simmetrie, individuare le relazioni spaziali, distinguere e costruire le figure geometriche piane e solide.
Ce la farai a trovare tutte le risposte?
Per riuscire nell’impresa, avrai a disposizione uno strumento speciale: una lente magica dal vetrino rosso, che ti permetterà di controllare tutte le soluzioni.
E così, il mondo della geometria non avrà più segreti per te!
Completano il volume i modelli per costruire alcune figure solide.
Aiuta Max a risolvere enigmi, completare simmetrie, individuare le relazioni spaziali, distinguere e costruire le figure geometriche piane e solide.
Ce la farai a trovare tutte le risposte?
Per riuscire nell’impresa, avrai a disposizione uno strumento speciale: una lente magica dal vetrino rosso, che...
Aiuta Max a risolvere enigmi, completare simmetrie, individuare le relazioni spaziali, distinguere e costruire le figure geometriche piane e solide.
Ce la farai a trovare tutte le risposte?
Per riuscire nell’impresa, avrai a disposizione uno strumento speciale: una lente magica dal vetrino rosso, che ti permetterà di controllare tutte le soluzioni.
E così, il mondo della geometria non avrà più segreti per te!
Completano il volume i modelli per costruire alcune figure solide.
Aiuta Max a risolvere enigmi, completare simmetrie, individuare le relazioni spaziali, distinguere e costruire le figure geometriche piane e solide.
Ce la farai a trovare tutte le risposte?
Per riuscire nell’impresa, avrai a disposizione uno strumento speciale: una lente magica dal vetrino rosso, che...
Aiuta Max a risolvere enigmi, completare simmetrie, individuare le relazioni spaziali, distinguere e costruire le figure geometriche piane e solide.
Ce la farai a trovare tutte le risposte?
Per riuscire nell’impresa, avrai a disposizione uno strumento speciale: una lente magica dal vetrino rosso, che ti permetterà di controllare tutte le soluzioni.
E così, il mondo della geometria non avrà più segreti per te!
Completano il volume i modelli per costruire alcune figure solide.
Come si usa questo libro
Prima di iniziare: ripassa il tratteggio e colora
Relazioni spaziali
Relazioni spaziali: sopra, sotto, tra
Relazioni spaziali: destra e sinistra
Figure piane e solidi
Riconoscere le figure piane
Riconoscere i solidi
Distinguere figure piane e solidi
Policubi e diagrammi
Costruzioni
Proprietà di figure piane e solidi
Il punto di vista
Smontare le superfici
Linee rette e segmenti
Linee rette
Segmenti
Sequenze
Individuare le sequenze 1
Individuare le sequenze 2
Il geopiano: disegnare figure
Disegnare sequenze e figure
Simmetrie
Simmetrie 1
Simmetrie 2
Simmetrie 3
Parole simmetriche
Appendice
Il tuo diploma!
Costruisci un cubo
Costruisci un parallelepipedo
Costruisci un cono
Costruisci una piramide
Costruisci un cilindro
Indicazioni per insegnanti e genitori
L’importanza di un corretto approccio all’apprendimento della geometria (Marta Todeschini)
Come si usa questo libro
Prima di iniziare: ripassa il tratteggio e colora
Relazioni spaziali
Relazioni spaziali: sopra, sotto, tra
Relazioni spaziali: destra e sinistra
Figure piane e solidi
Riconoscere le figure piane
Riconoscere i solidi
Distinguere figure piane e solidi
Policubi e diagrammi
Costruzioni
Proprietà di figure piane e solidi
Il punto di vista
Smontare le superfici
Linee rette e segmenti
Linee rette
Segmenti
Sequenze
Individuare le sequenze 1
Individuare le sequenze 2
Il geopiano: disegnare figure
Disegnare sequenze e figure
Simmetrie
Simmetrie 1
Simmetrie 2
Simmetrie 3
Parole simmetriche
Appendice
Il tuo diploma!
Costruisci un cubo
Costruisci un parallelepipedo
Costruisci un cono
Costruisci una piramide
Costruisci un cilindro
Indicazioni per insegnanti e genitori
L’importanza di un corretto approccio all’apprendimento della geometria (Marta Todeschini)