Il tuo carrello è vuoto
Il corso sviluppa in particolare il tema degli accordi da trovare nelle situazioni di conflitto e promuove la conoscenza delle strategie necessarie per raggiungere compromessi e soluzioni condivise senza che qualcuno si senta perdente. È la strategia del “vinciamo insieme” che parte proprio dallo...
Il corso sviluppa in particolare il tema degli accordi da trovare nelle situazioni di conflitto e promuove la conoscenza delle strategie necessarie per raggiungere compromessi e soluzioni condivise senza che qualcuno si senta perdente. È la strategia del “vinciamo insieme” che parte proprio dallo stimolare la partecipazione e la cooperazione nel progetto educativo. È dunque un percorso teorico-pratico dove si punta a migliorare la comunicazione, sviluppare l’ascolto attivo e reciproco come base fondamentale per una relazione empatica e di attenzione ai bisogni e ai desideri dell’altro.
In questo senso “imparare a negoziare” è un’attività educativa che serve a sviluppare competenze e autorevolezza dove si apprende a valorizzare i bambini e gli adolescenti le loro risorse e la loro collaborazione stimolando la partecipazione e promuovendo la mediazione come modalità regolativa e prosociale.
Il corso sviluppa in particolare il tema degli accordi da trovare nelle situazioni di conflitto e promuove la conoscenza delle strategie necessarie per raggiungere compromessi e soluzioni condivise senza che qualcuno si senta perdente. È la strategia del “vinciamo insieme” che parte proprio dallo...
Il corso sviluppa in particolare il tema degli accordi da trovare nelle situazioni di conflitto e promuove la conoscenza delle strategie necessarie per raggiungere compromessi e soluzioni condivise senza che qualcuno si senta perdente. È la strategia del “vinciamo insieme” che parte proprio dallo stimolare la partecipazione e la cooperazione nel progetto educativo. È dunque un percorso teorico-pratico dove si punta a migliorare la comunicazione, sviluppare l’ascolto attivo e reciproco come base fondamentale per una relazione empatica e di attenzione ai bisogni e ai desideri dell’altro.
In questo senso “imparare a negoziare” è un’attività educativa che serve a sviluppare competenze e autorevolezza dove si apprende a valorizzare i bambini e gli adolescenti le loro risorse e la loro collaborazione stimolando la partecipazione e promuovendo la mediazione come modalità regolativa e prosociale.
Il corso sviluppa in particolare il tema degli accordi da trovare nelle situazioni di conflitto e promuove la conoscenza delle strategie necessarie per raggiungere compromessi e soluzioni condivise senza che qualcuno si senta perdente. È la strategia del “vinciamo insieme” che parte proprio dallo...
Il corso sviluppa in particolare il tema degli accordi da trovare nelle situazioni di conflitto e promuove la conoscenza delle strategie necessarie per raggiungere compromessi e soluzioni condivise senza che qualcuno si senta perdente. È la strategia del “vinciamo insieme” che parte proprio dallo stimolare la partecipazione e la cooperazione nel progetto educativo. È dunque un percorso teorico-pratico dove si punta a migliorare la comunicazione, sviluppare l’ascolto attivo e reciproco come base fondamentale per una relazione empatica e di attenzione ai bisogni e ai desideri dell’altro.
In questo senso “imparare a negoziare” è un’attività educativa che serve a sviluppare competenze e autorevolezza dove si apprende a valorizzare i bambini e gli adolescenti le loro risorse e la loro collaborazione stimolando la partecipazione e promuovendo la mediazione come modalità regolativa e prosociale.
Promozione – Iscriviti subito
90 € anziché 120 € solo per un numero limitato di posti ed entro il 1 agosto
Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche:
Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche:
Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche:
Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche:
Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche:
Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche:
L’obiettivo primario del corso è quello di attivare un modello educativo cooperativo che sviluppi autorevolezza nell’educatore e capacità di gestione delle criticità insieme a competenze di mediazione.
Il corso si svolgerà in streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Il corso sarà registrato. Le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del corso e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione dell'intero percorso.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
Il corso avrà un taglio teorico-pratico, prevedendo un’attività didattica improntata alla presentazione dei vari temi oltre ad alcune esercitazioni in piccoli gruppi.
L’obiettivo primario del corso è quello di attivare un modello educativo cooperativo che sviluppi autorevolezza nell’educatore e capacità di gestione delle criticità insieme a competenze di mediazione.
Il corso si svolgerà in streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Il corso sarà registrato. Le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del corso e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione dell'intero percorso.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
Il corso avrà un taglio teorico-pratico, prevedendo un’attività didattica improntata alla presentazione dei vari temi oltre ad alcune esercitazioni in piccoli gruppi.
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione
Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:
Venerdì 30 settembre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Lunedì 3 ottobre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Venerdì 7 ottobre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Lunedì 10 ottobre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione
Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:
Venerdì 30 settembre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Lunedì 3 ottobre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Venerdì 7 ottobre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Lunedì 10 ottobre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID del corso è il seguente: 107750
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID del corso è il seguente: 107750
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID del corso è il seguente: 107750
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.