Il tuo carrello è vuoto
Un volume per seguire gli alunni della scuola primaria nella comprensione dei principali concetti relativi al tempo, tappa importante dello sviluppo cognitivo.
Comprendere i concetti temporali e saper collocare gli eventi quotidiani in successione corretta sono abilità che spesso rappresentano fonte...
Un volume per seguire gli alunni della scuola primaria nella comprensione dei principali concetti relativi al tempo, tappa importante dello sviluppo cognitivo.
Comprendere i concetti temporali e saper collocare gli eventi quotidiani in successione corretta sono abilità che spesso rappresentano fonte di incertezza nel bambini delle prime classi della scuola primaria.
Per aiutarli a migliorare e consolidare la conoscenza dei riferimenti legati al tempo è utile proporre loro un training mirato e strutturato per livelli di difficoltà crescente che permetterà al bambino di applicare tali concetti in vari contesti di vita familiare.
Il volume può essere utilizzato anche per interventi di recupero e sostegno con alunni più grandi che presentino deficit cognitivi o ritardo mentale o abbiano difficoltà nel sapersi orientare in modo adeguato nelle attività e nelle relazioni quotidiane.
In sintesi
Ricco di vignette e di schemi esplicativi, il volume è un valido strumento per introdurre i bambini, anche i più piccoli, alla comprensione dei principali concetti legati al tempo.
Un volume per seguire gli alunni della scuola primaria nella comprensione dei principali concetti relativi al tempo, tappa importante dello sviluppo cognitivo.
Comprendere i concetti temporali e saper collocare gli eventi quotidiani in successione corretta sono abilità che spesso rappresentano fonte...
Un volume per seguire gli alunni della scuola primaria nella comprensione dei principali concetti relativi al tempo, tappa importante dello sviluppo cognitivo.
Comprendere i concetti temporali e saper collocare gli eventi quotidiani in successione corretta sono abilità che spesso rappresentano fonte di incertezza nel bambini delle prime classi della scuola primaria.
Per aiutarli a migliorare e consolidare la conoscenza dei riferimenti legati al tempo è utile proporre loro un training mirato e strutturato per livelli di difficoltà crescente che permetterà al bambino di applicare tali concetti in vari contesti di vita familiare.
Il volume può essere utilizzato anche per interventi di recupero e sostegno con alunni più grandi che presentino deficit cognitivi o ritardo mentale o abbiano difficoltà nel sapersi orientare in modo adeguato nelle attività e nelle relazioni quotidiane.
In sintesi
Ricco di vignette e di schemi esplicativi, il volume è un valido strumento per introdurre i bambini, anche i più piccoli, alla comprensione dei principali concetti legati al tempo.
Un volume per seguire gli alunni della scuola primaria nella comprensione dei principali concetti relativi al tempo, tappa importante dello sviluppo cognitivo.
Comprendere i concetti temporali e saper collocare gli eventi quotidiani in successione corretta sono abilità che spesso rappresentano fonte...
Un volume per seguire gli alunni della scuola primaria nella comprensione dei principali concetti relativi al tempo, tappa importante dello sviluppo cognitivo.
Comprendere i concetti temporali e saper collocare gli eventi quotidiani in successione corretta sono abilità che spesso rappresentano fonte di incertezza nel bambini delle prime classi della scuola primaria.
Per aiutarli a migliorare e consolidare la conoscenza dei riferimenti legati al tempo è utile proporre loro un training mirato e strutturato per livelli di difficoltà crescente che permetterà al bambino di applicare tali concetti in vari contesti di vita familiare.
Il volume può essere utilizzato anche per interventi di recupero e sostegno con alunni più grandi che presentino deficit cognitivi o ritardo mentale o abbiano difficoltà nel sapersi orientare in modo adeguato nelle attività e nelle relazioni quotidiane.
In sintesi
Ricco di vignette e di schemi esplicativi, il volume è un valido strumento per introdurre i bambini, anche i più piccoli, alla comprensione dei principali concetti legati al tempo.
Conoscere il tempo, nella nuova edizione aggiornata, presenta moltissime schede operative per il potenziamento delle abilità di comprensione e di utilizzo dei principali concetti temporali, dalla suddivisione del giorno fino al significato di secolo. In particolare, oltre ad apprendere la...
Conoscere il tempo, nella nuova edizione aggiornata, presenta moltissime schede operative per il potenziamento delle abilità di comprensione e di utilizzo dei principali concetti temporali, dalla suddivisione del giorno fino al significato di secolo. In particolare, oltre ad apprendere la terminologia corretta, il bambino imparerà ad applicare tali concetti in vari contesti di vita familiare.
Il percorso è articolato in cinque unità didattiche:
Ricco di vignette e di schemi esplicativi, il volume è un valido strumento anche per introdurre i bambini più piccoli ai concetti legati al tempo.
Conoscere il tempo, nella nuova edizione aggiornata, presenta moltissime schede operative per il potenziamento delle abilità di comprensione e di utilizzo dei principali concetti temporali, dalla suddivisione del giorno fino al significato di secolo. In particolare, oltre ad apprendere la...
Conoscere il tempo, nella nuova edizione aggiornata, presenta moltissime schede operative per il potenziamento delle abilità di comprensione e di utilizzo dei principali concetti temporali, dalla suddivisione del giorno fino al significato di secolo. In particolare, oltre ad apprendere la terminologia corretta, il bambino imparerà ad applicare tali concetti in vari contesti di vita familiare.
Il percorso è articolato in cinque unità didattiche:
Ricco di vignette e di schemi esplicativi, il volume è un valido strumento anche per introdurre i bambini più piccoli ai concetti legati al tempo.
Conoscere il tempo, nella nuova edizione aggiornata, presenta moltissime schede operative per il potenziamento delle abilità di comprensione e di utilizzo dei principali concetti temporali, dalla suddivisione del giorno fino al significato di secolo. In particolare, oltre ad apprendere la...
Conoscere il tempo, nella nuova edizione aggiornata, presenta moltissime schede operative per il potenziamento delle abilità di comprensione e di utilizzo dei principali concetti temporali, dalla suddivisione del giorno fino al significato di secolo. In particolare, oltre ad apprendere la terminologia corretta, il bambino imparerà ad applicare tali concetti in vari contesti di vita familiare.
Il percorso è articolato in cinque unità didattiche:
Ricco di vignette e di schemi esplicativi, il volume è un valido strumento anche per introdurre i bambini più piccoli ai concetti legati al tempo.
– Il giorno e le sue parti
– La settimana
– Il mese
– L'anno e la data
– Le stagioni e le feste
– Il giorno e le sue parti
– La settimana
– Il mese
– L'anno e la data
– Le stagioni e le feste