IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Corso online + ECM
€ 650,00 -13% € 750,00
-13%
Vale 260 punti Erickson

La Terapia Cooperativa Mediata dai genitori (TMG-C)

Il parent coaching per l’intervento nei disturbi dello spettro autistico

Dal 29 settembre 2023 al 28 ottobre 2023 36 ore

50 CREDITI ECM

La terapia cooperativa mediata dai genitori (TMG-C) è una tecnica di parent coaching che aiuta i genitori ad interagire nel modo più efficace possibile con il proprio figlio con disturbo dello spettro autistico (ASD).
Rivolgendosi all’intero nucleo familiare e coinvolgendo il bambino a...

50 CREDITI ECM

La terapia cooperativa mediata dai genitori (TMG-C) è una tecnica di parent coaching che aiuta i genitori ad interagire nel modo più efficace possibile con il proprio figlio con disturbo dello spettro autistico (ASD).
Rivolgendosi all’intero nucleo familiare e coinvolgendo il bambino a partire dall’età prescolare, la TMG-C consente di costruire, in un arco limitato di tempo, interazioni in grado di favorire lo sviluppo delle competenze sociali e comunicative nel bambino, aumentando il senso di autoefficacia dei genitori e riducendo lo stress, a beneficio dell’intero nucleo familiare.

In collaborazione con ISTITUTO Rete ROMA

50 CREDITI ECM

La terapia cooperativa mediata dai genitori (TMG-C) è una tecnica di parent coaching che aiuta i genitori ad interagire nel modo più efficace possibile con il proprio figlio con disturbo dello spettro autistico (ASD).
Rivolgendosi all’intero nucleo familiare e coinvolgendo il bambino a...

50 CREDITI ECM

La terapia cooperativa mediata dai genitori (TMG-C) è una tecnica di parent coaching che aiuta i genitori ad interagire nel modo più efficace possibile con il proprio figlio con disturbo dello spettro autistico (ASD).
Rivolgendosi all’intero nucleo familiare e coinvolgendo il bambino a partire dall’età prescolare, la TMG-C consente di costruire, in un arco limitato di tempo, interazioni in grado di favorire lo sviluppo delle competenze sociali e comunicative nel bambino, aumentando il senso di autoefficacia dei genitori e riducendo lo stress, a beneficio dell’intero nucleo familiare.

In collaborazione con ISTITUTO Rete ROMA

50 CREDITI ECM

La terapia cooperativa mediata dai genitori (TMG-C) è una tecnica di parent coaching che aiuta i genitori ad interagire nel modo più efficace possibile con il proprio figlio con disturbo dello spettro autistico (ASD).
Rivolgendosi all’intero nucleo familiare e coinvolgendo il bambino a...

50 CREDITI ECM

La terapia cooperativa mediata dai genitori (TMG-C) è una tecnica di parent coaching che aiuta i genitori ad interagire nel modo più efficace possibile con il proprio figlio con disturbo dello spettro autistico (ASD).
Rivolgendosi all’intero nucleo familiare e coinvolgendo il bambino a partire dall’età prescolare, la TMG-C consente di costruire, in un arco limitato di tempo, interazioni in grado di favorire lo sviluppo delle competenze sociali e comunicative nel bambino, aumentando il senso di autoefficacia dei genitori e riducendo lo stress, a beneficio dell’intero nucleo familiare.

In collaborazione con ISTITUTO Rete ROMA

Promozione – Iscriviti subito
650 € anziché750 € solo per un numero limitato di posti ed entro il 17 luglio

Iscrizione Corso online + ECM
€ 650,00 -13% € 750,00
-13%
Vale 260 punti Erickson

contenuti

Modulo 1

Venerdì 29 Settembre
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
dott. Giovanni Valeri

  • Inquadramento clinico dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo
  • Modelli di interventi Evidence Based nel Disturbo dello Spettro Autistico

Sabato 30 Settembre
dalle 9.00 alle 12.00
dott.ssa Valentina Fantasia

  • ...

Modulo 1

Venerdì 29 Settembre
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
dott. Giovanni Valeri

  • Inquadramento clinico dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo
  • Modelli di interventi Evidence Based nel Disturbo dello Spettro Autistico

Sabato 30 Settembre
dalle 9.00 alle 12.00
dott.ssa Valentina Fantasia

  • Contributi della psicologia dello sviluppo alle TMG-C

dalle 13.00 alle 16.00
dott. Simone Cuva

  • Introduzione alle Terapie Mediate dai Genitori e Introduzione e presentazione del modello TMG-C

Modulo 2

Venerdì 13 ottobre
dalle 9.00 alle 12.00
dott.ssa Laura Casula

  • Fondamenti di base della TMG-C

dalle 13.00 alle 16.00
dott.ssa Roberta Novello

  • Le Strategie terapeutiche della TMG-C

Sabato 14 ottobre
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
dott.ssa Laura Casula

  • Elementi di pratica clinica sulle competenze cardine

Modulo 3

Venerdì 27 Ottobre
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
dott.ssa Laura Casula e dott.ssa Roberta Novello

  • Elementi di pratica clinica sulle competenze cardine

Sabato 28 Ottobre
dalle 9.00 alle 12.00
dott.ssa Maria Grazia Logrieco

  • Ricerca applicata sulla TMG-C

dalle 13.00 alle 16.00
dott. Giovanni Valeri

  • Esperienze Internazionali della TMG-C

Modulo 1

Venerdì 29 Settembre
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
dott. Giovanni Valeri

  • Inquadramento clinico dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo
  • Modelli di interventi Evidence Based nel Disturbo dello Spettro Autistico

Sabato 30 Settembre
dalle 9.00 alle 12.00
dott.ssa Valentina Fantasia

  • ...

Modulo 1

Venerdì 29 Settembre
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
dott. Giovanni Valeri

  • Inquadramento clinico dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo
  • Modelli di interventi Evidence Based nel Disturbo dello Spettro Autistico

Sabato 30 Settembre
dalle 9.00 alle 12.00
dott.ssa Valentina Fantasia

  • Contributi della psicologia dello sviluppo alle TMG-C

dalle 13.00 alle 16.00
dott. Simone Cuva

  • Introduzione alle Terapie Mediate dai Genitori e Introduzione e presentazione del modello TMG-C

Modulo 2

Venerdì 13 ottobre
dalle 9.00 alle 12.00
dott.ssa Laura Casula

  • Fondamenti di base della TMG-C

dalle 13.00 alle 16.00
dott.ssa Roberta Novello

  • Le Strategie terapeutiche della TMG-C

Sabato 14 ottobre
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
dott.ssa Laura Casula

  • Elementi di pratica clinica sulle competenze cardine

Modulo 3

Venerdì 27 Ottobre
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
dott.ssa Laura Casula e dott.ssa Roberta Novello

  • Elementi di pratica clinica sulle competenze cardine

Sabato 28 Ottobre
dalle 9.00 alle 12.00
dott.ssa Maria Grazia Logrieco

  • Ricerca applicata sulla TMG-C

dalle 13.00 alle 16.00
dott. Giovanni Valeri

  • Esperienze Internazionali della TMG-C

Modulo 1

Venerdì 29 Settembre
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
dott. Giovanni Valeri

  • Inquadramento clinico dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo
  • Modelli di interventi Evidence Based nel Disturbo dello Spettro Autistico

Sabato 30 Settembre
dalle 9.00 alle 12.00
dott.ssa Valentina Fantasia

  • ...

Modulo 1

Venerdì 29 Settembre
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
dott. Giovanni Valeri

  • Inquadramento clinico dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo
  • Modelli di interventi Evidence Based nel Disturbo dello Spettro Autistico

Sabato 30 Settembre
dalle 9.00 alle 12.00
dott.ssa Valentina Fantasia

  • Contributi della psicologia dello sviluppo alle TMG-C

dalle 13.00 alle 16.00
dott. Simone Cuva

  • Introduzione alle Terapie Mediate dai Genitori e Introduzione e presentazione del modello TMG-C

Modulo 2

Venerdì 13 ottobre
dalle 9.00 alle 12.00
dott.ssa Laura Casula

  • Fondamenti di base della TMG-C

dalle 13.00 alle 16.00
dott.ssa Roberta Novello

  • Le Strategie terapeutiche della TMG-C

Sabato 14 ottobre
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
dott.ssa Laura Casula

  • Elementi di pratica clinica sulle competenze cardine

Modulo 3

Venerdì 27 Ottobre
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
dott.ssa Laura Casula e dott.ssa Roberta Novello

  • Elementi di pratica clinica sulle competenze cardine

Sabato 28 Ottobre
dalle 9.00 alle 12.00
dott.ssa Maria Grazia Logrieco

  • Ricerca applicata sulla TMG-C

dalle 13.00 alle 16.00
dott. Giovanni Valeri

  • Esperienze Internazionali della TMG-C

Il corso di Alta formazione si pone l’obiettivo di offrire al clinico strategie operative per poter includere i genitori nell’intervento dei bambini con disturbo dello spettro autistico, sperimentando delle modalità che possono essere utilizzate in contesti ecologici, in primo luogo, a casa.

Autismo e disabilità Disturbi dello spettro autistico

Il corso si svolgerà in diretta streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.

Il corso sarà registrato, le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabilifino a due mesi dalla conclusione del corso e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione dell'intero percorso. La visione delle registrazioni non potrà compensare le ore di assenza dalla formazione sincrona.

Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.

Il corso di Alta formazione si pone l’obiettivo di offrire al clinico strategie operative per poter includere i genitori nell’intervento dei bambini con disturbo dello spettro autistico, sperimentando delle modalità che possono essere utilizzate in contesti ecologici, in primo luogo, a casa.

Autismo e disabilità Disturbi dello spettro autistico

Il corso si svolgerà in diretta streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.

Il corso sarà registrato, le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabilifino a due mesi dalla conclusione del corso e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione dell'intero percorso. La visione delle registrazioni non potrà compensare le ore di assenza dalla formazione sincrona.

Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.

Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione.

Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:

Venerdì (29 settembre / 13 ottobre / 27 ottobre )e sabato (30 settembre/14 ottobre/28 ottobre) dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16

Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione.

Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:

Venerdì (29 settembre / 13 ottobre / 27 ottobre )e sabato (30 settembre/14 ottobre/28 ottobre) dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16

ECM

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente qui

Per questo corso verranno indicativamente riconosciuti 50 crediti ECM

Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente qui

Per questo corso verranno indicativamente riconosciuti 50 crediti ECM

Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente qui

Per questo corso verranno indicativamente riconosciuti 50 crediti ECM

Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

L'attestato di partecipazione verrà rilasciato a seguito della verifica del collegamento on line ad almeno il 75% delle ore, in quanto il format del corso richiede la partecipazione in modalità sincrona
L'attestato di partecipazione verrà rilasciato a seguito della verifica del collegamento on line ad almeno il 75% delle ore, in quanto il format del corso richiede la partecipazione in modalità sincrona
L'attestato di partecipazione verrà rilasciato a seguito della verifica del collegamento on line ad almeno il 75% delle ore, in quanto il format del corso richiede la partecipazione in modalità sincrona

Formatori

Ti potrebbero interessare